ID CASO: sec______/2022
ISTITUTO MANARA
PLESSO
CLASSE 4D
In seguito al riscontro di positività a Sars-CoV-2 all'interno della classe in oggetto, in accordo con le
indicazioni della Circolare del Ministero della Salute n. 60136 del 30/12/2021 e n.001782 del 08/01/2022,
della Ordinanza della Regione Lazio n. Z00026 del 30/12/2021 e della Nota della Regione Lazio n.1051352
del 17/12/2021) si comunicano le seguenti disposizioni relative ai contatti ad alto rischio individuati nei giorni
10 01
dal ___/___/2022 11 01
al ___/___/2022 .
A) Quarantena per gli alunni che non abbiano concluso il ciclo vaccinale primario o che lo abbiano
concluso da più di centoventi giorni, che siano guariti da più di centoventi giorni e ai quali non sia
stata somministrata la dose di richiamo
12 01
La quarantena inizia in data ___/___/2022, ovvero dal giorno successivo l’ultimo contatto documentato, e
si concluderà per l’alunno contatto ad alto rischio, asintomatico:
- 21 01
trascorsi 10 giorni dall’ultimo contatto con il caso con l’effettuazione a partire dal ___/___/2022
di un test antigenico o molecolare negativo (TQ10).
B) Auto-sorveglianza per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario, o che siano guariti, da
meno di centoventi giorni e ai quali sia stata successivamente somministrata la dose di richiamo
- Tali soggetti dovranno effettuare l’auto-sorveglianza dei sintomi per un periodo di 5 giorni dal giorno
successivo l’ultimo contatto documentato con il caso, ovvero fino al ___/___/2022
16 01 . È fatto inoltre
obbligo per questi soggetti di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2
per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso.
In caso di esito positivo il soggetto è tenuto a darne immediata comunicazione al Referente scolastico e al
Medico curante.
Cognome Nome F M
nato il / / ,a prov
MINORE
CF _
SCUOLA
SCUOLA PLESSO
Consapevole delle conseguenze in caso di dichiarazioni false o mendaci, dichiara che l’alunno può rientrare in
presenza a scuola in quanto (barrare l’opzione):
L’alunno ha terminato il ciclo vaccinale previsto per età;
L’alunno ha eseguito la seconda dose di vaccinazione da meno di 120 giorni;
L’alunno è guarito dall’infezione da SARS-CoV-2 da meno di 120 giorni (a partire dalla data di
esordio sintomi o dal primo tampone positivo se asintomatico);
In questo caso l’alunno dovrà indossare per un periodo di 10 giorni dall’esposizione un DPI di tipologia FFP2, e di
monitorare attentamente l’eventuale esordio di sintomatologia sospetta.
Oppure
L’alunno ha seguito il percorso di quarantena di 5 giorni con test negativo (in allegato), in quanto ha
eseguito la seconda dose di vaccino per SARS-CoV-2 oppure è guarito da più di 120 giorni;
Oppure
L’alunno ha seguito il percorso di quarantena di 10 giorni dall’ultimo contatto ed ha seguito il percorso
di quarantena con test al termine (si allega referto del test negativo);
L’alunno ha seguito il percorso di quarantena di 14 giorni dall’ultimo contatto, sottoposto a
sorveglianza da parte del curante, e non ha sviluppato sintomatologia sospetta.
2. AUTOSORVEGLIANZA
Il regime precauzionale dell’Auto-sorveglianza prevede: “è fatto obbligo di indossare dispositivi di
protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso. Il
periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5. E’ prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido
o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora
sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati
positivi al Covid 19.” (si veda la Circolare del Ministero della Salute 0060136- 30/12/2021)
Per la tipologia di test si rimanda alla Nota della Regione Lazio n.1051352 del 17/12/2021.
Si raccomanda che l’esecuzione del tampone di fine quarantena avvenga nel rispetto delle tempistiche
indicate nella presente disposizione, in accordo con lo stato vaccinale che dovrà essere valutato da parte
del medico curante.
Si ritiene opportuno precisare che la nuova normativa, all’art. 5, favorisce l’attività di tracciamento dei
contagi COVID-19 ed introduce, fino al 28 febbraio 2022, per la popolazione scolastica delle scuole
secondarie di primo e secondo grado, in regime di Auto – sorveglianza, la possibilità di effettuare
gratuitamente i test antigenici rapidi (T5) sia presso le farmacie sia presso le strutture sanitarie autorizzate,
a seguito della prescrizione medica di competenza del MMG/PLS.
5. RIENTRO A SCUOLA
Il rientro a scuola, salvo diversa comunicazione dell’Equipe Scuola, potrà avvenire con esibizione del
referto negativo del test effettuato secondo le modalità indicate al punto 3. Il rientro a scuola e in comunità
per i lavoratori individuati come contatti ad alto rischio dovrà avvenire secondo le indicazioni della
Circolare del Ministero della Salute n. 15127 del 12 aprile 2021