In questo articolo [hide]
1 Sono soggette a prevenzione incendi (VVF)?
2 Classificazione autorimesse “sotto soglia”
3 Indicazioni comuni a tutte le autorimesse “sotto soglia”
4 Autorimesse classe A1 – superficie fino a 100 m2
5 Autorimesse classe A2 – superficie superiore a 100 m2 e fino a 300 m2
Lo scorso 19 novembre 2020 è entrato in vigore il D.M. 15 maggio 2020 relativo
alla “Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di
autorimessa”. Con questo nuovo decreto è stato abrogato il D.M. 1° febbraio
1986 che si occupava di “Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e
l’esercizio di autorimesse e simili”. A differenza del D.M. 15 maggio 2020, il D.M.
1° febbraio 1986 conteneva anche dei riferimenti per le cosiddette autorimesse
“sotto soglia”, ossia quelle autorimesse aventi superficie non superiore a 300
m2.
Classe A1, relativa alle autorimesse aventi una superficie fino a 100 m2;
Classe A2, relativa alle autorimesse aventi una superficie superiore a 100
m2 e fino a 300 m2.