ISSUES E OPPORTUNIT
DELLA DISINTERMEDIAZIONE CULTURALE
4 Per spiegare la relazione tra l’operazione Macro Asilo e la crisi di Roma nei
primi anni duemila, provai a scrivere un post su Medium. https://medium.
com/@antoniopavolini/la-questione-macroasilo-non-riguarda-solo-lar-
te-%C3%A8-un-po-pi%C3%B9-complicata-di-cos%C3%AC-f88c5d42440e
5 https://it.wikipedia.org/wiki/Informatica_umanistica
6 http://jeffreyschnapp.com/2019/11/25/logics-of-exhibition/
104 UNFRAMING
8 https://www.einaudi.it/catalogo-libri/problemi-contemporanei/the-ga-
me-alessandro-baricco-9788806235550/
ISSUES E OPPORTUNIT DELLA DISINTERMEDIAZIONE CULTURALE 107
11 https://creativecommons.org/
12 Il ClueTrain Manifesto originale del 1999 può essere liberamente consulta-
to qui: https://www.cluetrain.com/
ISSUES E OPPORTUNIT DELLA DISINTERMEDIAZIONE CULTURALE 109
18 https://www.artaway.com/it/
ISSUES E OPPORTUNIT DELLA DISINTERMEDIAZIONE CULTURALE 115
19 https://www.ina.fr/
116 UNFRAMING
25 https://www.urbanexperience.it/walkabout/
26 L’esplorazione partecipata dello spazio pubblico contiene alcuni dei princi-
pi cardine della pratica della psicogeografia, descritta dal filosofo Guy Debord
in “Théorie de la dérive” nel 1956.
27 Anche per questo, come vedremo nei capitoli successivi, uno degli stru-
menti più gettonati per contrastare la degenerazione del giornalismo “comu-
nicativo” è proprio la pratica del Data Journalism.
120 UNFRAMING