Sei sulla pagina 1di 2

Per chi volesse avvalersi dei mezzi pubblici può Il Complesso Musicale di

usufruire della linea Bus AMT 11 dalla stazione


Santo Stefano d’Aveto APS
ferroviaria di Chiavari .
organizza

Masterclass Aveto
con
DIEGO DI MARIO
1° TROMBONE
dell’ORCHESTRA SINFONICA
NAZIONALE della RAI

21 / 25 GIUGNO 2021
Santo Stefano d’Aveto (GE)
Dall’A12 uscita consigliata Lavagna e S.P. 586 - S.P. 86 e
S.P. 654. Dall’A1 uscita Piacenza sud e S.S.45 - strada per info:
+39 349 32 49 985 (Davide)
Bobbiese - S.P. 586r da Corte Brugnatella - S.P. 28.
+39 380 53 20 357 (Lucia)
Luogo della Masterclass:
masterclassaveto@gmail.com
sede del Complesso Musicale di S. Stefano d’Aveto -
Sala di S. Cecilia - via Albino Badinelli 19 (di fianco alla
chiesa) La realizzazione della Masterclass sarà subordinata
all’andamento dell’evoluzione della crisi sanitaria,
Contatti:
nonché alle relative e successive disposizioni governative.
masterclassaveto@gmail.com
+39 349 32 49 985 (Davide Pedrazzi)
+39 380 53 20 357 (Lucia Guardincerri)
“E’ il miglior trombonista solista della sua generazione in
Italia” - Ian Bousfield -“E’ un artista di grande abilità, con
un’accurata padronanza della tecnica e un suono completo in
tutti i registri” - Joseph Alessi -
DIEGO DI MARIO è Primo Trombone dell’Orchestra Sinfonica
Nazionale della RAI dal 2015.
Si diploma a 17 anni con il massimo dei voti e la lode presso
l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Briccialdi di Terni. Si
perfeziona presso la Scuola di Musica di Fiesole diventando Primo Trombone
dell’Orchestra Giovanile Italiana. Nel 2008 vince il concorso per il posto di Se-
condo Trombone all’Opéra Royal de Wallonie di Liegi, dove rimane fino al 2009.
Ha ricoperto nella stagione 2011-2012 il ruolo di Primo Trombone presso l’Or-
chestra del Teatro alla Scala di Milano e l'Orchestra Filarmonica della Scala con
la quale ha eseguito il “Bolero” di M. Ravel diretto dal M° Daniel Barenboim sia
al Teatro alla Scala che in una tournée europea. È stato Primo Trombone
dell’Orchestra Sinfonica di Roma per la stagione 2013-2014 e, nello stesso anno,
ha debuttato come solista eseguendo il “Concertino” di L. E. Larsson per trom-
bone ed orchestra d’archi al Teatro del Fuoco di Foggia.
Fa parte del QUARTETTO ITALIANO DI TROMBONI, con il quale tiene Master-
class e concerti sia in Italia che all’estero. Con questa formazione ha registrato MODULO D’ISCRIZIONE:
quattro CD: due live. Dal 2009 suona in duo con la pianista Hilary Bassi, esiben-
dosi per importanti festival in Italia e all’estero (Francia, Belgio, Germania, Rus- Il sottoscritto: ...................................................................
sia) e vincendo il Primo Premio Assoluto a numerosi concorsi cameristici nazio- Nato a ............................... il ............................................
nali ed internazionali. Al Duo sono stati dedicati brani da importanti compositori
contemporanei quali Luigi Giachino e Riccardo Panfili. Molto attivo nell'ambito Codice fiscale ..................................................................
della musica da camera, è stato invitato dalla CAMERATA BERN per una tournè Residente in Via ...............................................................
europea che lo ha visto collaborare con artiste del calibro di Patricia
Kopatchinskaja e Anna Prohaska. Comune......................................... Prov ...........................
Ha recentemente preso parte a San Pietroburgo alla XVI International Tchaikov- Recapito telefonico ...........................................................
sky Competition, essendo stato uno dei 13 trombonisti selezionati in tutto il e-mail ...............................................................................
mondo per rappresentare la categoria “Ottoni” per la prima volta in questa firma .................................................................................
prestigiosissima competizione solistica. Dal 2020 è insegnante della classe di
MASTERCLASS - MASTERCLASS + VITTO E ALLOGGIO
ottoni presso la Civica Scuola di Musica di Ovada.

Potrebbero piacerti anche