Sei sulla pagina 1di 4

1

IN ROSSO VOCI CHE DEVONO ESSERE INSERITE NELL’AGGREGATO A


IN VERDE VOCI CHE DEVONO ESSERE INSERITE NELL’AGGREGATO B

Impresa alfa:
A 2285 ; B 1540; A-B 745

IMPRESA ALFA
R. iniz. mat prime 100 Ricavi vend. 2000
Acquisto m. p. 1000 CI impianti 200
r. iniz. semil. Di acq.50 CI fabb. civili 10
r. iniz. prof. fin 80 Rim. Fin. Mat. p. 90
Utenze 200 Rim. Fin. Semil. Di acquisto
80
Rim. Semil. Di prod 10 Rim. Fin. Prod. Finiti 100
Minusv. Cessione impianto 20 Rim. Fin. Semilav. Di prod.
40
Svalutazione titoli 40 Rivalutazione partecipazioni
30
Minusv. Cessione ramo Sop. Attive da errori calcolo
azienda 40 di un fondo rischi 20
Imposte 10 Sop. Attive ordinari 5

Affitti passivi 300

Impresa beta:
A 9694; B 361; A-B 9333

IMPRESA BETA
Acquisti mat pr 300 Ric per prestaz.4000
Rim. Iniz. m. p. 20 Ricavi vendita sotto prodotti e
scarti 500
Bolletta enel 40 Rim. Fin. M. p. 35
Affitti pass 30 Affitti attivi 200
Svalutazione titoli 60 Rivalutazione partecipazioni
56
Sopr. Passive furto 5 Plus. Vendita impianti 40
Sopr. Pass. da errore di Rim. Fin. P. finiti 10
calcolo matem. 15
Rim. Iniz. pr. Fin. 40 Rim. Fin. Prod. In corso 15
Rim. Iniz. prod. In corso 5 CI impianti 8
Imposte es. precedente 15 Rim. Fin. Semil. Di acquisto
20
Rim. Iniz. semilav. Di CI fabbricati 10
acquisto 8
Rim. Iniziali semil. Sop. Attive dovute a
Produzione 15 sopravvalutazione di un onere
futuro 6
Amm.to brevetti 8 Interessi attivi 20
Oneri finanziari 200 Ricavi di vendita 5000
Resi su vendite 25 Resi su acquisti 7
Sconti passivi su vendite 10 Sconti attivi su acquisti 3
2

Esercizio 1:
A 9026 ; B 7653 ; A-B 1373

ESERCIZIO 1
rim iniz materie prime 100 rim. Fin. Mat. Prime 23
rim. Iniz. Semilavorati produzione 200 rim fin. Semilavorati di acquisto 3
rim. Iniz. Merci 300 rim. Fin. Prodotti finiti 5
rim. Iniz. Prod. Finiti 400 rim. Fin. Mat. Sussidiarie 7
provvigioni 20 ricavi vendita 8000
acquisto merci 2300 interessi attivi su c/c 56
enel 34 ricavi vendita scarti di lavorazione 788
affitti passivi 45 cost. interne fabbricati 45
canoni leasing 24 cost. interne fabb. Civili 78
oneri finanziari 33 cost. interne impianti 89
acquisto materie prime 55 interessi attivi su bot 23
sopr. Pas. Da errori valutazione fondo 67 affitti attivi 155
sopr. Passive da furto in cassa 12 plusvalenze da cessione mobili vecchi 354
sopr. Passive da errore di calcolo di un fondo 23 plus. Da cessione attrezzature 45
ammortamenti impianti 45 plus. Da cessione impianti obsoleti 67
accantonamento a fondo garanzia prodotti 13 dividendi da partecipazioni 89
salari 3000  Rivalutazione titoli  
minusvalenze cessione ramo d'azienda 399    
contributi sociali dipendenti 355    
tfr 455    
minusvalenze da cessione fabbricati 39    
imposte esercizi precedenti 78    
imposte esercizio in chiusura 89    
Svalutazione partecipazioni 10
acquisto semilavorati di acquisto 400    
totale costi 8496 totale ricavi 9837
       
utile 1341    
totale a pareggio 9837    
3

CONTO ECONOMICO IMPRESA PEGASO


 
acquisto mat prime B6
acquisto merci B6
canoni leasing B8
oneri fin. Mutuo C17
affitti passivi B8
oneri fin. c/c C17
minusvalenze cessione mobili B14
sop. Pass. da sottovalutazione rischio ambientale
(come quantificato da fondo) B14
sop. Passive da incendio B14  
bollette enel  B7  
bollette telecom  B7  
consulenza commercialista  B7  
rim. Iniziale materie prime  (B11)  
sop. Passive da errore determinazione
quantitativo  B14  
prestaz. c/III A1
plus. Cessione fabbricati A5
plus. Cessione ramo d'azienda A5
sop. Attiva da donazione A5
sop. Attiva da errore valutazione rischio causa in
corso A5
sop. Attiva da errore calcolo matematico A5
rim. Fin. Semilavorati A2 SE DI PRODUZIONE; B11 SE DI ACQUISTO
rim. Fin. Prod. Finiti A2
interessi attivi c/c C16a OPPURE C16d
plus. Non car. Per definizione (come da bil.
Gestionale) A5
4

STATO PATRIMONIALE IMPRESA


PEGASO
cassa C IV 3
mobili B II 4
anticipi a fornitori di brevetti BI6
clienti scadenza 700 gg C II 1
crediti finanziari dilazione 10 mesi C II 2 o 3 o 4 o 5 O 5 quater
B III 2 a oppure b oppure c oppure d (al 9°
anno si deve evidenziare che il credito è a
cred. Finanziari scadenza 10 anni breve termine)
anticipi a fornitori di materie prime CI5
crediti comm.li v/collegate C II 1
partecipazione in soc. controllate B III 1 a oppure C III 1
Azioni proprie destinate a vendite fra due anni AX
Obbligazioni emesse D1
Obbligazioni proprie destinate a vendita entro due
anni B III 3
Anticipi da clienti contratti buon fine di prod. Finiti
D6
Antic. Da clienti contratti oggetto di futura
rescissione con obbligo di restituzione denaro D6
Anticipi da clienti contratti oggetto di futura resc.
Senza obbligo restituzione denaro D6
Titoli di stato oggetto di vendita fra 5 anni B III 3
Titoli destinati a vendita entro 3 mesi C III 6
Azioni proprie destinate a vendita entro 3
mesi AX
Fabbricati B II 1
Fabbricati civili B II 1
Fondo garanzia prodotti B4
Fondo buoni premio e concorso B4
Fondo imposte B2
Fondo tfr C

Potrebbero piacerti anche