Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Donati laterizi
POROTON
®
Lo stabilimento Donati Laterizi di Gabbro (LI)
Donati Laterizi è presente sul mercato italiano dal primo dopoguerra perseguendo una costante
e progressiva strategia di innovazione. In virtù di questo spirito imprenditoriale e grazie ai ri-
sultati raggiunti, dal 2013 l’azienda è entrata a far parte del ConsorzioPOROTON Italia.
Gli investimenti effettuati hanno permesso la realizzazione di numerose linee di prodotto, co-
stituenti una gamma fra le più complete nel panorama nazionale.
Poroton PLAN è la nuova linea di laterizio rettificato che consente prestazioni termiche di asso-
luta eccellenza. I blocchi Poroton PLAN sono caratterizzati da una planarità della superficie di
appoggio con tolleranze ridottissime. La posa in opera è rapida e precisa e consente risparmi di
tempo notevoli rispetto al sistema tradizionale. Tutti i blocchi della serie PLAN sono a setti
sottili con incastro per migliorare le prestazioni termiche.
Poroton TSI è la linea di laterizio a Setti Sottili e Incastro che consente prestazioni termiche di
eccellenza. I blocchi Poroton TSI sono caratterizzati da un disegno dei setti e delle camere stu-
diato per ridurre al minimo la dispersione termica. Tale sistema di isolamento consente di co-
niugare alla ridotta dispersione di calore una notevole inerzia termica tipica delle soluzioni
massive che ben si adattano ai climi mediterranei. La posa in opera è rapida e precisa grazie
all’incastro presente in tutti i blocchi. Disponibile negli spessori 30 - 34 - 36,5 - 39 e 42,5 cm.
Poroton Tamponamento Incastro e Poroton Tamponamento Tradizionale sono le linee di pro-
dotti per la chiusura di strutture in cemento armato. Economiche, prestazionali e da oggi con
la soluzione ad incastro, ancora più veloci nella posa in opera.
Poroton AST è la linea di blocchi strutturali per muratura portante e sismica, progettati con un
elevato numero di camere per garantire il massimo isolamento termico.
Blocco Acustico (potere fonoisolante Rw=57dB) è utilizzato ovunque sia necessario avere il
massimo isolamento acustico.
Poroton Tramezze è la soluzione per la realizzazione di divisori e pareti multistrato con elevata
massa. Disponibili negli spessori 8 - 10 - 12 - 15 - 17 - 20 e 25 cm per tutte le esigenze di com-
partimentazione. Già dallo spessore di 8 cm garantiscono una resistenza al fuoco pari a EI 120.
Oltre alla linea Poroton la produzione della Donati Laterizi si completa con le tradizionali
gamme di laterizi comuni quali: Forati, Mattoni Pieni, Doppio UNI e prodotti accessori di varie
misure.
Scelta del tipo di muratura
Nella scelta dell’involucro edilizio occorre tenere conto di svariati fattori quali mas-
sa superficiale, trasmittanza, permeabilità al vapore, capacità termica nonchè costi di
realizzazione, facilità di posa, durabilità nel tempo.
Un attento confronto tra sistemi di chiusura differenti non può prescindere dalla
collocazione geografica e dalla destinazione d’uso dell’edificio realizzato. Infatti tali fatto-
ri influenzano direttamente l’importanza relativa dei parametri suddetti.
Nel nostro paese, che è caratterizzato da un clima di tipo mediterraneo, le soluzioni
leggere e fortemente isolanti non garantiscono il giusto equilibrio tra parametri quali la
trasmittanza e la capacità termica. Infatti mentre in inverno impedire la dispersione del
calore (bassa trasmittanza) gioca un ruolo fondamentale nel garantire un adeguato com-
fort abitativo a fronte di costi energetici contenuti, in estate un’elevata capacità termica
(elevata massa superficiale) fa si che il calore assorbito dall’edificio non si trasformi in
alte temperature all’interno degli ambienti.
Una muratura correttamente progettata ha il compito di ridurre la trasmissione del
calore tra interno ed esterno, ma anche lo scopo di mitigare gli effetti di brusche variazio-
ni di temperatura in intervalli di tempo ridotti. Tali variazioni sono dovute a fenomeni
naturali come ad esempio: l’escursione termica giorno-notte, gli effetti della radiazione
solare; ma anche fenomeni artificiali come il calore che si produce con le normali attività
umane: elettrodomestici, scaldabagno, cucina, illuminazione, computer.
Una buona traspirabilità del muro impedisce la formazione di condensa e muffe ga-
rantendo la salubrità della parete (bassa manutenzione) e degli ambienti (adeguato com-
fort abitativo).
Per quanto suddetto una parete che preveda l’impiego di un isolante dedicato, spes-
so di origine sintetica, leggero, impermeabile, con una durabilità ridotta, e richiedente
ulteriori lavorazioni (costi) rispetto alla posa in opera tradizionale non rappresenta la so-
luzione ottimale.
TSI
Denominazione
Poroton 700 30-25 TSI
Tipo blocco SETTI SOTTILI AD INCASTRO
REI 180
Resistenza al fuoco minuti
EI 240
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 700 34 TSI
Tipo blocco SETTI SOTTILI AD INCASTRO
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
TSI
Denominazione
Poroton 700 34-25 TSI
Tipo blocco SETTI SOTTILI AD INCASTRO
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 700 36,5 TSI
Tipo blocco SETTI SOTTILI AD INCASTRO
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
TSI
Denominazione
Poroton 700 39 TSI
Tipo blocco SETTI SOTTILI AD INCASTRO
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 700 42,5 TSI
Tipo blocco SETTI SOTTILI AD INCASTRO
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 30-25/600 Inc.
Tipo blocco AD INCASTRO
TAMPONAMENTO
Dimensioni L x S x H mm 250 x 300 x 250 Voce di capitolato
INCASTRO
Muratura di tamponamento da intona-
Peso dell’elemento Kg 11,3
care di spessore 30 cm realizzata me-
Caratteristiche del blocco
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 30/700 T
Tipo blocco -
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 35/700 T
Tipo blocco -
TAMPONAMENTO
TRADIZIONALE
Dimensioni L x S x H mm 250 x 350 x 185 Voce di capitolato
Muratura di tamponamento da intona-
Peso dell’elemento Kg 10,9
care di spessore 35 cm realizzata me-
Caratteristiche del blocco
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 38/700 T
Tipo blocco -
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 800 20x25
SISMICI
Numero di pezzi al m2 (20 / 25 cm) (dimensioni nominali 20x25x18,5 cm, foratura
20,3 / 25,2
<=45%) da porre in opera a fori verticali,
Resistenza a compressione in direzione legati tra loro con giunti orizzontali e
N/mm2 15,5
dei carichi verticali fbm verticali di malta, il tutto in conformità
a quanto prescritto per legge ed a per-
Resistenza a comp. in direz. ortogona-
N/mm2 2,5 / 2,5 fetta regola d’arte.
le ai carichi verticali (20 / 25 cm) f’bm
Massa Volumica Lorda Kg/m3 860
Conducibilità termica blocco (20/25cm) λ W/m°K 0,209 / 0,220
20 cm 25 cm
Muro(1)
20 cm 25 cm
MALTA MALTA MALTA MALTA
NORMALE(3) TERMICA(4) NORMALE(3) TERMICA(4)
Conducibilità equivalente λ W/m°K 0,223 0,209 0,237 0,219
Conduttanza C 1,109 1,039 0,949 0,877
Caratteristiche della muratura (2)
W/m2°K
Prestazioni termiche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 800 30x25 AS
Tipo blocco -
25 cm 30 cm
Muro(1)
25 cm 30 cm
MALTA MALTA MALTA MALTA
NORMALE(3) TERMICA(4) NORMALE(3) TERMICA(4)
Conducibilità equivalente λ W/m°K 0,232 0,217 0,197 0,179
Conduttanza C 0,914 0,853 0,656 0,595
Caratteristiche della muratura (2)
W/m2°K
Prestazioni termiche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 800 30 AST
Tipo blocco -
SISMICI
Numero di pezzi al m2 (dimensioni nominali 25x30x18,5 cm, foratura
20,3
<=45%, Potere fonoisolante pari a 53 dB) da
Resistenza a compressione in direzione porre in opera a fori verticali, legati tra
N/mm2 15,5
dei carichi verticali fbm loro con giunti orizzontali e verticali di
malta, il tutto in conformità a quanto
Resistenza a compressione in direzione
N/mm2 4,5 prescritto per legge ed a perfetta regola
ortogonale ai carichi verticali f’bm
d’arte.
Massa Volumica Lorda Kg/m3 850
Conducibilità termica del blocco λ W/m°K 0,149
Muro(1)
REI 180
Resistenza al fuoco minuti
EI 240
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 800 33 AST
Tipo blocco -
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 800 35 AST
Tipo blocco -
SISMICI
Numero di pezzi al m2 (dimensioni nominali 25x35x18,5 cm, foratura
20,3
<=45%, Potere fonoisolante calcolato secondo la
Resistenza a compressione in direzione legge della massa pari a 53 dB) da porre in
N/mm2 15,5 opera a fori verticali, legati tra loro con
dei carichi verticali fbm
giunti orizzontali e verticali di malta, il
Resistenza a compressione in direzione tutto in conformità a quanto prescritto
N/mm2 4,5
ortogonale ai carichi verticali f’bm per legge ed a perfetta regola d’arte.
Massa Volumica Lorda Kg/m3 830
Conducibilità termica del blocco λ W/m°K 0,144
Muro(1)
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 800 36,5 AST
Tipo blocco -
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 800 38 AST
Tipo blocco -
SISMICI
Numero di pezzi al m2 (dimensioni nominali 25x38x18,5 cm, foratura
20,3
<=45%, Potere fonoisolante calcolato secondo la
Resistenza a compressione in direzione legge della massa pari a 55 dB) da porre in
N/mm2 15,5 opera a fori verticali, legati tra loro con
dei carichi verticali fbm
giunti orizzontali e verticali di malta, il
Resistenza a compressione in direzione tutto in conformità a quanto prescritto
N/mm2 4,5
ortogonale ai carichi verticali f’bm per legge ed a perfetta regola d’arte.
Massa Volumica Lorda Kg/m3 840
Conducibilità termica del blocco λ W/m°K 0,145
Muro(1)
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 800 40 AST
Tipo blocco -
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
30x25 Acustico
Tipo blocco Acustico
ACUSTICO
ai carichi verticali (25 / 30 cm) f’bm li e verticali di malta, il tutto in confor-
Massa Volumica Lorda Kg/m3 1110 mità a quanto prescritto per legge ed a
perfetta regola d’arte con adeguata si-
Conducibilità termica blocco (25 / 30 cm) λ W/m°K 0,285 / 0,247 gillatura in malta delle connessioni con i
componenti strutturali adiacenti.
25 cm 30 cm
Muro(1)
25 cm 30 cm
MALTA MALTA MALTA MALTA
NORMALE(3) TERMICA(4) NORMALE(3) TERMICA(4)
Conducibilità equivalente λ W/m°K 0,296 0,281 0,263 0,245
Conduttanza C 1,183 1,122 0,876 0,815
Caratteristiche della muratura (2)
W/m2°K
Prestazioni termiche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
POROTON Tramezza 8x45x25
Tipo blocco AD INCASTRO
MALTA MALTA
NORMALE(3) TERMICA(4)
Conducibilità equivalente λ W/m°K 0,215 0,199
Conduttanza C W/m2°K 2,683 2,489
Caratteristiche della muratura (2)
Prestazioni termiche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
POROTON Tramezza 10x45x25
Tipo blocco AD INCASTRO
TRAMEZZE
MALTA MALTA
NORMALE(3) TERMICA(4)
Conducibilità equivalente λ W/m°K 0,204 0,188
Conduttanza C W/m2°K 2,040 2,885
Caratteristiche della muratura (2)
Prestazioni termiche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
POROTON Tramezza 12x45x25
Tipo blocco AD INCASTRO
MALTA MALTA
NORMALE(3) TERMICA(4)
Conducibilità equivalente λ W/m°K 0,221 0,206
Conduttanza C W/m2°K 1,844 1,714
Caratteristiche della muratura (2)
Prestazioni termiche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
POROTON Tramezza 15x45x25
Tipo blocco AD INCASTRO
TRAMEZZE
MALTA MALTA
NORMALE(3) TERMICA(4)
Conducibilità equivalente λ W/m°K 0,226 0,209
Conduttanza C W/m2°K 1,504 1,400
Caratteristiche della muratura (2)
Prestazioni termiche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
POROTON Tramezza 17x45x25
Tipo blocco -
MALTA MALTA
NORMALE(3) TERMICA(4)
Conducibilità equivalente λ W/m°K 0,194 0,186
Conduttanza C W/m2°K 1,143 1,096
Caratteristiche della muratura (2)
Prestazioni termiche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
POROTON Tramezza 20x45x18,5
Tipo blocco -
TRAMEZZE
MALTA MALTA
NORMALE(3) TERMICA(4)
Conducibilità equivalente λ W/m°K 0,224 0,213
Conduttanza C W/m2°K 1,119 1,063
Caratteristiche della muratura (2)
Prestazioni termiche
REI 90
Resistenza al fuoco (in conformità alle tabelle ministeriali) minuti
EI 180
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
POROTON 700 25 Inc.
Tipo blocco AD INCASTRO
MALTA MALTA
NORMALE(3) TERMICA(4)
Conducibilità equivalente λ W/m°K 0,180 0,171
Conduttanza C W/m2°K 0,719 0,682
Caratteristiche della muratura (2)
Prestazioni termiche
REI 120
Resistenza al fuoco (in conformità alle tabelle ministeriali) minuti
EI 240
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) malta cementizia λ=0,82 W/m°K (4) malta termica λ=0,25 W/m°K
(5) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (6) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Forato 8x25x25
Dimensioni L x S x H mm 250 x 80 x 250
Caratt. del blocco
Peso dell’elemento Kg 3
Percentuale di foratura ≤60
Numero di pezzi per pacco 192
Numero di pezzi al m2 15,1
Massa Volumica Lorda Kg/m3 600
Muro(1)
Potere Fonoisolante Rw dB 40
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
Resistenza al fuoco (in conformità alle tabelle ministeriali e con into- minuti EI 30
naco antincendio su ambedue i lati del muro)
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Denominazione
Forato 10x25x25
FORATI
Dimensioni L x S x H mm 250 x 100 x 250
Caratt. del blocco
Potere Fonoisolante Rw dB 41
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
Resistenza al fuoco (in conformità alle tabelle ministeriali e con into- minuti EI 60
naco antincendio su ambedue i lati del muro)
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Tutti i dati sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza obbligo di preavviso
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel calcolo per il potere fonoisolante
Denominazione
Forato 12x25x25
Dimensioni L x S x H mm 250 x 120 x 250
Caratt. del blocco
Potere Fonoisolante Rw dB 42
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
Denominazione
Forato 20x25x25
FORATI
Potere Fonoisolante Rw dB 44
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
Tutti i dati sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza obbligo di preavviso
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel calcolo per il potere fonoisolante
Denominazione
Forato 25x25x25
Dimensioni L x S x H mm 250 x 250 x 250
Caratt. del blocco
Potere Fonoisolante Rw dB 46
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel calcolo per il potere fonoisolante
FORATI
Denominazione
MATTONE PIENO
Dimensioni L x S x H mm 240 x 120 x 55
Peso dell’elemento Kg 2,7
Caratt. blocco
Percentuale di foratura -
Numero di pezzi per pacco 200 - 400
Resistenza a compressione in direzione dei
N/mm2 66
carichi verticali fbm
Resistenza a compressione in direzione
N/mm2 15
ortogonale ai carichi verticali f’bm
Massa Volumica Lorda Kg/m3 1700
12 cm 24 cm
Muro(1)
Potere Fonoisolante Rw dB 48 58
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
-12
Permeabilità al vapore Kg/msPa 19,3x10 19,3x10-12
Resistenza alla diffusione del vapore 10 10
Denominazione
MATTONE MULTIFORO
Dimensioni L x S x H mm 240 x 120 x 55
Peso dell’elemento Kg 1,8
Caratt. blocco
Potere Fonoisolante Rw dB 46 53
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
Resistenza al fuoco (REI come da tabella ministeriale, EI con dichiarazione REI 120
minuti EI 240
comparativa su prodotto simile sottoposto a prova) EI 240
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000 1000
Termoigro-
metriche
Tutti i dati sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza obbligo di preavviso
Denominazione
MATTONE TRE FORI
Dimensioni L x S x H mm 240 x 120 x 55
Peso dell’elemento Kg 2,15
Caratt. blocco
Potere Fonoisolante Rw dB 47 55
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
Resistenza al fuoco (REI come da tabella ministeriale, EI con dichiarazione REI 120
minuti EI 240
comparativa su prodotto simile sottoposto a prova) EI 240
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000 1000
Termoigro-
metriche
Denominazione
Doppio UNI
Dimensioni L x S x H mm 240 x 115 x 115
Caratt. blocco
Peso dell’elemento Kg 3
Percentuale di foratura 45%
Numero di pezzi per pacco 264
Resistenza a compressione in direz. dei carichi verticali fbm N/mm2 15,5
Resistenza a compressione in direz. ortog. ai carichi vert. f’bm N/mm2 4,5
MATTONI
Massa Volumica Lorda Kg/m3 950
Conducibilità termica del blocco λ (12 - 24cm) W/m°K 0,222 - 0,226
12 cm 24 cm
Muro(1)
Resistenza al fuoco (con dichiarazione comparativa su prodotto simile sottoposto minuti EI 240 EI 240
a prova)
Tutti i dati sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza obbligo di preavviso
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel calcolo per il potere fonoisolante
(3) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm)
Denominazione
Quadri UNI
Dimensioni L x S x H mm 240 x 115 x 230
Caratt. blocco
Resistenza al fuoco (con dichiarazione comparativa su prodotto simile sottoposto minuti EI 240 EI 240
a prova)
Tutti i dati sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza obbligo di preavviso
Numero di pezzi per pacco 128
Resistenza a compressione in direz. dei carichi verticali fbm N/mm2 15,5
MATTONI
Resistenza al fuoco (con dichiarazione comparativa su prodotto simile sottoposto minuti EI 240 EI 240
a prova)
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm)
Denominazione
Poroton PLAN 30 TSI
Tipo blocco RETTIFICATO
REI 180
Resistenza al fuoco minuti
EI 240
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Note: (1) muratura con giunto di 1 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (4) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton 700 34 PLAN TSI
Tipo blocco RETTIFICATO
REI 240
Resistenza al fuoco minuti
EI 240
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Note: (1) muratura con giunto di 1 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (4) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton PLAN 36,5 TSI
Tipo blocco RETTIFICATO
REI 240
Resistenza al fuoco minuti
EI 240
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Note: (1) muratura con giunto di 1 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (4) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton PLAN 39 TSI
Tipo blocco RETTIFICATO
REI 240
Resistenza al fuoco minuti
EI 240
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Note: (1) muratura con giunto di 1 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (4) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton PLAN 42,5 TSI
Tipo blocco RETTIFICATO
REI 240
Resistenza al fuoco minuti
EI 240
Calore specifico Cp J/Kg°K 1000
Termoigro-
metriche
Note: (1) muratura con giunto di 1 mm (2) muratura come riportato nel certificato termico secondo UNI EN 1745
(3) intonaco normale λ=0,53 W/m°K (spes. 1,5cm) (4) intonaco termoisolante esterno λ=0,06 W/m°K (spess. 2 cm)
Denominazione
Poroton MB 30-25 TSI
Tipo blocco MEZZO BLOCCO AD INCASTRO
Denominazione
Poroton MB 34 TSI
Tipo blocco MEZZO BLOCCO AD INCASTRO
Denominazione
Poroton MB 36,5 TSI
Tipo blocco MEZZO BLOCCO AD INCASTRO
Denominazione
Poroton MB 25
Tipo blocco MEZZO BLOCCO
Peso dell’elemento Kg 5
Percentuale di foratura ≤45
Numero di pezzi per pacco 160
Numero di pezzi al m2 20,3
Resistenza a compressione in direzione
N/mm2 8
dei carichi verticali fbm
Massa Volumica Lorda Kg/m3 900
Muro(1)
Potere Fonoisolante Rw dB 44
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel calcolo per il potere fonoisolante
Denominazione
Poroton MB 30
Dimensioni L x S x H mm 300 x 120 x 185
Caratteristiche del blocco
Peso dell’elemento Kg 6
Percentuale di foratura ≤45
Numero di pezzi per pacco 120
Numero di pezzi al m2 17
Resistenza a compressione in direzione
N/mm2 8
dei carichi verticali fbm
Massa Volumica Lorda Kg/m3 900
Muro(1)
Potere Fonoisolante Rw dB 44
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
Denominazione
Poroton MB 35
Dimensioni L x S x H mm 350 x 120 x 185
Caratteristiche del blocco
Peso dell’elemento Kg 7
Percentuale di foratura ≤45
Numero di pezzi per pacco 80
Numero di pezzi al m2 14,6
Resistenza a compressione in direzione
N/mm2 8
dei carichi verticali fbm
Massa Volumica Lorda Kg/m3 900
Muro(1)
Potere Fonoisolante Rw dB 44
Acustica
e Fuoco
Muratura (2)
metriche
Tutti i dati sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza obbligo di preavviso
Note: (1) muratura con giunto di 10 mm (2) muratura come riportato nel calcolo per il potere fonoisolante
DATI TECNICI DEL PONTE TERMICO: A1
Spessore sp = 395 cm
Massa superficiale ms = 280 Kg/m2
Trasmittanza parete U= 0,289 W/m2°K
Trasmittanza lineica ψ= 0,144 W/m°K
Temperatura critica Tmin,int = 17,19 °C
Attenuazione a= 0,05
Sfasamento s= 19,86 h
* I calcoli sono eseguiti considerando Pisa come località di riferimento
** I calcoli sono eseguiti considerando Ti =20°C (temperatura interna) e
ψi =65% (umidità relativa interna) come condizioni al contorno
DATI TECNICI DEL PONTE TERMICO: S1
Spessore sp = 395 cm
Massa superficiale ms = 280 Kg/m2
Trasmittanza parete U = 0,289 W/m2°K
Trasmittanza lineica ψ = 0,203 W/m°K
Temperatura critica Tmin,int = 18,57 °C
Attenuazione a= 0,05
Sfasamento s = 19,86 h
* I calcoli sono eseguiti considerando Pisa come località di riferimento
** I calcoli sono eseguiti considerando Ti =20°C (temperatura interna) e
ψ i =65% (umidità relativa interna) come condizioni al contorno
DATI TECNICI DEL PONTE TERMICO: P2
Spessore sp = 455 cm
Massa superficiale ms = 331 Kg/m2
Trasmittanza parete U = 0,248 W/ 2m
°K
Trasmittanza lineica ψ= 0,045 W/m°K
Temperatura critica Tmin,int = 19,31 °C
Attenuazione a= 0,02
Sfasamento s = 23,35 h
* I calcoli sono eseguiti considerando Pisa come località di riferimento
** I calcoli sono eseguiti considerando Ti =20°C (temperatura interna) e
ψi =65% (umidità relativa interna) come condizioni al contorno
DATI TECNICI DEL PONTE TERMICO: A2
Spessore sp = 455 cm
Massa superficiale ms = 331 Kg/m2
Trasmittanza parete U = 0,248 W/ 2m
°K
Trasmittanza lineica ψ = 0,053 W/m°K
Temperatura critica Tmin,int = 18,16 °C
Attenuazione a= 0,02
Sfasamento s = 23,35 h
* I calcoli sono eseguiti considerando Pisa come località di riferimento
** I calcoli sono eseguiti considerando Ti =20°C (temperatura interna) e
ψi =65% (umidità relativa interna) come condizioni al contorno
DATI TECNICI DEL PONTE TERMICO: S2
Spessore sp = 455 cm
Massa superficiale ms = 331 Kg/m2
Trasmittanza parete U = 0,248 W/ 2m
°K
Trasmittanza lineica ψ= 0,036 W/m°K
Temperatura critica Tmin,int = 19,23 °C
Attenuazione a= 0,02
Sfasamento s = 23,35 h
* I calcoli sono eseguiti considerando Pisa come località di riferimento
** I calcoli sono eseguiti considerando Ti =20°C (temperatura interna) e
ψi =65% (umidità relativa interna) come condizioni al contorno
CASO 1: POROTON PLAN 36,5 TSI CASO 2: POROTON PLAN 42,5 TSI
Spessore sp = 395 cm Spessore sp = 455 cm
Massa superficiale ms = 280 Kg/m2 Massa superficiale ms = 331 Kg/m2
Dati
Dati
C 0,40
D 0,36
E 0,34
F 0,33
0
I prodotti
Donati laterizi
Sono commercializzati da :
e-mail: info@3emmelaterizi.com
Pec: pec@pec.3emmelaterizi.com
www.donatilaterizi.it