Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La Scuola di Chicago
A Chicago alla fine del 1800 fu istituito un dipartimento di sociologia.
Nei primi del 1900 a Chicago arrivarono molti lavoratori immigrati di altri stati, popolando la
città.
Ciò portò un incremento di criminalità, e si pensò che la criminalità fosse dovuta a
problemi di carattere sociale ed economico. Si cercava infatti un nesso tra ciò che
avveniva nella città, fattori di devianza e fenomeni di criminalità.
Negli anni 20 arrivarono sociologi di alto livello, che diedero vita a studi rigorosi e scientifici
sull'ambiente della società di Chicago.
I metodi applicati da questi sociologi erano empirici, quindi non teorie astratte, ma ricerche
empiriche, basate sulla raccolta di dati empirici.
Inoltre cercarono di studiare i comportamenti delle persone attraverso l'osservazione
partecipante, introducendosi nell'ambiente che avevano intenzione di studiare.
I motivi fondamentali della scuola di Chicago per studiare la criminalità furono: