QUIZ N° 1
Il citoscheletro comprende
A) Microtubuli e vacuoli
B) Creste, microfilamenti e microtubuli
C) Reticolo endoplasmatico liscio e rugoso
D) Microtubuli e microfilamenti
E) Flagelli e ciglia
QUIZ N° 6
A) Nel citoplasma
B) Solo intorno al nucleo
C) Solo intorno al nucleo e agli organuli intracellulari
D) Sia nelle cellule procariotiche che eucariotiche
E) Solo nelle cellule animali
QUIZ N° 7
Indicare il fattore critico che determina le dimensioni delle cellule
A) La digestione intracellulare
B) La sintesi di glicoproteine
C) L’ immagazzinamento di energia
D) La respirazione cellulare
E) Hanno principalmente funzione di sostegno
QUIZ N° 11
A)
B)
C)
D)
E)
QUIZ N° 15
I plasmodesmi:
A) No
B) Si, solo nei Procarioti
C) Si, solo negli Eucarioti
D) Si, sia negli Eucarioti che nei Procarioti ma negli Eucarioti solo nelle cellule cancerose
E) Si, sia negli Eucarioti che nei Procarioti ma negli Eucarioti solo nelle cellule cancerose
e nelle cellule della linea germinale
QUIZ N° 20
I possibili codoni sono 64, mentre gli amminoacidi sono 20. Questo
perché
A) Solo 20 codoni codificano per amminoacidi
B) Molti codoni sono solo ipotetiche combinazioni di basi che però non si ritrovano in
natura
C) Il tRNA riconosce e quindi traduce solo 20 codoni
D) Più codoni possono codificare per lo stesso amminoacido
E) Sia A che D sono vere
QUIZ N° 26
In un operone, il promotore
Cosa è un operone?
A) Un gene strutturale
B) Un gene costitutivo
C) Un insieme di sequenze di DNA che controllano l'espressione genica
D) Un complesso di geni formato da geni strutturali con funzioni correlate e i loro
regolatori
E) Un particolare tipo di promotore