Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
mercoledì 1º dicembre
_____________
film Petali
si innamorano a colpo di fulmine
A IN PER
vado in Italia / andiamo in Liguria (uso in perché è un paese o una regione) siamo in Italia
vado a scuola
vado al cinema
vado a teatro
Per la festa di matrimonio uso un vestito da sera (un vestito che serve per la sera -elegante)
________________________
Lunedì 29 novembre
Verifica scritta
mercoledì 24 novembre
Orizzontali:
7. dodicesimo
8. quarantunesimo
12. diciottesimo
15. quinto
17. primo
19. quattordicesimo
22. sesto
26. ottantottesimo
29. settantatreesimo
31. novantanovesimo
32. settimo
36. millesimo
37. davanti
38. vicino
39. diciannovesimo
40. accanto
VERTICALI:
2. nono
3. cinquecento trentatreesimo
4. décimo
5. sedicesimo
6. dietro
9. sinestra
10. diciassettesimo
11. undicesimo
13. ottavo
14. fronte
16. quarto
18. sessantaduesimo
20. destra
21. seicentesimo
22. sotto
24. tredicesimo
27. terzo
28. trentesimo
30. centésimo
33. secondo
35. sopra
mercoledì 17 novembre
a volte in italiano e in spagnolo abbiamo la necessità di ripetere delle parole per esempio
Spagnolo:
- Quién prepara el postre? - La torta, la preparo yo. (Yo preparo la torta/La torta la preparo yo)
Italiano:
Io preparo la torta. La torta la preparo io (LA: pronome oggetto diretto che rimpiazza la torta)
Solo in italiano:
La fermata è accanto al bar. Accanto al bar c’è la fermata. (CI: particella pronominale che rimpiazza un
luogo -accanto al bar)
Lunedì 15 novembre
mezzi di trasporto
mercoledì 10 novembre
Produzione orale: La famiglia ideale
impegno = occupazione
______________________________
Lunedì 8 novembre
Esercizio 7-pagina 88
Eccezione alla regola anteriore: L’aggettivo possessivo davanti ai nomi di parentela non modificati al
singolare non porta l’articolo.
mia madre mio padre la mia mammina/ il mio babbo / il tuo papà / la tua cara madre / la vostra
mamma il Babbo Natale arriva il 24 dicembre
il vostro bambino
mercoledì 3 novembre
anche = pure
purè di mele per accompagnare il maiale
avere bisogno di = avere necessità di = necessitare
frasi per innamorare un uomo italiano = ti voglio bene e ho
bisogno di te
sedano (apio)
Loro vanno a casa di lui con la macchina.
Loro vanno da lui.
licenziare=indicare di non lavorare più (despedir)
aspettativa=periodo non lavorativo con o senza stipendio
Lunedì 1º novembre
amo da pesca
tentare (intentar)
routine
devo sempre portare un ragazzo a…
prima di uscire
giocare a tennis
passeggiata
Lunedì 25 ottobre
addormentare il bambino
cadere: non è riflessivo, dico cado per terra (me caigo al piso)
verbi riflessivi
mi lavo
ti lavi
si lava
ci laviamo
vi lavate
si lavano
ora sono sola perché mio marito mi ha tradito con una donna cinese
Alice fa il caffè
il grano non deve essere torrefatto, deve essere tostato (senza zucchero)
Lunedì 18 ottobre
venire da (provenienza)
Mercoledì 13 ottobre
partire per
cucina e tinello
Lunedì 4 ottobre
SCRIVETE FRASI CON I VERBI
Io vado a Roma
C’è un parcheggio?
Io conosco Roma
iio faccio
C'è vento
Conosci l´italiano?
punteggiatura:
. punto , virgola ; punto e virgola “ virgolette : due punti ? punto interrogativo ! punto ammirativo ( )
parentesi [ ] parentesi quadra - trattino _ trattino basso / sbarra @chiocciola
Paese
Lunedì 27 settembre
lo shampoo
la shampista
mercoledì 22 settembre
Lunedì 20 settembre
fisioterapista
odontoiatra
regista
mercoledì 15 settembre
I colori
la scarpa azzurra
la parete e viola
il personale è professionale
buono
(io) ho bisogno di te
ti voglio bene
prelibatezze (manjares)
fenicotteri
vorrei domandare
Lunedì 13 settembre
lavanda
papavero/i
Maschile Femminile
Maschile Singolare
Femminile Singolare
Articoli determinativi
il lo l’ (lo) i gli
signore show
Machile
la si usa davanti a tutte le parole che iniziano con le si usa davanti a tutte le paroleera
consonante
la l’ (la) le
università camere
camera
notte cinque
manifestazione case
doppia spagnole
stazione amiche
Buona giornata!
Buon pomeriggio!
Buona serata!
Buongiorno
Buonasera
Mercoledì I settembre
dialogo in albergo
dal 5 al 10 di marzo
è molto caro!
Lunedì 30 agosto
bello bella
intelligente intelligente
alto alta
robusto robusta
elegante elegante
calabrese calabrese
il ragazzo francese
il ragazzo canadese
il ragazzo allegro
il ragazzo giapponese
attore attrice pittore pittrice
dottore dottoressa
Mercoledì 25 agosto
verbi regolari
Lunedì 23 agosto
PAREGGIO!!!
appuntamento/ appuntamenti
insegnante / insegnanti
treno/treni
domanda / domande
camera/camer
autobus / autobus
caffé/ caffè
panino/ panini
Fotografia / fotografie
università/università
telefono/telefono
stress/stress
appuntamento / appuntamenti
ragazza / ragazze
ragazzo / ragazzi
insegnante / insegnanti
Studente/ studenti
telefono/telefoni
teatro / teatri
stazione / stazioni
numero / numeri
Nomi Femminili
Ragazz a ragazz e
Ide a ide e
Stazion e stazion i
Artist a artist e
Informazion e informazion i
Mercoledì 18 agosto
- otto
-quattordici
-ventidue
-ventinove
-quarantaquattro
-quarantotto
-cinquanta
-ottanta
-novanta
Mercoledì 11 agosto
abito a Palermo
io parlo spagnolo
io sono docente
Mercoledì 4 agosto
i numeri
zero
uno
due
tre
quattro
cinque
sei
sette
otto
nove
dieci
undici
dodici
fisioterapista
regista
casalinga
fotografa
Lunedì 2 agosto
Psicologa
____________________________________________________________
Come si pronuncia?
ce / ci
Cecilia Ciro
cappuccetto rosso
parolaccia
ca co cu = come in spagnolo
che / chi
perché?
macchina
ga go gu = come in spagnolo
ge / gi
ghe / ghi
Gherardo Alighieri
sci /sce
Prosciutto capisci
gn
cognac gnocchi
gli
guerra Guido
guida turistica
Verbi regolari
Chiamarsi
io mi chiamo
tu ti chiami
lui/lei si chiama
Parlare
io parlo
tu parli
lui/lei parla
Abitare
io abito
tu abiti
lui/lei
Lei abita
verbi irregolari
tu sei a casa
lui/lei / Lei è l’insegnante
Avere (tener)
io ho noi abbiamo
Come ti chiami?
Dove abiti?
Cosa fai? Sono odontoiatra, Sono farmacista, sono insegnante, sono casalinga, sono regista,