(hardware)
Ø Matematico e logico
Ø A 25 anni elaborò la teoria della
“macchina di Turing”
Ø Conseguenze:
Ø Tutti gli esecutori sono equivalenti alla Macchina di Turing
Ø Gli esecutori differiscono tra loro solo nella velocità di
risoluzione dei problemi, non nella capacità di risolverli
Componenti:
• un nastro diviso in celle (memoria esterna);
• una unità di lettura e scrittura;
• un insieme finito di simboli;
• una memoria interna.
La macchina permette di formalizzare la nozione di procedura effettiva di calcolo, o
algoritmo.
Trasferimento
Ambiente
esterno
Controllo
Elaborazione Memorizzazione
1. 2.
Elaborazione Memorizzazione
Interconnessione
3.
Comunicazione
(interfaccia)
Bogdan Maris (2014) 13!
Il calcolatore: modello architetturale
1. 2.
Elaborazione Memorizzazione
Memoria Memoria
Magnetica
Elettronica
Unità Centrale di
Elaborazione
Interconnessione
Collegamenti
(BUS/Cavi) 3.
Comunicazione
(interfaccia)
Periferiche
Bogdan Maris (2014) 14!
Lo schema di riferimento
Memoria di Video/tastiera
massa (terminale)
dati
BUS indirizzi
controllo
Bus dati
Bus indirizzi
Bus di
controllo
Interfacce Interfacce
Interfaccia di I/ di I/O di I/O
O
Zoccolo
per la CPU
Connettori
per la
memoria
Connettori
per dischi
fissi
Bus indirizzi
Bus dati
Bus controllo
CPU
Unità di
controllo
Data path
PSW
IR
Memoria
PC
A X
L +
X U Y
+ Y
Y
S1 S2 S3 S4 S5
ti i i-1 i-2 i-3 i-4
ti+1 i + 1 i i-1 i-2 i-3
ti+2 i + 2 i+1 i i-1 i-2
ti+3 i + 3 i+2 i+1 i i-1
ti+4 i + 4 i+3 i+2 i+1 i
All’istante ti+2 ci sono 5 istruzioni in esecuzione
145/80 = 1.81
Ø Con 1M istruzioni lw R01,R11,421 MI LR AL MD SR Tempo
T ≥ 30ms 10 ns
MI LR AL SR
add R03,R01,R02
Ø Con pipeline
10 ns
T = 10ms+40ns sw R03,R11,421 MI LR AL MD
bus condiviso
RAM = memoria
volatile, random
(accesso libero a
qualunque sua parte),
in cui si memorizza il
software.
Cache I liv
Cache II liv
RAM
Supporti esterni
Disco fisso (hard disk)
tecnologia tecnologia tecnologia
tecnologia magnetica
magnetica ottica elettronica
(HD esterni) (CD, DVD) (flash disk)
Ø Funzioni:
Ø trasferimento dati (la capacità
dei floppy è limitata)
Ø archiviazione dati “sensibili”
Ø Tecnologia elettronica non
volatile
Ø bassi consumi
Ø piccole dimensioni
Ø capacità dai 256MB ai 128GB
Ø File system come per i
dischi
Ø Il sistema operativo gestisce
l’accesso come se fossero dischi
Ø Da Wikipedia
Ø Un computer è un dispositivo fisico che implementa
il funzionamento di una macchina di Turing