L'isoquanto è l'insieme delle diverse combinazioni dei fattori produttivi ( input ) che consentono di produrre
la stessa quantità di produzione totale ( output ). Gli isoquanti sono detti anche isoquanti di produzione e
sono utilizzati in economia politica
Un isocosto è una curva utilizzata in microeconomia per rappresentare le infinite combinazioni di due
fattori produttivi che danno luogo ad uno stesso costo di produzione. Solitamente è rappresentata da una
retta. Maggiore è la distanza della retta dall'origine, maggiori saranno i costi di produzione. Lungo una
stessa linea di isocosto, il costo di produzione risulta lo stesso.