Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Titolo originale
Cast: Laura Antonelli ( è Gradiva), Peter Chatel ( è Norbert ) , Giorgio Albertazzi ( è lo psichiatra), Joseph
Wheeler, Marilù Tolo, Ugo Cardea, Giuliano Esperanti, Penny Brown, Bianca Toccafondi, Roy Bosier,
Cristina Davanzo, Gisela Hahn, Carla Càssola.
Costumi, Costumes: ?
Trucco, Makeup:
Suono,Sound: ?
Distribuzione, Distribution: ?
Data di uscita, Release date: Rai agosto 1980 (v.c. n. 56787 del 26.09.70)
1. Note-Notes: Presentato a Locamo 1970 e premiato per l ’interpretazione di P. Chatel, Gradiva - mai
distribuito nelle sale - rimarrà nelle segrete della RAI per dieci anni . Avrà l’onore della messa in onda una
sola volta, il 20/8/1980. Questo film rappresenta l ’ esordio nella regia cinematografica di Giorgio Albertazzi.
cortoin.screenweek.it/archivio/ cronologico/2011/05/1970_gradiva.php 1 /2
15/02/22, 08:10 Corto in Corto : 1970_Gradiva
Un esordio - a detta di molti critici - poco felice ma che ha il pregio di consegnare alla nostra memoria ed
alla nostra ammirazione autori ed artisti di grandissima qualità ed importanza, ovvero:
2. Note Notes: Giorgio Albertazzi nasce a San Martino a Mensola il 20 agosto del 1923. Attore, regista ,
-
poeta, è oggi una delle figure fra le pi ù rappresentative del teatro e del mondo culturale italiano. Albertazzi
debutta sul palcoscenico nel 1949 in Troilo e Cressida per la regia di buchino Visconti ed è ancora oggi
molto attivo e presente in teatro, e in televisione ( fra i suoi ultimi lavori: il Canto di Ulisse, da Dante, il 10
febbraio 2006 in occasione della Cerimonia di apertura del XX Giochi olimpici invernali di Torino, e una
attenta lettura della Divina Commedia fra le rovine del centro storico di L’Aquila in seguito al terremoto del
6 aprile 2009. In cinema gira una trentina di pellicole ( tra queste, L’anno scorso a Marienbad di Alain
Renais, 1961 ) ma è in televisione che conquista una grande popolarità. In particolare come interprete
dell’ Idiota di Fedor Dostoevskij ( in quel periodo uscirono ristampe del libro dell ’autore russo, con in
copertina il primo piano dell’attore). E’ nota la sua appartenenza negli aultimi anni della guerra alla R.S.I.
come tenente della Legione Tagliamento. Per questa appartenenza venne accusato di collaborazionismo fu
messo in carcere e liberato due anni dopo per la così detta “ amnistia Togliatti” del 1947.
3. Note Notes: Giuliano Esperati, compagno e poi marito di Bianca Toccafondi, attore di teatro e di cinema,
-
nasce a La Spezia il primo dicembre 1933. Gira, nella sua carriera - ad oggi - una quindicina di film. In
particolare, viene ricordato per la sua interessante partecipazione a Sotto il segno dello Scorprione di Paolo e
Vittorio Taviani ( 1969 ) , per la splendida inteipretazione di Pedro, in Pelle di bandito, regia di Piero Livi (
1969) e per il ruolo di co-protagonista in Hanno cambiato faccia , regia di Corrado Farina ( 1971 )
4. Note Notes: Maurizio Porro, corriere della Sera, 26 gennaio 2004: “ E’ morta in silenzio venerdì a
-
Monterotondo, a 81 anni, dopo un intervento, T attrice di prosa Bianca Toccafondi. La sua lunga carriera, la
sua vita erano legate al teatro, al bel teatro di una volta: una presenza aggraziata, una voce che restava nelle
orecchie e nel cuore ( . .. ). Suo primo partner e compagno fu Giorgio Albertazzi con cui fece a lungo
Compagnia ( ... ) Nel ‘ 52 inizia il doppiaggio e a recitare in tv, negli sceneggiati, dai Promessi sposi al Dr.
Jekyll con Albertazzi, da Leonardo da Vìnci a Oblomov, e poi nei venerdì della prosa con testi di
Dostoevskji , Cecov, De Musset, Molnar. Negli anni ‘ 60 fu una presenza ragguardevole sui migliori
palcoscenici con le migliori Compagnie e una appassionata vitalità al mestiere ( ... ). Si unisce, e poi sposa
l’attore Giuliano Esperati. ( . ..) Tra le ultime prove a Taormina I Vangeli, Il figlio di Pulcinella di Eduardo e
un sintetico Antonio e Cleopatra recitato con 1’ aura e T aureola da vegliardi col complice di sempre
Albertazzi.”
Giorgio Albertazzi
cortoin.screenweek.it/archivio/ cronologico/2011/05/1970_gradiva.php 2 /2