NALISI
Category: Cooperazione e Sviluppo
Domenica 16 gennaio 2022
C
al- peo si deve essere anche un gentiluo-
mo di mitezza. David Sassoli ha rap- raffreddamento della
531 tensione verso i
tre presentato come modello quell’idea
di un politico europeo che vogliamo e migranti, ma senza una
pie- vera inversione di rotta.
us- apprezziamo. Anche noi tedeschi ab-
biamo perso un fedele amico della tra- Il Covid ha agito come
one effetto distraente, ma sotto la cenere il
io- dizione democratica e anti fascista te-
desca. risentimento continua ad ardere. Nel
alo corso dell’ultimo anno i tratti più
cui negativi sono arretrati, anche se solo
ga- di due o tre punti percentuali. Non è
ol- solo una caratteristica italiana, ma
in- La digitalizzazione con il 79 per cento di tensione verso
o a dei certificati gli immigrati ci collochiamo al quarto
one posto nel mondo, dopo Sud Africa (89
Antonio Bovenzi
ta- per cento), Belgio (81) e Perù (80).
m- Superiamo gli americani (78), gli
on- Visto l’ottimale funzionamento del
servizio che permette ai cittadini di svedesi (76), i francesi (75), i tedeschi
io- (74) e i britannici (72).
ma- scaricare online i certificati anagrafi-
ella ci in maniera autonoma e gratuita, sa-
rebbe opportuno estendere tale pos- Un’accoglienza difficile
ella Il tema migranti rimane uno dei nervi
che sibilità anche al ministero della Giu-
stizia per i certificati del casellario scoperti del paese. Dal punto di vista
di- degli atteggiamenti nei confronti dei
rio, giudiziale e dei carichi pendenti. Allo
stato attuale é consentito solo preno- migranti, emerge un trittico di
en- opinioni marcato da maggioranza
rne tare online questi certificati. Per in-
centivare tale digitalizzazione si po- relativa, 41 per cento, che esprime
ar- scelte di netta chiusura e
trebbero eliminare per un anno i di-
ritti e il bollo. respingimento. In questo
agglomerato aleggiano posizioni di
ot- rabbia, ansia, disturbo, paura,
de- repulsione e distanziamento verso i
rti- migranti.
nto Metteremo in dubbio Sul versante opposto incontriamo
per anche la scuola l’universo degli accoglienti, persone
ola dell’obbligo? che provano, principalmente,
pit sentimenti di solidarietà, sostegno e
r il Fabio Morandin, Venezia
commiserazione (39 per cento). In
em- mezzo si colloca una fascia grigia (20
Non saprei come definire chi, dopo per cento) che, pur non provando
ag- due anni di pandemia, ancora stenta un’avversione fobica verso gli
che a capire che il green pass per recarsi immigrati, esprime sentimenti di
zio- al lavoro, oltre a evitare di riempire di incertezza, disinteresse, indifferenza e
«... pazienti Covid i limitati posti letto menefreghismo.
o, si ospedalieri, è necessario come tutto Le posizioni anti immigrati sono
ver- il resto delle regole. Se vuoi circolare diversificate e vanno dal 43 per cento rigetto per l’amalgama. È il senso di Indagine
en- per strada non puoi farlo senza pa- di quanti vorrebbero l’arresto dei malessere provato per la mescolanza realizzata
ab- tente e libretto, eppure nessuno parla clandestini al 50 per cento dei tra culture, modi di pensare e di essere su un
ale di “dittatura stradale”. Continuando favorevoli a una politica di completa differenti. Esistono, poi, altre due campione
de- su questa china, ci ritroveremo a met- chiusura delle frontiere; dal 54 per forme di disagio verso i migranti: una di 1.000 italiani
em- tere in discussione la scuola dell’obbli- cento che ritiene giusto dare priorità dell’agiatezza, ben descritto
maggiorenni,
go. nel dicembre
agli italiani per il lavoro al 43 per dall’avversione del ceto medio per la 2021
in cento che accusa gli immigrati di presenza di figli di immigrati nelle FONTE: ARCHIVIO
ati, sottrarre servizi sociali agli italiani. classi dei loro pargoli; l’altra, è quella OSSERVATORIO
tesi L’avversione verso i migranti, inoltre, che Bauman chiamava la catena POLITICO SOCIALE
Gli inadatti della sinistra ha una netta connotazione di classe, scismatica: «La stretta contiguità di
DELL’AUTORE
che al Quirinale con il ceto medio leggermente più agglomerati “etnicamente stranieri”
nto aperturista e i ceti popolari più innesca umori tribali nella
l fi- Cristiano Urbani, Torino
serranti. Così, ad esempio, la completa popolazione del luogo e l’obiettivo
pre- chiusura delle frontiere trova delle strategie suggerite da questi
vo- Berlusconi è sommerso da critiche
provenienti dalla sinistra, perché giu- schierati il 59 per cento dei ceti umori è l’isolamento forzato,
tte- popolari contro il 44 per cento del ghettizzante, degli elementi stranieri».
fa- dicato “inadatto” a ricoprire la carica
di presidente della Repubblica. Può ceto medio. Nei ceti popolari il 58 per Un quarto fattore è innescato dai
ne a cento auspica una primazia per gli processi di gerarchizzazione del
darsi, ma la cosa singolare è che nes-
en- suno, a sinistra, sembra essere “adat- italiani per il lavoro, contro il 53 per lavoro. Nel corso degli anni gli
elle to”, perché Letta, Conte e Bersani gio- cento del ceto medio. Ben più ampia immigrati hanno occupato i posti più
po. cano a nascondino, nell’evidente in- la forbice sulla sottrazione, da parte bassi nella scala lavorativa, attivando,
me capacità di trovare un candidato dei migranti, dei servizi sociali. Il de facto, una divisione etnica dei ruoli
se e all’altezza nel loro schieramento, am- tema è sottolineato dal 52 per cento sociali: di serie A per gli italiani e di
sol- mettendo così di avere oltre 300 “ina- degli appartenenti ai ceti popolari, serie B per i migranti. Tale divisione
». datti”. rispetto al 36 per cento del ceto medio. ha fatto supporre, ai nativi, di avere
Complessivamente le politiche dei piccoli privilegi e una supposta
primatiste sono condivise dal 66 per “superiorità”. La crisi, lo
cento dell’opinione pubblica, con sgretolamento del ceto medio, la
Redazione via Barberini, 86 - 00187 Roma punte del 71 per cento nei ceti precarizzazione del lavoro,
Pubblicità Editoriale Domani Spa
via Valeggio, 41 - 10129 Torino, contatti@editorialedomani.it
popolari, nei baby boomer e nel nord rimettendo in discussione la
Stampa ovest dell’Italia. Solo tra gli under 30 sicurezza dell’impiego, dei livelli di
RCS Produzioni Milano Spa via Luxemburg, 2 - Pessano con Bornago (MI) anni la quota è più ridotta (53 per vita e prestigio degli italiani, ha
RCS Produzioni Spa via Ciamarra, 351/353 - Roma
Distribuzione m-dis Distribuzione Media Spa via Cazzaniga, 19 - Milano
cento). frantumato quei piccoli privilegi,
quelle distinzioni e quell’equilibrio
Da dove nasce la xenofobia sociale che posizionava,
L’avversione verso i migranti, nel percettivamente, gli italiani al di
Come Abbonarsi
www.editorialedomani.it/abbonamenti nostro paese, trae linfa da diversi sopra degli immigrati. Deriva da
Servizio Clienti fattori. In primo luogo c’è la tendenza questo il senso rabbioso di
abbonamenti@editorialedomani.it
alla mixofobia, il fastidio verso tutto declassamento che si sfoga
Titolare del trattamento (Reg. UE n. 2016/679)
Editoriale Domani S.p.A. privacy@editorialedomani.it
ciò che è diverso. È il frutto empaticamente nell’avversione verso
Soggetto designato al trattamento (D. Lgs. 101/2018) Stefano Feltri dell’incertezza che nasce nel i migranti.
Responsabile protezione dei dati Studio Legale e-Lex
confronto con l’altro. È la paura e il © RIPRODUZIONE RISERVATA
Page 1/1
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)