LA CATENA ALIMENTARE
1 Inserisci nel testo le parole date.
nutrimento • vegetali • onnivori • animali • anelli • carnivori • viventi
Gli esseri .................................................. dipendono l’uno dall’altro per il cibo secondo una
relazione chiamata catena alimentare. Ogni catena alimentare è formata
da diversi .............................................................. Al primo posto ci sono i produttori, organismi
vegetali che producono da soli il proprio ...............................................................................
Poi ci sono i consumatori, organismi ......................................................... che si nutrono di altri
esseri viventi. I consumatori sono suddivisi in:
• consumatori primari, cioè erbivori che si nutrono di ................................................................;
• consumatori secondari, cioè carnivori od ....................................................... che si nutrono
di altri animali;
• consumatori terziari, cioè ......................................................... che si nutrono di altri carnivori.
EMA
IN EQUILIBRIO
1 Osserva la piramide ecologica del bosco e completa.
◗ La piramide ecologica rappresenta:
le differenze tra il numero di produttori
e consumatori in un ecosistema.
gli animali in ordine di importanza.
◗ La piramide dice che:
per nutrire molti carnivori servono
pochi erbivori; per nutrire gli erbivori,
poche piante.
per nutrire un carnivoro servono
molti erbivori; per nutrire un
erbivoro, molte piante.
EMA
Se i lupi Se i lupi
aumentano i cervi aumentano
diminuiscono
AMBIENTIONE
ALE
EDUCAZ
costruzione
inquinamento inquinamento
di nuove deforestazione
del terreno delle acque
strutture
..................................................................................................................................................................................................................................................................................................
PERCORSO 4 L’ecosistema � OdA Conoscere gli effetti dell’azione modificatrice dell’uomo sugli ecosistemi.
• CC Comunicazione nella madrelingua. Competenze sociali e civiche. • RD Italiano.
81