Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Titolo
Oggetto
Apollo già nel rinascimento è la
rappresentazione del “fissare un’idea”, limite
della ragione, nella scultura trova la sua
massima rappresentazione, massima razionalità.
Mentre Dioniso ci rende ebbri, fluidi, trova nella
musica e nella danza la sua massima
espressione come espressione di irrazionalità,
metaforica follia, delirio. Follia non rappresentabile dalla fissità delle arti figurative. Klimt
mette in diagonale in alto la bellezza ferma,
razionale delle statue, ferme. In diagonale
bassa le figure fluide, caduche che danzano.
Storia di Giuditta e Oloferne, quaderno del
1901. Sollecitazioni dalla letteratura e dalla
1
Tuesday 15 February y
Fermata della metro,
come per l’Art Nouveau.