Mentre non esiste ancora un vaccino contro l'HIV, ci sono altri modi per proteggersi dalla
trasmissione.
L'HIV si trasmette attraverso lo scambio di fluidi corporei. Questo può accadere in diversi
Contatto sessuale. Durante il contatto sessuale, l'HIV può essere trasmesso attraverso lo
scambio di alcuni fluidi, tra cui sangue, sperma o secrezioni anali e vaginali. Avere altre
durante il sesso.
Aghi e siringhe condivisi. Gli aghi e le siringhe usati da una persona con HIV possono
Gravidanza, parto e allattamento. Le madri con l'HIV possono passare il virus ai loro
bambini prima e dopo la nascita. Nei casi in cui vengono utilizzati farmaci anti-HIV, questo è
estremamente raro.
Oggi si stanno aprendo nuove linee di lavoro rivoluzionarie e tutto questo coincide con un
cambio generazionale: sono arrivati in laboratorio e in clinica nuovi ricercatori che non hanno
vissuto gli anni più duri della pandemia e che vedono l'HIV come una sfida affascinante.
Inevitabilmente, quando parliamo di HIV pensiamo tutti a una cura. Per quanto il trattamento
sia comodo, efficace e sicuro, il sogno è quello di sconfiggere il virus una volta per tutte.
Il miglioramento dell'accesso ai servizi diagnostici per l'HIV/AIDS ha reso possibile che il
61% delle donne incinte in Africa orientale e meridionale siano sottoposte a test e
consulenza.
Quasi la metà (48%) delle donne incinte che hanno bisogno di farmaci per prevenire la
La terapia o trattamento antiretrovirale (ART), che non solo migliora la salute e il benessere
delle persone che vivono con l'HIV/AIDS ma previene anche la trasmissione, è ora
disponibile per 6,65 milioni di persone nei paesi a basso e medio reddito. In totale, il 47% dei
https://www.healthline.com/health/es/cura-del-vih#prevenci%C3%B3n
https://elpais.com/sociedad/vihda-positiva/2021-09-28/en-busca-de-la-curacion-como-y-quie
nes-luchan-hoy-contra-el-vih.html
https://www.telesurtv.net/news/avances-retos-lucha-mundial-vih-sida-20211130-0009.html