Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Grandezze fisiche. Il sistema Internazionale delle unità di misura. Lunghezza, Tempo e Massa.
Analisi dimensionale.
1.1 Un pezzo di piombo ha una massa di 23.94 g e un volume di 2.10 cm3. Si calcoli la densità del
piombo in unità del SI (chilogrammi per metro cubo).
1.2 La legge di gravitazione universale di Newton è rappresentata da:
𝐺𝑀𝑚
𝐹= 2
𝑟
dove F è la forza gravitazionale esercitata da un oggetto su un altro, M e m sono le masse degli
oggetti e r è la distanza tra loro. Nel SI la forza ha unità kg · m/s2. Quali sono le unità di misura
della costante di proporzionalità G?
2 – Cinematica
Il moto. Posizione e spostamento. Velocità media ed istantanea. Accelerazione. Moto
uniformemente accelerato. Accelerazione nel moto di caduta libera. Estensione al caso
bidimensionale. Moto di proiettili. Moto circolare uniforme: velocità angolare, accelerazione
centripeta. Moti relativi in due dimensioni.
2.1 Un’auto viaggia per 20 km verso nord e poi per altri 35 km in una direzione 60° a ovest del
nord, come mostrato nella figura seguente.
2.2 Un jet atterra su una portaerei alla velocità di 63 m/s. Grazie al cavo
d’arresto posto sul ponte di volo, si ferma in 2.0 s.
2.2.A Qual è la sua accelerazione (assunta costante)? [-32 m/s2]
2.2.B Quanto spazio percorre prima di fermarsi completamente? [63 m]
2.3 Una pietra viene lanciata dalla sommità di un edificio con una velocità
iniziale verso l’alto di 20.0 m/s. La pietra parte ad un’altezza di 50.0 m
dal suolo e cade lungo la verticale come nella figura a lato.
2.3.A Se 𝑡𝐴 = 0 è il tempo in cui la pietra lascia la mano che la lancia nella
posizione A, determinare il tempo in cui la pietra raggiunge l’altezza
massima. [2.04 s]
2.3.B Trovare l’altezza massima raggiunta dalla pietra. [70.4 m]
2.3.C Determinare la velocità della pietra quando torna al punto da cui era
partita. [-20 m/s]
2.3.D Trovare la velocità e posizione della pietra al tempo 𝑡 = 5.00𝑠. [-29
m/s; 27.5 m]