Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le risorse Les Mills per l’istruttore sono risorse originali, di grande valore che ti vengono fornite in qualità di istruttore certificato Les Mills per metterti in grado
di imparare ogni nuova release ed insegnarla esclusivamente nei club licenziatari di Les Mills. Non condividere queste risorse. Copiare, masterizzare, caricare
i file nel web o vendere le risorse per l’istruttore Les Mills sono azioni illegali che danneggiano non solo Les Mills International ma anche i suoi distributori
e gli altri istruttori. Se hai messo in atto qualcuna di queste azioni, sii cosciente che potresti incorrere in serie conseguenze, incluse azioni legali, oltre alla
sospensione o al ritiro permanente delle tue certificazioni Les Mills. La tua cooperazione è molto apprezzata.
BODYCOMBAT 89 © Les Mills International Ltd 2021
LA STORIA DELLE ARTI MARZIALI
LA STORIA DELLA BOXE LA STORIA DEL KUNG FU
La Boxe è un sport da combattimento dove Il Kung Fu consiste in un numero di stili di
due partecipanti, generalmente di peso simile, combattimento che trovano la loro evoluzione nel
combattono soltanto con i pugni. La Boxe è trascorrere dei secoli.
supervisionata da un arbitro ed è tipicamente Si tratta principalmente di un’Arte Marziale
eseguita all’interno di un Ring con dei Round che Cinese, praticata dai monaci Shaolin. Gli stili di
durano 1−3 minuti. Ci sono tre modi per vincere: lotta di cui si compone il Kung Fu sono identificati
La vittoria viene raggiunta se l’avversario viene come ‘famiglie’ o scuole. Esempi di questi stili
messo al tappeto ed è incapace di alzarsi prima sono esercizi fisici che imitano i movimenti degli
che l’arbitro conti 10 secondi; questo viene animali.
chiamato Knockout o KO. Ci sono cinque forme riconducibili agli animali:
Se uno dei due avversari viene giudicato troppo • Il Drago
ferito per continuare, anche in questo caso siamo
• Il Serpente
davanti ad un Knockout Tecnico o KOT.
• La Tigre
Se il combattimento non si ferma prima di un
numero accordato di Round, un vincitore viene • La Gru
determinato sia da una decisione dell’arbitro che • Il Leopardo o Pantera.
dai punteggi dei giudici di gara.
Ci sono quattro pugni base nella Boxe: Jab, LA STORIA DEL TAE KWON DO
Diretto/Cross, Gancio e Montante/Uppercut.
Il Tae Kwon Do è un’Arte Marziale Coreana. La
parola ‘Tae’ significa ‘colpire o rompere con il
LA STORIA DEL KARATE piede’; ‘Kwon’ significa ‘colpire o rompere con
Il Karate è una Arte Marziale che risale a il pugno’; e ‘Do’ significa ‘modo’, ‘metodo’, o
molti secoli fa ed è di origine essenzialmente ‘arte’. Quindi, ‘Tae Kwon Do’ può essere tradotta
Giapponese. La traduzione di ‘kara’ è ‘Aperto’ e la grossolanamente come ‘il metodo dei piedi e dei
traduzione di ‘te’ è ‘Mano’. Quindi Karate significa pugni’ o ‘il metodo di calci e pugni’.
‘mano aperta’. Tae Kwon Do è una Arte Marziale dinamica, è
• L’allenamento del Karate è normalmente diviso agile, veloce e precisa, al 90% si colpisce con i
in tre sezioni: piedi e soltanto il 10% dei colpi è eseguito con le
mani.
• Kihon (le basi o fondamenta)
• KATA (le forme)
• Kumite (il combattimento).
Nello scorso round abbiamo detto che il grande gluteo si infiamma al massimo alla bse del movimento
quando produce la spinta verticale, e diminuisce l’impegno quando ritorniamo in alto. Al contrario, per
movimenti come Ponte e Thruster, nei quali il gluteo contribuisce alla spinta orizzontale, otteniamo la
massima attivazione in alto nel movimento quando le anche sono completamente estese.
È fondamentale insegnare un “lungo passo indietro” ogni volta che facciamo il setup di un Affondo.
Questo ci permette di mantenere il peso equamente distribuito e ci aiuta ad evitare un’eccessiva
compressione nel ginocchio avanti…
“Ragazzi, lo sappiamo che questa è una delle basi che abbiamo imparato quando abbiamo iniziato ma
non c’è niente di meglio che fare un bel ripasso”.
Anche insegnare “anche squadrate” è molto importante. L’allineamento è il lascia passare per la potenza
e abbiamo bisogno della nostra massima potenza per allenarci al meglio. Perdiamo potenza quando non
siamo allineati e teniamo il corpo in una posizione non corretta.
Ovunque tu sia adesso… alzati in piedi e mettiti nella posizione dell’Affondo. Dallo scorso round
sappiamo che il gluteo della gamba avanti prende fuoco quando sei in basso nell’Affondo, e questo
aiuta a produrre spinta verticale. La senti la gamba avanti in fiamme?
Ma… cosa pensiamo della gamba dietro?
Bene, ottima domanda… Recenti studi sull’attivazione muscolare eseguiti dalla Dott.ssa. Jinger Gottschall
mostrano che il gluteo prende fuoco abbondantemente anche nella gamba dietro.
Questo mentre la gamba dietro è in estesione dell’anca e si pensa che la contrazione del gluteo mimi il
tipo di attivazione che osserviamo durante la spinta orizzontale nei movimenti atletici.
Come correre. Lo senti di nuovo il gluteo in fiamme?
E quando eseguiamo un Affondo, tutti i muscoli delle gambe lavorano di più in un Affondo dinamico che
in un Affondo statico.
Se aggiungiamo anche un peso e lo teniamo dal lato della gamba posteriore, aumentiamo l’attivazione
del medio gluteo nella gamba avanti. Questo è ottimo per il miglioramento della stabilità e del controllo.
In cosa si straduce tutto questo per te istruttore? Per ottenere il massimo dall’Affondo, dobbiamo
insegnare il lungo passo indietro e le anche squadrate in ogni singola ripetizione ricordandolo più volte ai
nostri partecipanti.
Quindi dobbiamo portare il focus sulla gamba dietro, allo stesso modo di quella avanti, in termini di
attivazione del gluteo.
• Fai un lungo passo indietro per mantenere il carico in egual modo tra la gamba avanti e quella dietro
• Senti quella forte contrazione del gluteo nella gamba dietro – stiamo allenando i nostri glutei a
prendere fuoco nel modo in cui ne abbiamo bisogno quando corriamo e camminiamo
• Rinforza simultaneamente la gamba avanti per la spinta verticale e quella dietro per la spinta
orizzontale
• Gli Affondi dinamici sono uno dei modi più veloci per scolpire e definire i nostri glutei
• Tenere un peso libero in una mano fa lavorare il gluteo medio – questo è ottimo per la stabilità durante
qualunque attività di mantenimento del carico.
WAWA (4:30)
Green Light (2:33) ALT Long Road
01B Lady Bri
2019 Position Music.
07 2018 Les Mills Music Licensing Ltd.
Scritta da: Ragland
Scritta da: Bryant, Lake
In a Moment (6:19)
Lee Mvtthews feat. Watson
03 2020 DeVice. Licensed courtesy of Central Station
Records.
Scritta da: Lee, Matthews, Paul-Watson, Tofa-Levine
Look At Me Go (5:11)
Netsky feat. Darren Styles
05 2020 BD Music under exclusive licence to Hospital Records
Limited.
Scritta da: Daenen, Mew
WAWA (4:30)
07 Party Favor
2017 Mad Decent.
Scritta da: Ragland
Firefly (4:14)
10 Drax Project feat. Fetty Wap & AACACIA
2020 Drax Project Limited.
Scritta da: Wap, Singh, Beachen, O’Leary, Chahayed, Royal
PRESENTER
Dan Cohen (Regno Unito/Nuova Zelanda) è co-
S-D: Antoine Sagne, Erin Maw, Dan Cohen, Rachael Newsham,
Direttore del Programma per BODYCOMBAT e
Natasha Vincent LES MILLS CORETM. È un livello Master di NLP
(Programmazione Neuro-Linguistica) e Coach IBC.
Se il BODYCOMBAT dovesse mai diventare un Dan vive ad Auckland con la moglie e le 3 figlie.
film, con scene ispirate alla cinematografia dove
capelli e braccia volano in aria, allora la Release Rachael (Rach) Newsham (Regno Unito/Nuova
89 lo sarebbe di sicuro! Zelanda) è co-Direttrice del Programma per
BODYCOMBAT. Rach è appassionata delle
In questo round il team ha ideato una release persone e le aiuta a trovare il loro perfetto
davvero potente, emotiva e altamente fisica. Con allenamento e crede che una volta fatto,
i Salti Laterali Evasivi saltati, i Pugni da rissa da continuino a prendersi cure di se. Crede nel
strada, gli Sprawl, i Pushup, i Plank Laterali, i Calci concetto di “keep it real and stay with the fight”
con perno e molto di più… interpreta un ruolo in ogni aspetto della vita. Ama le MMA, la Musica,
per portare in vita questo film d’azione. il Ballo, lo Sport e le persone dal cuore gentile.
I potenti brani 2, 4 e 6 mostrano cosa si può fare
con una musica potente, motivante e altamente Antoine Sagne (Senegal) è Trainer ed Istruttore
energica quando aumenta l’intensità. di BODYCOMBAT, LES MILLS GRIT e LES MILLS
Goditi la Release 89. CONQUER e Presenter di LES MILLS CORE.
Keep it real and stay with the fight! È un Personal Trainer e vive ad Auckland.
Brano 04 Combat 2
FORMATO DA 30 MINUTI
Brano 05 Power Training 2
Brano 1A Riscaldamento Parte Superiore (Circuito MMA o Brano Boxing Bonus 5)
Brano 03 Combat 2
Nota Bene: I formati da 30 e 45 minuti sono stati
riadattati per questa release. Brano 07 Muay Thai
S Sinistra D Destra
Anticipazione Visiva
HEY ISTRUTTORI
Quando arriva il momento di preparare il mix
delle precedenti release, vi raccomandiamo di
scegliere brani di quelle più recenti, che riflettano
l’attualità dei movimenti, della musica e dei
principi di allenamento. Se decidi comunque di
insegnare brani più datati, assicurati di mixarli con
alcuni recenti e di non modificarne la coreografia;
insegna i brani così come sono stati creati,
applicando solamente linguaggio e terminologie
più attuali.
FEEDBACK RELEASE
Dicci cosa ne pensi di questa release.
Visita http://www.lesmills.com/release-feedback
Combat Stance D
5:45 V / Make up 4x8 B Setup Calcio Circolare D 4
Balzi SP 4 4
5:58 PC / Red light 10x8 B1 Calcio Circolare Basso D 4
Balzi SP 4 10
Front Stance
6:27 Pnt / Whoa oh 4x8 C Calcio Laterale Basso S 4
Balzi SP 4
Calcio Laterale Basso D 4
Balzi SP 4 2
6:41 C / Do you wanna go 4x8 C1 Calcio Laterale S (da basso a medio) 4
Balzi SP 4
Calcio Laterale D (da basso a medio) 4
Balzi SP 4 2
6:53 CQ / Red light 4x8 D Ginocchiata S, Calcio Frontale S 4
Balzi SP 4
Ginocchiata D, Calcio Frontale D 4
Balzi SP 4 2
Doppia Ginocchiata sull’ultima rip a D
7:06 C / Red light 4x8 D1 Ginocchiata S x2, Calcio Frontale S 4
Passo S, D, S 4
Ginocchiata D x2, Calcio Frontale D 4
Passo D, S, D 4 2
Finisci con Calcio Frontale S
Combat Stance D
1:25 All the way 8x8 A Jab D Cross S x2 4
Uppercut D x2 4 8
1:51 (Sintetizzatore) 8x8 A1 Jab D Cross S x2 4
Uppercut D x2 4
Ginocchiata S x4 8 4
2:15 Calo / 8x8 A2 Jab D Cross S x2 4
Uppercut D x2 4
Ginocchiata S x2 4
Ginocchiata saltata S 4 4
2:40 Instr / Shimmy shake _ 4x8 B Spinta Pliometrica 2
Push Kick Frontale D 2
Balzi SP 4 4
Combat Stance S
2:53 / Get money 4x8 B Spinta Pliometrica 2
Push Kick Frontale S 2
Balzi SP 4
3:05 Pausa / 1x8 Front Stance
Braccia ampie 8
Combat Stance S
3:54 Calo / (Ritmo veloce) 8x8 A2 Jab S Cross D x2 4
Uppercut S x2 4
Ginocchiata D x2 4
Ginocchiata saltata D 4 4
Combat Stance D
4:20 8x8 A2 Jab D Cross S x2 4
Uppercut D x2 4
Ginocchiata S x2 4
Ginocchiata saltata S 4 4
Ginocchiata saltata:
• Inizia in Combat Stance
• Guardia della Boxe
• Usa le prime 2 Ginocchiate per aiutarti a creare
il momentum
• Porta tutto il peso del corpo sulla gamba
leader e oscilla le braccia davanti al corpo
per aiutarti ad aumentare la preparazione e il
carico per eseguire il salto in alto
• Piega entrambe le ginocchia e salta in alto
• Mentre salti su, porta il ginocchio posteriore
davanti alle anche in un movimento sforbiciato
mentre tiri entrambe le braccia giù oltre la
linea della coscia
• Quando atterri, torna in una Combat Stance
ampia con le ginocchia piegate
Livello 3:
• Rimanere ancorato ti fornisce una potenza
vera. Quindi fallo – se salti, senti il picco di
frequenza cardiaca e il senso di leggerezza. Chi
farà del proprio meglio ora? Chi sta per dare
assolutamente tutto ciò che ha?
OPZIONE: Non saltare con la Ginocchiata
posteriore. Rimani con la Ginocchiata potente
Combat Stance S
0:44 V / Told you 8x8 B Jab S x2 4
Gancio S, D 4 8
1:06 Stru / 4x8 B1 Jab S Cross D x4 8
Jab S x2 4
Gancio S, D 4 4
Front Stance
1:27 Moment 8x8 C Jab S, D 2 32
1:50 V / Never said 8x8 A Cosa SP 64
Combat Stance S
2:12 Told you 4x8 D Jab S x2 2
Cross D 2
Passo e schivata D 2
Setup Gancio 2 4
2:23 Blame it on 4x8 D2 Jab S x2 2
Cross D 2
Passo e schivata D 2
Gancio Potente D 2 4
2:33 Stru / Moment _ 8x8 D2 Jab S Cross D x4 8
Jab S x2 2
Cross D 2
Passo e schivata D 2
Gancio Potente D 2 4
Front Stance
2:56 Moment _ 8x8 C Jab S, D 2 32
Combat Stance D
Combat Stance S
0:32 C / I’ve got the 8x8 B Jab S, Cross D x2 4
Gancio S, Gancio D 4 8
0:55 Stru / Ooohhhh 8x8 C Jump Jab S avanti x4 8
Corsa Ginocchia alte indietro 8 4
1:16 C / I’ve got the 8x8 B Jab S, Cross D x2 4
Gancio S, Gancio D 4 8
1:39 (Ritmo più grande) 8x8 C Jump Jab S avanti x4 8
Corsa Ginocchia alte indietro 8 4
2:01 (Ritmo schiaffo) 8x8 B Jab S, Cross D x2 4
Gancio S, Gancio D 4 8
Combat Stance D
3:07 C / I’ve got the 8x8 B Jab D, Cross S x2 4
Gancio D, Gancio S 4 8
3:29 Stru / Ooooohh 8x8 C Jump Jab D avanti x4 8
Corsa Ginocchia alte indietro 8 4
3:51 C / I’ve got the 8x8 B Jab D, Cross S x2 4
Gancio D, Gancio S 4 8
4:13 (Ritmo Drum ‘n’ 8x8 C Jump Jab D avanti x4 8
Bass) Corsa Ginocchia alte indietro 8 4
4:35 (Ritmo schiaffo) 8x8 B Jab D, Cross S x2 4
Gancio D, Gancio S 4 8
4:54 (Ritmo Drum ‘n’ 8x8 D Front Stance
Bass) Jab D, S 2 32
Jab D in alto per finire
COACHING
Livello 1
• Combat Stance
• Piede destro avanti
• Ginocchia piegate
COACHING
COACHING
Livello 1
Livello 1
• Jab
• Cross
• Colpisci al naso, labbra o mento usando le
prime due grandi nocche • Colpisci al naso, labbra o mento usando le
prime due grandi nocche
• Mantieni il gomito morbido
• Mantieni il gomito morbido
• Riporta il pugno in posizione di Guardia
• Riporta il pugno in posizione di Guardia
• Addome contratto
• Solleva il tallone posteriore
• Addome contratto
COACHING
Livello 1
• Gancio
• Zone Target: tempia o mandibola
• Solleva il tallone e ruota il ginocchio, l’anca e il
corpo
• Gomito a 90 gradi
• Addome contratto
COLPO
• Zone Target: ginocchio, coscia, anca, stomaco,
testa o gola (avanzato)
• Contrai l’addome e usa i glutei
• Distendi la gamba dal ginocchio con la punta
del piede leggermente in basso
• Le anche e il ginocchio della gamba che
colpisce sono rivolti più che altro in avanti, non
in basso verso il pavimento
• Inclina il corpo e le spalle indietro ma mantieni
su la testa
• Colpisci con l’esterno del piede o con il tallone
COACHING
Livello 1
• Calcio Laterale
• Addome contratto
• Richiama il ginocchio e carica la gamba
• Colpisci con il tallone o con il taglio del piede
• Ruota la punta in basso e il tallone in alto
• Richiama il calcio nella stessa direzione
atterrando in Combat o Front Stance