Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Elaborazione dati: dopo aver raccolto i dati sono state ricavate le velocità medie del carrello
tra la prima e la seconda fotocellula (vm1) e tra la seconda e la terza fotocellula (vm2) con la formula
Δs/Δt. Successivamente è stata ricavata la velocità massima raggiunta dal carrello in prossimità della
vm+vmax
seconda fotocellula moltiplicando vm per 2 e la velocità finale con la formula: .
2
In seguito, sono stati calcolati i valori dell’energia meccanica del carrello fermo alla prima
fotocellula e mentre passava in prossimità della seconda con la seguente formula: Emec=Ec+Ep.
Emec i−Emec f
Infine, è stato calcolato lo scarto % con la formula: s%= Emec i+ Emec f x 100.
2 ¿
¿
Δs1 (m) Δs2 (m) Δt1 (s) Δt2 (s) Vm 1 (m/s) vmax (m/s) vm 2 (m/s) vf (m/s)
3,50 0,26 0,417 0,834 0,808 0,82099
1,46 0,21 3,50 0,26 0,417 0,834 0,808 0,82099
3,50 0,26 0,417 0,834 0,808 0,82099
Emeci (J) Emecf (J) s%
1
Enrico Zanatta classe 2^ E 14/02/2022