TESI
Area: Progettisti e Manutentori
Ambito: Meccanica - Meccatronica - Energia
LAVORAZIONI CNC
Candidato:
Vincenzo Vita
Matr. _________
INDICE
INTRODUCTION IN ENGLISH
Company history
CARATTERISTICHE MATERIALI
Alluminio
Zama
Nylon
Per la maggior parte dello stage svolto all'interno della MASTER ITALY
S.R.L. sono stato assegnato ad uno dei reparti presenti all’interno della società
Master, nello specifico al reparto Tranceria Alluminio.
Le lavorazioni realizzate sui semilavorati richiedono competenze nelle
lavorazioni CNC, nell'uso degli strumenti di misura e lettura del disegno tecnico.
Le lavorazioni di ogni prodotto iniziano dal setup della macchina necessaria per
quella lavorazione.
Il Setup di ogni prodotto è scritto su un OPL (One Point Lesson) così da
diventare uno standardizzare le posizioni sulla morsa e i vari passaggi e spessori
utilizzati. Mentre si procede al Setup, viene segnalato a tutto il reparto questa
operazione mediante un sistema di computer. I primi pezzi lavorati vanno
controllati con particolare attenzione tutte le quote visionando il disegno tecnico
presente nell’ OPL. Dopo essersi assicurati che il setup è stato piazzato
correttamente, si passa dalla fase di Setup alla fase di Lavorazione. Durante la
fase di Lavorazione si produce la totalità dei pezzi richiesti, controllando sempre
che si rimanga negli standard qualitativi.
Quando si arriva alla quantità di pezzi richiesti la lavorazione è conclusa. I
prodotti possono cambiare codice dopo aver subito una lavorazione, se succede
riceveranno un nuovo cartellino per identificarli.
Al termine di una lavorazione si digita al computer la fine e ci si prepara
per un nuovo setup. Solitamente prima del setup si pulisce la macchina dagli
scarti della lavorazione precedente così che intralcino quella successiva.
Fresatrice CNC
Alesatori Candela
portautensile
Immagine della
fresatrice G43
utilizzata dalla
Master
Troncatrici
ERGONOMIA
QCD
QCD (Quality, Cost, Delivery), questi tre parametri sono essenziali per
qualunque azienda o attività. Per Qualità si intende progettare con cura i propri
prodotti al massimo delle capacità tecnologiche e produttive. La qualità di un
prodotto è influenzata dalle prestazioni del prodotto, la sua conformità,
l'affidabilità, la durata e la facilità di manutenzione.
Per Costi si intende il capitale investito sia monetario sia le risorse investite.
Il costo di un prodotto è influenzato dai costi della materia prima, costi di
produzione, ed Per Consegna si intende i tempi che servono per la realizzazione di
tali prodotti. La consegna non include solo il trasporto del prodotto al cliente ma
anche lo studio prima del trasporto, il trasporto ed eventuali richieste dopo la
consegna.
CONCLUSIONE
RINGRAZIAMENTI