Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CRON.
TRIBUNALE DI BOLZANO
ATTO DI NOTORIETA’
Oggi alle ore nell’Ufficio del suddetto Tribunale.
Allo scopo di porre in essere mediante attestazione giudiziale la verità di quanto
andrà qui appresso a specificarsi, a richiesta di nato/a a il e
residente a in identificato/a tramite carta d'identità nr rilasciata
dal Comune di Bolzano il
avanti al sottoscritto Cancelliere sono personalmente comparsi i testimoni appresso
generalizzati a ciascuno dei quali è stata fatta seria ammonizione sulla importanza
giuridica e morale del giuramento che devono prestare e sulle conseguenze penali
delle dichiarazioni false o reticenti, leggendo la formula: “Consapevole della
responsabilità che col giuramento assumete, giurate di dire tutta la verità e null’altro
che la verità.”
Quindi i testimoni stando in piedi, hanno prestato uno dopo l’altro il giuramento,
pronunciando le parole “Lo giuro”.
Interrogati sulle loro generalità hanno risposto essere:
Nato/a a il e residente a in identificato/a
tramite carta d'identità nr rilasciata dal Comune di Bolzano il
Nato/a a il e residente a in identificato/a
tramite carta d'identità nr rilasciata dal Comune di Bolzano il
Dopo di che gli stessi sotto il vincolo del prestato giuramento, hanno reso
concordemente, la seguente
DICHIARAZIONE
È vero, pubblico, notorio ed a nostra personale conoscenza che:
“inserire il testo della dichiarazione – si vedano alcuni esempi sotto riportati – si
rammenta che ai sensi dell’art. 30 comma 2 del D.Lgs. 241/90 E' fatto divieto alle
pubbliche amministrazioni e alle imprese esercenti servizi di pubblica necessita' e di
pubblica utilita' di esigere atti di notorieta' in luogo della dichiarazione sostitutiva
dell'atto di notorieta' prevista dall'articolo 4 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, quando si
tratti di provare qualita' personali, stati o fatti che siano a diretta conoscenza
dell'interessato. ”
L.C.S.
TESTO PER RICHIESTA CITTADINANZA
“Il sig./ra , cittadino/a , è nato/a a il .
Suo padre è , nato a il e sua madre è , nata a
il .
La presente dichiarazione sostituisce l’atto di nascita.
I testimoni conoscono personalmente il dichiarante e i dati dei suoi genitori.
Il sig./ra non può ottenere nel suo Paese d’origine i documenti
necessari per l’ottenimento della cittadinanza italiana a causa della
persecuzione cui è sottoposto/a nel Paese di origine, come comprovato
anche dal riconoscimento del suo status di rifugiato/a politico in Italia.
Lo stesso non ha mai riportato condanne penali né è sottoposto a
procedimenti penali né nel paese d’origine né in altri Paesi.”