Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Complessità della ridondanza: conviene opererare sul sistema o sul componente singolo?
Esempio:
Si consideri un sistema S di 2 componenti x1 x2 connessi in serie
Sistema 1
Sistema 2
Ridondanza su x2
Tipi di manutenzione
Manutenzione corretiva: manutenzione standard effettuata dopo il guasto (segue le fasi
indicate per I tempi di riparazione)
Manutenzione preventiva: non attende il guasto, sostituisce il componente prima che
entri nel periodo dei guasti per usura.
Conoscere CON CERTEZZA MTBF
Manutenzione da farsi in istante in cui non è richiesta la disponibilità del sistema
Non ha fase 1 e 2
Fasi 3,4 e 5 programmate quindi più brevi
Che differenza c’e’ fra applicare una o l’altra manutenzione?
Applicazione manutenzione correttiva:
Si supponga:
Sistema di N elementi
Periodo dei guasti per usura
m= tempo di vita media per usura della popolazione
Distribuzione dei guasti Normale
Sostituzione via via che si guastano
A t=m _N/2 guasti
• dopo un tempo t=m mediamente N/2 componenti si guastano
• considerando che mediamente coesistono 2 generazioni alla volta
in un tempo pari a m se ne rompono N/2 +N/2 = N