Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
(4 a.C.-65 d.C.)
VITA
>Còrdova;ricca classe provinciale
>padre Seneca il Rètore;rango equestre
>madre Elvia
>zio del poeta Lucano
>educazione a Roma (20 d.C.);maestro filosofo stoico Attalo
>inizialmente avvocato;orazioni non pervenute
>asma;meditò suicidio → Egitto dal prefetto Gaio Valerio
Roma 31 questore
senatore
morte di Seiano (impediva agli altri politica)
Catone Uticense
libro II prefetto dei vigili e amico di Superato l’impetus,si deve
Ad Serenum Seneca iniziare un dialogo con se
de constantia sapientis stessi
epicureo
dibattito epicureismo
rapporto maestro-discepolo
libri III-V 41 fratello di Seneca
Ad Novatum dopo la come accade che un uomo si lasci trasportare
de ira morte di dalla collera sino a diventare feroce come un
libri III Caligola animale
il sapiente migliorerà
indirettamente gli altri
ricorda Cicerone
atarassia
libro X 49 prefetto dell’annona il senso della vita non sta
Ad Paulinum nella durata ma nella
de brevitate vitae qualità
occupati:attività futili
libro XI esilio Polibio
Ad Polybium -liberto di Claudio,incaricato dell’ufficio che
de consolatione riceve le lettere dell’imperatore
-ha perso il fratello
“possiederai il tuo
bene quando capirai
che gli uomini felici
sono i più infelici”
“non dobbiamo
cercare di vivere a
lungo,ma di vivere
quanto basta”
“vivere a lungo
dipende dal
destino,vivere
quanto basta dalla
nostra anima”
rivendica agli
schiavi pari dignità
rispetto ai
liberi:ogni uomo è
una cellula
dell’universo,la sola
differenza è tra chi è
buona e tra chi è
malvagio