USO E MANUTENZIONE
TW125
5EK-28199-H1
siro page 4/6/0 3:58 AM Page 1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 1
IAU00001
INTRODUZIONE
3
Si prega di leggere attentamente il manuale in modo da poter sfruttare tutti i vantaggi della TW125. Il
manuale del proprietario non solo spiega come usare, ispezionare e mantenere la motocicletta, ma
anche come proteggere sè stessi e gli altri da problemi e ferite. 4
Inoltre i numerosi consigli contenuti in questo manuale aiutano a mantenere la motocicletta nelle miglio- 5
ri condizioni possibili. In caso di interrogativi non esitare a contattare il proprio concessionario Yamaha.
La Yamaha vi augura tanti viaggi piacevoli e sicuri. Ricordate di mettere la sicurezza al primo posto!
6
9
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 2
IAU00005
1
Q Il simbolo di avvertimento per la sicurezza significa: ATTENZIONE! STARE ATTENTI! LA
VOSTRA SICUREZZA DIPENDE DA QUESTO!
2
La mancata osservazione delle istruzioni AVVERTENZA può causare serie ferite o morte al
g
3 conducente della motocicletta, ai passanti o alla persona che ispeziona o ripara la motoci-
cletta.
4
Una ATTENZIONE indica precauzioni speciali che devono essere osservate per evitare
aA
5 danni alla motocicletta.
6 Una NOTA contiene informazioni importanti per rendere il procedimento più facile o più
NOTA:
chiaro.
7
NOTA:
8 8 Questo manuale deve essere considerato come una parte permanente della moto e deve restare
sempre con essa anche nel caso che venga venduta ad una terza persona.
8 La Yamaha è alla continua ricerca di avanzamenti nel disegno e nella qualità del prodotto. Per
9
questo motivo, mentre questo manuale contiene le informazioni piu recenti sul prodotto disponi-
bili al momento della stampa, vi potrebbero essere minori discrepanze tra esso ed il prodotto, Se
vi fosse una qualsiasi domanda riguardante questo manuale, consultare il proprio rivenditore.
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 3
g
VOGLIATE LEGGERE CON CURA E IN MODO COMPLETO, QUESTO MANUALE PRIMA DI USARE LA
MOTO. 1
9
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 4
6 IAU00008
TW125
7 USO E MANUTENZIONE
©1999 Yamaha Motor Co., Ltd.
1a Edizione - Giugno 1999
8
Tutti i diritti sono riservati.
Tutte le ristampe o l’utilizzazione il
9 senza permesso scritto dalla
Yamaha Motor Co., Ltd. sono
espressamente proibite.
Stampato in Giappone
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 5
IAU00009
INDICE
INDICE
Regolazione del gioco della leva del freno Per sostenere la motocicletta.................................6-34
anteriore ..................................................................6-19 Rimozione della ruota anteriore ............................6-35
Regolazione dell’altezza e del gioco del pedale Installazione della ruota anteriore .........................6-36
1 del freno posteriore ................................................6-20 Rimozione della ruota posteriore ..........................6-36
Regolazione dell’interruttore luce freno ...............6-21 Installazione della ruota posteriore .......................6-37
2 Controllo delle pastiglie del freno anteriore e Individuazione guasti..............................................6-38
delle ganasce del freno posteriore ........................6-22 Tabella individuazione guasti ................................6-39
Ispezione del livello del liquido dei freni ..............6-22
3 Cambio del liquido freno........................................6-23 CURA E DEPOSITO DELLA MOTOCICLETTA ............7-1
7
Controllo della tensione della catena di Cura............................................................................7-1
4 trasmissione ............................................................6-24 Deposito.....................................................................7-4
Regolazione della tensione della catena di
5 trasmissione ............................................................6-24 CARATTERISTICHE TECNICHE...................................8-1
Lubrificazione della catena di trasmissione..........6-25
8
Verifica e lubrificazione dei cavi ............................6-26 INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI .....................9-1
6 9
Lubrificazione del cavo e della manopola Registrazione del numero di identificazione ..........9-1
dell’acceleratore ......................................................6-26 Numero d’identificazione della chiave ....................9-1
7 Lubrificazione dei pedali freno e cambio ..............6-27 Numero identificazione veicolo ...............................9-1
Lubrificazione della leva freno e frizione ..............6-27 Etichetta di modello ..................................................9-2
Lubrificazione del cavalletto laterale .....................6-27
8
Lubrificazione della sospensione posteriore ........6-28
Ispezione forcella anteriore ....................................6-28
9 Controllo dello sterzo .............................................6-29
Cuscinetti della ruota ..............................................6-29
Batteria.....................................................................6-30
Sostituzione del fusibile .........................................6-31
Sostituzione della lampadina del faro...................6-32
Sostituzione della lampadina della freccia e del
fanalino di coda.......................................................6-33
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 7
IAU00021
1-1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 8
IAU00026
DESCRIZIONE
Vista da sinistra 1 2 3 4
5 6 7
9
1. Serbatoio carburante (pag. 3-5) 5. Pedale cambio (pag. 3-4)
2. Rubinetto carburante (pag. 3-7) 6. Filtro aria (pag. 6-12)
3. Portacasco (pag. 3-9) 7. Piastra di regolazione catena (pag. 6-24)
4. Fermacingha per bagagli (pag. 3-10)
2-1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 9
DESCRIZIONE
Vista da destra 8 9
10 11 12 13
9
8. Portapacchi posteriore (pag 3-10) 11. Borsa porta-attrezzi (pag 6-1)
9. Batteria (pag 6-30) 12. Pedale freno posteriore (pag 3-5, 6-20)
10. Fusibile (pag 6-31) 13. Finestrella del livello (pag 6-9)
2-2
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 10
DESCRIZIONE
Comandi/Strumentí
1 14 15 16 17 18 19 20 21 22
5
23
6
9
14. Leva frizione (pag. 3-4, 6-19) 19. Pannello luci segnalatori (pag. 3-1)
15. Interruttori sul manubrio sinitstro (pag. 3-2) 20. Interruttori sul manubrio destro (pag. 3-3)
16. Tachimetro (pag. 3-2) 21. Leva del freno anteriore (pag. 3-4, 6-19)
17. Starter (choke) (pag. 3-8) 22. Manopola dell’acceleratore (pag. 6-15, 6-26)
18. Interruttore principale (pag. 3-1) 23. Tappo del serbatoio (pag. 3-5)
2-3
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 11
IAU00027
3-1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 12
7 Commutatore faro
Quello azzerabile può essere riportato
La posizione “&” corrisponde alla
a zero con la manopola apposita.
luce abbagliante, e la posizione “%” a
8 Usare il contachilometri azzerabile per
quella anabbagliante.
stabilire quanti chilometri si possono
percorrere con un serbatoio di carbu-
9 rante. Questo permette di progettare
più agevolmente le fermate per riforni-
mento carburante durante futuri viag-
gi.
3-2
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 13
3-3
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 14
1 1
1 5
4
3
2 2
N
1
3 1
1. Leva frizine 1. Pedale cambio 1. Leva del freno anteriore
4 N. Folle
IAU00152 IAU00158
Leva frizione IAU00157
Leva del freno anteriore
Pedale cambio
5 La leva frizione è situata sulla sinistra La leva del freno anteriore si trova
I 5 rapporti del cambio a presa diretta
del manubrio e il sistema di chiusura sulla destra del manubrio. Tirarla verso
sono idealmente spaziati. Il cambio di
del circuito di avviamento è incorpora- il manubrio per azionare il freno ante-
6 marcia è comandato dal pedale selet-
to al supporto di questa leva. Tirare la riore.
tore situato sul lato sinistro del moto-
leva frizione verso il manubrio per
re.
7 disinnestare la frizione e lasciare la
leva per innestarla. Per partenze dolci,
8 la leva deve essere tirata rapidamente
e lasciata lentamente. (Per il funziona-
mento del sistema di chiusura del cir-
9 cuito d’avviamento, vedere i procedi-
menti per l’avviamento motore.)
3-4
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 15
1 g
1 3
Prima di partire, assicurarsi che il
1. Pedale freno posteriore 1. Tappo del serbatoio carburante tappo sia correttamente collocato e
bloccato. 4
IAU00162 IAU01498
Pedale freno posteriore Tappo del serbatoio carburante
Il pedale freno posteriore si trova sul Per aprire 5
lato destro della moto. Premere il Inserire la chiave ed eseguire 1/4 di
pedale per azionare il freno posteriore. giro in senso orario. Aprire il tappo
6
girandolo in senso antiorario.
Per chiudere 7
Girare il tappo, in senso orario con la
chiave inserita. Per togliere la chiave 8
ruotarla in senso orario fino alla posi-
zione originale.
9
3-5
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 16
aA
1
Asciugare sempre immediatamente il
1 2 carburante rovesciato e pulire con uno
straccetto morbido. Il carburante
erode facilmente le superfici o le parti
2
plastiche.
3 IAU00191
1. Tubicino di rifornimento
4 2. Livello del carburante
Carburante consigliato:
IAU01183 Benzina senza piombo normale
Carburante con un numero di ottano
5 Controllare se c’è sufficiente benzina Research di 91 o superiore.
nel serbatoio. Riempire il serbatoio del Capacità del serbatoio del carburante:
6 carburante fino al fondo del tubo di Totale:
riempimento come mostrato nell’illu- 7,0 L
strazione. Riserva:
7 IW000130
1,0 L
g
8 Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Evitare di versare del carbu- NOTA:
9 rante sul motore quando è caldo. Non In caso di battito in testa, usare benzi-
riempire il serbatoio oltre il fondo del na di una marca differente o con un
tubo di riempimento, altrimenti può numero di ottano superiore.
traboccare quando il carburante si
scalda e si dilata.
3-6
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 17
1. Segno della freccia posizionato su “OFF” 1. Segno della freccia posizionato su “ON” 1. Segno della freccia posizionato su “RES”
4
IAU01121
ON RES
Rubinetto carburante
Con la leva in questa posizione il car- Ciò significa “Riserva”. Se si rimane
Il rubinetto carburante fornisce il car- 5
burante arriva al carburatore. Regolare senza carburante durante la guida
burante dal serbatoio al carburatore,
il rubinetto carburante su questa posi- regolare il rubinetto carburante su in
filtrandolo.
zione quando si avvia il motore e questa posizione. Riempire il serbatoio 6
Il rubinetto carburante ha tre posizioni:
durante la guida. al più presto possibile. Assicurarsi di
regolare il rubinetto carburante su 7
OFF
“ON” dopo aver fatto il pieno.
Con il rubinetto carburante in questa
posizione, il carburante non affluisce. 8
Mettere sempre il rubinetto carburante
in questa posizione quando il motore è
fermo. 9
3-7
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 18
3 b
3-8
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 19
2
1 1
1
2
1
3
3-9
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 20
g
1
Questo ammortizzatore contiene
dell’azoto molto compresso. Leggere
2 attentamente le seguenti informazioni
prima di maneggiare l’ammortizzato- 1
3 re. Il fabbricante non può essere rite-
nuto responsabile di danni o ferite che
possono derivare da una manipolazio- 1. Portapacchi posteriore 1. Fermacinghia per bagagli
4 ne scorretta. IAU00320 IAU01493
3-10
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 21
3-11
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 22
9
IL MOTORE SI AVVIA.
3-12
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 23
IAU01114
IAU00340
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO 2
4-1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 24
NOTA:
3 I controlli prima dell’uso devono essere eseguiti ogni volta che si usa la motocicletta. Tale ispezione può essere eseguita per-
fettamente in pochissimo tempo e la maggiore sicurezza che ciò garantisce vale certamente il tempo speso.
4
g
Se una parte non funziona correttamente quando si esegue il controllo prima dell’uso, farla ispezionare e riparare prima di
5
usare la motocicletta.
4-2
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 25
IAU00372
5-1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 26
3
PREMERE L’INTERRUTTORE DELL’AVVIA- TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE E PRE-
MENTO. IL MOTORE SI AVVIA. MERE L’INTERRUTTORE DELL’AVVIA-
4 MENTO. IL MOTORE SI AVVIA.
5-2
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 27
5-3
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 28
5-4
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 29
5-5
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 30
RES
1
OFF
2
FUEL
ON
3
4
IAU00457
Parcheggio
5 Per parcheggiare la moto arrestare il
motore e togliere la chiave d’accensio-
ne. Mettere ogni volta il rubinetto ben-
6
zina in posizione “OFF”.
7 IW000058
g
8 Il sistema di scappamento è caldo.
Parcheggiare la moto in un luogo dove
in passanti e i bambini non rischiano
9 di toccarla. Non parcheggiare la moto
in discesa o su un suolo mobile; potrà
facilmente cadere.
5-6
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 31
IAU00462
6-1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 32
g
3
Su questa moto le modifiche non
autorizzate dalla Yamaha possono
4 causare una perdita di rendimento e
rendere l’uso della moto pericoloso.
5 Prima di apportare modifiche consulta-
re un concessionario Yamaha.
6
6-2
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 33
3 * Valvole
9 Controllare lo spazio delle valvole.
√ √ √
4
9 Regolare se necessario.
4 Filtro aria 9 Pulire o sostituire se necessario. √ √
9 Controllare il livello dell’elettrolito e la gravità specifica. 5
5 * Batteria 9 Correggere o ricaricare se necessario. √ √
9 Assicurarsi che il tubo di sfiato sia collocato correttamente.
9 Controllare il funzionamento. 6
6 Frizione √ √
9 Regolare o sostituire il cavo.
9 Controllare il funzionamento, il livello del fluido e il veicolo per
perdite di fluido. (Vedere NOTA a pagina 6-5.) 7
7 * Freno anteriore √ √ √
9 Correggere appropriatamente.
9 Sostituire le pastiglie del freno se necessario.
9 Controllare il funzionamento.
8
8 * Freno posteriore 9 Regolare il gioco del pedale del freno e sostituire le ganasce del √ √ √
freno se necessario.
9 Controllare il bilanciamento, la corsa, la tensione dei raggi e se
9
9 * Ruote ci sono danni. √ √
9 Tendere i raggi e ribilanciare, sostituire se necessario.
9 Controllare la profondità del battistradada e se ci sono danni.
9 Sostituire se necessario.
10 * Pneumatici √ √
9 Controllare la pressione dell’aria.
9 Correggere se necessario.
6-3
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 34
6-4
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 35
6-5
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 36
1 1
1
2
1 2
6-6
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 37
1 3
1. Pannello B
4
IAU00494
Per installare Per installare
Pannello B
Collocare il pannello nella posizione Collocare il pannello nella posizione
Per rimuovere 5
originale e installare le viti. originale.
Tirare in fuori sulle aree indicate.
6-7
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 38
Candela specificata:
DR8EA (NGK)
6-8
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 39
Varco candela: 7
0,6 ~ 0,7 mm
8
2. Pulire la superficie della guarnizio-
ne. Eliminare la sporcizia dalla
filettatura. 9
3. Installare la candela e serrarla alla
coppia di serraggio specificata.
6-9
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 40
1 1
1
2
2
3 1
1. Marchio di livello massimo 1. Tappo di riempimento olio 1. Bullone di spurgo dell’olio motore
4 2. Marchio di livello minimo
Sostituzione dell’olio motore 3. Rimuovere i bulloni di scolo.
2. A motore fermo, controllare il
1. Riscaldare il motore per alcuni
5 livello dell’olio attraverso la fine-
minuti.
strella di livello sulla parte inferio-
2. Fermare il motore. Collocare una
re del coperchio del carter sul lato
6 vaschetta per l’olio sotto il motore
destro.
e rimuovere il tappo di riempi-
7 NOTA: mento olio.
Attendere alcuni minuti che l’olio si
8 assesti prima di controllare.
6-10
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 41
1 2 3
1
2 2
1 1
2 3
6-11
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 42
aA Olio consigliato:
Vedere pagina 8-1.
1
Prima di reinstallare la spina scola olio,
Quantità di olio:
1 non dimenticare di installare l’anello
Quantità totale:
“O”, la molla di compressione e la reti-
1,3 L
na dell’olio.
2 Cambio olio periodico:
1,0 L 2 2
3 Coppia di serraggio: Con sostituzione filtro olio:
Bullone di scolo: 1,1 L
43 Nm (4,3 m·kg) IC000066 1. Copertura della custodia del filtro dell’aria
4 2. Vite (×4)
Vite del coperchio del filtro: aA IAU01501*
7,0 Nm (0,7 m·kg) 8 Non inserire alcun additivo chimi- Filtro aria
5 Bullone di scolo (coperchio del filtro): co. L’olio motore lubrifica anche L’elemento deve essere pulito a speci-
10 Nm (1,0 m·kg) la frizione e la presenza di additivi fici intervalli. Deve essere pulito più
6 può causare slittamenti della fri- frequentemente se si guida in aree par-
9. Riempire di olio il motore. zione. ticolarmente umide o polverose.
Installare il tappo di riempimento 8 Assicurarsi che nessun materiale
7
olio e serrarlo. estraneo penetri nel carter. Pulizia dell’elemento del filtro dell’aria
1. Rimuovere il pannello A. (Vedere
8 10. Avviare il motore e farlo scaldare pagina 6-6 per i procedimenti di
per alcuni minuti. Mentre si scal- rimozione e installazione.)
9 da, controllare che non ci siano 2. Rimuovere le viti di fissaggio della
perdite d’olio. Se si notano perdite custodia del filtro dell’aria e la
d’olio, fermare immediatamente il copertura della custodia del filtro.
motore e individuarne la causa.
6-12
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 43
2
1
1
2 3
6-13
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 44
9 NOTA:
Se il regime di minimo specificato non
può essere ottenuto dopo aver effet-
tuato la regolazione descritta prece-
dentemente, consultare un
Concessionario Yamaha.
6-14
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 45
6-15
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 46
6-16
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 47
6-17
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 48
6-18
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 49
1 a
2 b c
c 1
b 1
b
a 2
2 a
1 2
3
6-19
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 50
9
Altezza pedale
Il pedale del freno deve essere posizio-
nato in modo che la sua estremità
superiore si trovi a circa 15 mm sotto
la parte superiore del poggiapiedi.
1. Allentare il controdado.
6-20
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 51
g
a
1 8 Il gioco del pedale del freno dve
essere controllato ogni volta che 1 1
b si regola la catena o che si rimuo-
ve e si reinstalla la ruota posterio- 2
a 2
re. b
8 Dopo aver regolato il freno poste-
riore controllare il funzionamento 3
della luce stop.
1. Dado di regolazione 1. Interruttore luce freno
8 Se è impossibile eseguire una 2. Dado di regolazione 4
Gioco regolazione corretta, consultare IAU00713
Il gioco del pedale del freno posteriore un concessionario Yamaha. Regolazione dell’interruttore
deve essere regolato su 20 ~ 30 mm luce freno 5
all’estremità del pedale del freno. L’interruttore della luce freno posterio-
Girare il dado di regolazione sull’asta re è attivato dal pedale del freno ed è 6
del freno in direzione a per aumentare regolato correttamente quando la luce
il gioco o in direzione b per diminuire freno si illumina appena prima che il 7
il gioco. freno faccia effetto. Per regolare l’inter-
rutore della luce freno posteriore, trat-
tenere il corpo dell’interruttore in 8
modo che non ruoti mentre si gira il
dado di regolazione. 9
Girare il dado di regolazione in direzio-
ne a per far illuminare prima la luce
freno.
Girare il dado di regolazione in direzio-
ne b per far illuminare più tardi la luce
freno.
6-21
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 52
6-22
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 53
6
8 Usare sempre la stessa marca di
liquido. La miscela di liquidi diver-
si rischia di provocare una reazio- 7
ne chimica nociva al funziona-
mento. 8
8 Quando si aggiunge del liquido
fare attenzione a non lasciare
9
entrare acqua nel cilindretto.
L’acqua abbasserà di molto il
punto d’ebollizione e provocherà
il fenomeno del tappo di vapore.
6-23
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 54
6-24
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 55
6-25
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 56
g
6 Danni alle guaine dei cavi possono
causare corrosione e interferire nel
7 movimento del cavo stesso. Sostituire
il più presto possibile i cavi danneggia-
8 ti per evitare condizioni pericolose.
6-26
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 57
4
IAU02984 IAU02985 IAU02986
Lubrificazione dei pedali freno Lubrificazione della leva freno e Lubrificazione del cavalletto
e cambio frizione laterale 5
Lubrificare i punti di articolazione. Lubrificare i punti di articolazione. Lubrificare le articolazioni e le parti di
accoppiamento tra metalli del cavallet-
6
Lubrificante raccomandato: Lubrificante raccomandato: to laterale. Controllare se il cavalletto
Olio motore Olio motore laterale si piega e si alza e si abbassa
bene. 7
Lubrificante raccomandato: 8
Olio motore
9
IW000113
g
Se il cavalletto laterale non funziona in
modo morbido, consultare un
Concessionario Yamaha.
6-27
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 58
8 aA
Se vi fossero danni o movimenti non
9 scorrevoli sulle forcella anteriore con-
sultare un rivenditore Yamaha.
6-28
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 59
4
IAU00794
Controllo dello sterzo
Controllare periodicamente la condi- 5
zione dello sterzo. Una usura o un
gioco eccessivo dei cuscinetti sterzo
6
presenta un certo pericolo. Collocare
sotto il motore, un sostegno per alzare
dal suolo la ruota anteriore Tenere 7
l’estremità inferiore degli steli forcella
e cercare di muoverli avanti e indietro. 8
Se si sente il benchè minimo gioco,
chiedere ad un Concessionario
Yamaha di controllare e regolare lo 9
sterzo. Questo controllo è più facile se
viene tolta la ruota anteriore.
6-29
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 60
6-30
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 61
1 1 1
1
2
2
2 3
6-31
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 62
aA 1
Non usare fusibili di amperaggio supe-
1 riore a quello indicato. La sostituzione 2
con un fusibile di amperaggio impro-
prio può causare gravi danni al siste-
2 1
ma elettrico e forse anche incendi.
3
Fusibili specificato: 20 A
1. Bullone (×2) 1. Connettore
4 2. Coperchio supporto lampadina
IAU01158
Sostituzione della lampadina 3. Rimuovere i connettori del faro e
5 del faro il coperchio del supporto lampadi-
Se la lampadina del faro è bruciata, na.
sostituire la lampadina come segue:
6
1. Rimuovere la carenatura C.
(Vedere pagina 6-8 per i procedi-
7 menti di rimozione e installazione
della carenatura.)
8 2. Rimuovere l’unità faro rimuoven-
do i bulloni.
6-32
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 63
1 1
2
6-33
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 64
6-34
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 65
6-35
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 66
6-37
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 68
6-38
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 69
g
1
Non controllare mai il sistema di alimentazione mentre si sta fumando in prossimità di
una fiamma aperta.
2
1. Caburanti Passare al controllo della compressione.
Sufficiente benzina.
Controllare se c’è benzi- 3
na nel nelserbatoio.
Un pò di benzina. Mettere benzina. Il motore non parte, passare al controllo della compressione.
4
7
3. Accensione Umidi.
Pulire con un panno asciutto e regolare il Aprire a metà l’acceleratore e avviare il
varco candela o sostituire la candela. motore.
Togliere la candelae e 8
controllare gli elettrodi.
Chiedere ad un Conc.
Asciutti. Il motore non parte. Passare al controllo
Yamaha di ispezionare. 9
della batteria.
6-39
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 70
IAU01518
sce che il mezzo deve essere tenuto o gli assali delle ruote. aA
6 Risciacquare sempre via lo sporco 8 Evitare di usare pulitori per ruote
con cura. Per tutti questi motivi, consi-
gliamo di seguire le seguenti precau- e lo sgrassante con acqua. a forte acidità, particolarmente
7 zioni per la pulizia e il deposito. sulle ruote con raggi. Se si usano
tali prodotti per sporco resistente,
non lasciarli applicati per un
8
tempo più lungo di quello specifi-
cato, risciacquare bene con acqua
9 e quindi asciugare immediata-
mente l’area e applicare uno
spray di protezione dalla corrosio-
ne.
7-1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 71
zione dalla ruggine, fluido per stica possono lasciare graffi sul aA 6
freni, antigelo o elettrolito. parabrezza. Collaudare il prodotto Non usare acqua calda perché aumen-
su una piccola area nascosta del ta l’azione corrosiva del sale. 7
parabrezza per verificare che non
rimangano graffi. Se il parabrezza 2. Assicurarsi di applicare uno spray
8
è graffiato, usare un composto di di protezione dalla corrosione su
lucidatura plastica di buona qua- tutte le superfici metalliche (anche
lità dopo il lavaggio. quelle cromate o placcate in 9
nichel) per prevenire la corrosio-
ne.
7-2
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 72
2. Asciugare immediatamente la g
2 catena di trasmissione e lubrificar- Assicurarsi che non siano presenti olio
la per evitare che arrugginisca. o cera sui freni e sui pneumatici. Se
3. Usare un lucido per cromo per necessario, pulire i dischi e le guarni-
3 lucidare le parti in cromo, allumi- zioni dei freni con un normale pulitore
nio e acciaio inossidabile, incluso per dischi freni o acetone e lavare i
4 il sistema di scappamento. (Anche pneumatici con acqua tiepida e sapone
le scoloriture di origine termica delicato. Quindi collaudare con atten-
dei sistemi di scappamento in zione le prestazioni di frenata e la
5
acciaio inossidabile possono esse- tenuta in curva della motocicletta.
re rimosse con la lucidatura.)
6 4. Per prevenire la corrosione, si ICA00013
7-3
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 73
7-4
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 74
7-5
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 75
IAU01038
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche tecniche
8-1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 76
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 77
CARATTERISTICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE
7 Fusibile
Fusibile principale 20 A
8-4
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 79
IAU01039
1
6
9-1
5EK-9-H1 (TW125) 4/7/0 5:48 PM Page 80
1. Etichetta di modello
4
IAU01049
Etichetta di modello
5 L’etichetta di modello èaffissa nel
punto indicato nella figura. Registrate
le informazioni di questa etichetta
6
nello spazio apposito. Queste informa-
zioni sono necessario per ordinare i
7 pezzi di ricambio dal vostro concessio-
nario Yamaha.
8
9-2
siro page 4/6/0 3:58 AM Page 1
5EK-9-H1ï\éÜ 4/7/0 5:52 PM Page 1 (1,1) (Magenta plate)