Sei sulla pagina 1di 27

Esercizi ESAME ECONOMIA AZIENDALE

1) In data 1/7 la società Kors paga fitti passivi per euro 6000+IVA, con denaro in cassa.
DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE
1/7 Fitto passivo 6000
Iva ns credito 1200
Debiti v/fornitori 7200

Debiti v/ fornitori 7200


Banca c/c 7200

2) In data 3/7la società riscuote, in contanti, fitti attivi per euro 2.000+IVA

DATA NOME OPERZIONE DARE AVERE


3/7 Crediti v/clienti 2400
Iva ns debito 400
Fitto attivo 2000

Contanti 2400
Crediti v/clienti 2400

3) In data 5/7 acquistate materie per 1000€ + IVA; Spese di trasporto distintamente addebitate in
fattura per 100 euro + IVA. Il pagamento avviene tramite bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


5/7 Materie c/acquisti 1000
Iva ns credito 200
Spese trasporto 100
Iva ns credito 20
Debiti v/fornitori 1320

Debiti v/fornitori 1320


Banca c/c 1320

4) In data 7/7 acquistate materie prime per euro 4.000€ + IVA. In data 10/7 ricevuta fattura per spese
di energia per euro 600€ + IVA. Il pagamento avviene tramite bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


7/7 Materie prime 4000
c/acquisti
Iva ns credito 800
Debiti v/fornitori 4800

10/7 Spese energia 600


Iva ns credito 120
Debiti v/fornitori 720

Debiti v/fornitori 5520


Banca c/c 5520
5) In data 16/7 ricevuta una fattura di vendita di prodotti per euro 2.400 + IVA. L’incasso avviene
tramite bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


16/7 Crediti v/clienti 2880
Iva ns debito 480
Merci c/vendita 2400

Banca c/c 2880


Crediti v/clienti 2880

6) In data 26/7 venduti prodotti per euro 30.000 + IVA. L’incasso avviene tramite bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONI DARE AVERE


26/7 Crediti v/clienti 36 000
Iva ns debito 6000
Merci c/vendite 30 000

Banca c/c 36 000


Crediti v/clienti 36 000

7) In data 30/7 Ricevuta fattura per spese di trasporto su acquisti per 1200 + IVA. Il pagamento
avviene tramite bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


30/7 Spese di trasporto 1200
Iva ns credito 240
Debiti v/fornitori 1440

Debiti v/fornitori 1440


Banca c/c 1440

8) La società Falck acquista, in data 1 giugno, merci per 5.000€ + IVA. Euro 2.000 sono pagati in
contanti, il resto a dilazione emettendo una cambiale a un mese a fronte del debito dilazionato. In
data 1 luglio, gli effetti, in scadenza, sono regolarmente pagati tramite bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


1/6 Merci c/acquisti 5000
Iva ns credito 1000
Deb v/fornitori 6000

Deb v/fornitori 6000


Denaro in cassa 2000
Cambiale passiva 4000

1/7 Cambiale passiva 4000


Banca c/c 4000
9) In data 5 giugno, la società Loren vende prodotti per euro 8.000+ IVA. Riscossi € 3.000 in contanti e
€ 2.000 tramite bonifico bancario; il resto a dilazione ricevendo una cambiale a 2 mesi a fronte del
credito dilazionato. In data 5 agosto, gli effetti sono incassati tramite banca.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


5/6 Crediti v/clienti 9600
Iva ns debito 1600
Merci c/vendite 8000

Denaro in cassa 3000


Banca c/c 2000
Cambiale attiva 4600
Crediti v/clienti 9600

5/8 Banca c/c 4600


Cambiale attiva 4600

10) La società Dell, in data 5 maggio, acquista merci per euro 3.000 + IVA. Euro 500 sono pagati all’atto
dell’acquisto tramite bonifico bancario, il resto a dilazione con una cambiale con scadenza a due
mesi. In data 5 luglio, gli effetti, in scadenza, sono regolarmente pagati tramite bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


5/5 Merci c/acquisti 3000
Iva ns credito 600
Deb v/fornitori 3600

Deb v/fornitori 3600


Banca c/c 500
Cambiale passiva 3100

5/7 Cambiale passiva 3100


Banca c/c 3100

11) In data 7 luglio avviene la restituzione ad un fornitore di merci per un valore di 400 €, poiché
difettose. Le merci erano assoggettate ad IVA 20%.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


7/7 Deb v/fornitori 480
Resi su acquisti 400
Iva ns debito 80
12) In data 7 aprile, la società Freeze vende prodotti per euro 10.000 + IVA. La società riscuote all’atto
della vendita euro 2.000 tramite bonifico bancario; il residuo a dilazione, con una cambiale a 2 mesi
a fronte del credito dilazionato. In data 7 giugno gli effetti sono regolarmente incassati tramite
banca.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


7/4 Crediti v/clienti 12 000
Iva ns debito 2000
Merci c/vendite 10 000

Banca c/c 2000


Cambiale attiva 10 000
Crediti v/clienti 12 000

7/6 Banca c/c 10 000


Cambiale attiva 10 000

13) In data 6 Novembre acquistate Materie prime per 3000 € + IVA, sulle quali viene concesso uno
sconto del 5%. Il Pagamento del debito avviene tramite bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


6/11 Materie prime 3000
c/acquisti
Iva ns credito 570
Sconto attivo 150
Deb v/fornitori 3420

Deb v/fornitori 3420


Banca c/c 3420

14) In data 9 novembre restituite Merci da nostri clienti per 2000 €. Le merci erano assoggettate Iva
20%.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


9/11 Resi su vendite 2000
Iva ns credito 400
Crediti v/clienti 2400

15) In data 4 Maggio viene riscosso un credito verso clienti per 2500€ tramite cassa, concedendo
sconto, fuori fattura, del 6%

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


4/5 Cassa 2320
Sconto passivo 150
Iva ns credito 30
Crediti v/clienti 2500
16) In data 12 Maggio viene riscosso un credito per 7000€ tramite banca, concedendo uno sconto, fuori
fattura, del 2%.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


12/5 Banca c/c 6860
Sconti passivi 112
Iva ns credito 28
Crediti v/clienti 7000
17) La società Tractor redige le seguenti operazioni:
▪ in data 12/01 acquista materie per euro 10.000 + IVA, con pagamento a dilazione a 1 mese;
▪ in data 22/01 acquista servizi per euro 4.000 + IVA; il pagamento avviene all’atto dell’acquisto
tramite bonifico bancario;
▪ in data 30/01 vende prodotti per euro 20.000 + IVA, con riscossione a dilazione a un mese;
▪ in data 31/01 liquida l’IVA di gennaio e, in data 16 febbraio, paga quanto dovuto all’Erario
tramite bonifico bancario;
▪ in data 12/2 gli effetti in scadenza sono regolarmente pagati;
▪ in data 28/2 gli effetti in scadenza sono regolarmente incassati;
▪ in data 1/3 ottiene un prestito bancario di euro 10.000.
Redigere le scritture contabili.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


12/1 Materie c/acquisti 10 000
Iva ns credito 2000
Deb v/fornitori 12 000

Deb v/fornitori 12 000


Cambiale passiva 12 000

22/1 Servizi c/acquisti 4000


Iva ns credito 800
Deb v/fornitori 4800

Deb v/fornitori 4800


Banca c/c 4800

30/1 Crediti v/clienti 24 000


Iva ns debito 4000
Merci c/vendite 20 000

Cambiale attiva 24 000


Crediti v/clienti 24 000

31/1 Iva ns debito 4000


Erario c/iva 4000

Erario c/iva 2800


Iva ns credito 2800

12/2 Cambiale passiva 12 000


Banca c/c 12 000

16/2 Erario c/iva 1200


Banca c/c 1200

28/2 Banca c/c 24 000


Cambiale attiva 24 000

1/3 Banca c/c 10 000


Mutui passivi 10 000
18) La società Random redige le seguenti operazioni:
▪ in data 10/01 acquista materie per euro 5.000 + IVA, con pagamento a dilazione a un mese;
▪ in data 18/01 sostenuti costi per manutenzione per euro 2.000 + IVA; il pagamento avviene
all’atto dell’acquisto tramite bonifico bancario;
▪ in data 28/01 vende prodotti per euro 10.000 + IVA, con riscossione a dilazione a due mesi;
▪ in data 31/01 liquida l’IVA di gennaio e, in data 16 febbraio, paga quanto dovuto all’Erario
tramite bonifico bancario.
▪ In data 10/2 gli effetti in scadenza sono regolarmente pagati;
▪ In data 28/3 gli effetti in scadenza sono regolarmente incassati;
Redigere le scritture contabili.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


10/1 Materie c/acquisti 5000
Iva ns credito 1000
Deb v/fornitore 6000

Deb v/fornitore 6000


Cambiale passiva 6000

18/1 Spese per 2000


manutenzione
Iva ns credito 400
Deb v/fornitore 2400

Deb v/fornitore 2400


Banca c/c 2400

28/1 Crediti v/clienti 12 000


Iva ns debito 2000
Merci c/vendite 10 000

Cambiale attiva 12 000


Crediti v/clienti 12 000

30/1 Iva ns debito 2000


Erario c/iva 2000

Erario c/iva 1400


Iva ns credito 1400

10/2 Cambiale passiva 6000


Banca c/c 6000

16/2 Erario c/iva 600


Banca c/c 600

28/3 Banca c/c 12 000


Cambiale attiva 12 000
19) La società Forged redige le seguenti operazioni:
▪ in data 5/7 acquista merci per euro 10.000 + IVA, con pagamento a dilazione a 1 mese;
▪ in data 10/7 sostenute spese per servizi per euro 5.000 + IVA; il pagamento avviene all’atto
dell’acquisto tramite bonifico bancario;
▪ in data 25/07 vende prodotti per euro 20.000+ IVA, con riscossione a dilazione con una
cambiale a un mese;
▪ in data 31/7 liquida l’IVA di luglio e, in data 16 agosto, paga quanto dovuto all’Erario tramite
bonifico bancario.
▪ In data 5/8 gli effetti in scadenza sono regolarmente pagati;
▪ in data 25/08 gli effetti in scadenza sono regolarmente incassati.
▪ In data 9/9 avviene la restituzione ad un fornitore di merci per un valore di 9700 €, poiché
difettose. Le merci erano assoggettate ad IVA 20%.
▪ In data 14/9 viene riscosso un credito verso clienti per 12.500€ tramite cassa, concedendo
sconto, fuori fattura, del 4%.
Redigere le scritture contabili.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


5/7 Merci c/acquisti 10 000
Iva ns credito 2000
Deb v/fornitori 12 000

Deb v/fornitori 12 000


Cambiale passiva 12 000

10/7 Spese per servizi 5000


Iva ns credito 1000
Deb v/fornitori 6000

Deb v/fornitori 6000


Banca c/c 6000

25/7 Credito v/clienti 24 000


Iva ns debito 4000
Merci c/vendite 20 000

Cambiale attiva 24 000


Credito v/clienti 24 000

31/7 Iva ns debito 4000


Erario c/iva 4000

Erario c/iva 3000


Iva ns credito 3000

5/8 Cambiale passiva 12 000


Banca c/c 12 000

16/8 Erario c/iva 1000


Banca c/c 1000

25/8 Banca c/c 24 000


Cambiale attiva 24 000

9/9 Deb v/fornitori 11 640


Resi su acquisti 9700
Iva ns debito 1940

14/9 Cassa 11 900


Iva ns credito 100
Sconti passivi 500
Crediti v/clienti 12 500

20) 25/7 Acquistato fabbricato industriale per 50.000 €. Compenso spettante al notaio di euro 3000,
oneri sostenuti dal notaio 1000€. Il pagamento dei debiti avviene per due terzi con bonifico
bancario e il resto tramite denaro in cassa.
30/7 Acquistato terreno agricolo per 100.000€. Imposte di registro, ipotecarie e catastali pari a
20.000€. Il compenso al notaio è pari a 6.000€, e oneri accessori sostenuti dallo stesso sono di
2.000€. Il pagamento dei debiti avviene per un terzo con bonifico bancario e il resto tramite denaro
in cassa.
3/8 Acquistato fabbricato per 300.000€. Compenso al notaio di 2000€, oneri sostenuti dallo stesso
500€. Il pagamento dei debiti avviene tramite bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


25/7 Fabbricati 50 000
Iva ns credito 10 000
Deb v/fornitori 60 000

Spese legali e notarili 4000


Iva ns credito 600
Debiti v/fornitori 4600

Debiti v/fornitori 64 600


Denaro in cassa 21 533
Banca c/c 43 067

Fabbricati 4000
Spese legali e notarili 4000

30/7 Terreni 100 000


Deb v/fornitori 100 000

Imposte di registro 20 000


Spese legali e notarili 8000
Iva ns credito 1200
Deb v/fornitori 29 200

Deb v/fornitori 129 200


Denaro in cassa 86 133
Banca c/c 43 067
Terreni 28 000
Imposte di registro 20 000
Spese legali e notarili 8000

3/8 Fabbricato 300 000


Iva ns credito 60 000
Deb v/fornitori 360 000

Spese legali e notarili 2500


Iva ns credito 400
Deb v/fornitori 2900

Deb v/fornitori 362 900


Banca c/c 362 900

Fabbricati 2500
Spese legali e notarili 2500

21) In data 22 aprile, viene acquistata un’azienda al prezzo di 50.000 euro, con un capitale così
costituito: impianti e macchinari 10.000€, mobili e arredi 20.000€, crediti commerciali 10.000€,
debiti diversi per 8.000€. Il pagamento del debito avviene per bonifico bancario. Determinare il
valore dell’avviamento e procedere all’iscrizione dei conti in partita doppia.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


22/4 Impianti e macchinari 10 000
Mobili e arredi 20 000
Crediti commerciali 10 000
Avviamento 18 000
Debiti diversi 8000
Deb v/fornitori 50 000

Deb v/fornitori 58 000


Banca c/c 58 000
AVVIAMENTO= 50 000-32 000= 18 000

22) In data 29 settembre, viene acquistata un’azienda al prezzo di 120.000 euro, con un capitale cosi
costituito: impianti e macchinari 50.000€, attrezzature 30.000€, crediti commerciali 5.000€, mutui
passivi per 10.000€. Il pagamento del debito avviene per bonifico bancario. Determinare il valore
dell’avviamento e procedere all’iscrizione dei conti in partita doppia.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


Impianti e macchinari 50 000
Attrezzature 30 000
Crediti commerciali 5000
Avviamento 45 000
Mutui passivi 10 000
Deb v/fornitori 120 000

Deb v/fornitori 130 000


Banca c/c 130 000
23) In data 2 agosto, viene acquistata un’azienda al prezzo di 90.000 euro, con un capitale cosi
costituito: impianti e macchinari 70.000€, mobili e arredi 10.000€, crediti commerciali 7.000€,
debiti diversi per 5.000€, mutui passivi 25.000€. Il pagamento del debito avviene per bonifico
bancario. Determinare il valore dell’avviamento e procedere all’iscrizione dei conti in partita
doppia.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


2/8 Impianti e macchinari 70 000
Mobili e arredi 10 000
Crediti commerciali 7000
Avviamento 33 000
Debiti diversi 5000
Mutui passivi 25 000
Deb v/fornitori 90 000

Deb v/fornitori 120 000


Banca c/c 120 000

24) Acquistato diritto di brevetto per la produzione di un software per 100.000 €+IVA. Il pagamento
avviene con bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


Brevetto 100 000
Iva ns credito 20 000
Deb v/fornitori 120 000

Deb v/fornitori 120 000


Banca c/c 120 000

25) Un impianto, il cui costo storico ammonta a 10.000 €, ammortizzato per un totale di 6.000€, viene
ceduto a 4000€+IVA. L’incasso avviene con bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


F.do amm. impianti 6000
Impianti 6000

Crediti v/clienti 4800


Iva ns debito 800
Impianti 4000

Banca c/c 10 800


Crediti v/clienti 10 800
26) Un impianto, il cui costo storico ammonta a 50.000 €, ammortizzato per un totale di 25.000€, viene
ceduto a 12.000€+IVA. L’incasso avviene con bonifico bancario.

DAT NOME OPERAZIONE DARE AVERE


f.do amm. impianti 25 000
impianti 25 000

Credito v/clienti 14 400


Minusvalenza 13 000
Iva ns debito 2400
Impianti 25 000

Banca c/c 14 400


Crediti v/clienti 14 400
50 000- 25 000= 25 000>12 000 25 000-12 000=13 000 minusvalenza

27) Un macchinario, il cui costo storico ammonta a 30.000€, ammortizzato per un totale di 18.000€,
viene venduto a 9.000€ + IVA. L’incasso avviene con bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


F.do amm. Macchinario 18 000
Macchinario 18 000

Crediti v/clienti 10 800


Minusvalenza 3000
Iva ns debito 1800
Macchinario 12 000

Banca c/c 10 800


Crediti v/clienti 10 800
30 000-18 000=12 000>9000 12 000-9000=3000 minusvalenza

28) Un macchinario, il cui costo storico ammonta a 70.000€, ammortizzato per un totale di 60.000€,
venduto a 20.000€ + IVA. L’incasso avviene con bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


f.do amm. macchinario 60 000
Macchinario 60 000

Crediti v/clienti 24 000


Iva ns debito 4000
Plusvalenza 10 000
Macchinario 10 000

Banca c/c 24 000


Crediti v/clienti 24 000
70 000-60 000= 10 000<20 000 20 000-10 000= 10 000 plusvalenza
29) Un macchinario, il cui costo storico ammonta a 100.000€, ammortizzato per un totale di 99.000,
venduto a 2000€ + IVA. L’incasso avviene con bonifico bancario.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


f.do amm. Macchinario 99 000
Macchinario 99 000

Crediti v/clienti 2400


Iva ns debito 400
Plusvalenza 1000
macchinario 1000

Banca c/c 2400


Crediti v/clienti 2400
100 000-99 000= 1000<2000 2000-1000= 1000 plusvalenza

30) Un macchinario, il cui costo storico ammonta a 88.000€, ammortizzato per un totale di 72000€,
viene venduto a 13.000€ + IVA. L’incasso avviene con bonifico bancario

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


f.do amm. Macchinario 72 000
Macchinario 72 000

Crediti v/clienti 15 600


Minusvalenza 3000
Iva ns debito 2600
Macchinario 16 000

Banca c/c 15 600


Crediti v/clienti 15 600
88 000-72 000=16 000>13 000 16 000-13 000=3000 minusvalenza
RETRIBUZIONE FATTORE LAVORO

31) Liquidate a fine mese le retribuzioni spettanti al personale per 8000€. Ai lavoratori competono
assegni per il nucleo familiare e indennità di malattia per 300€. Oneri sociali a carico dell’impresa
sono pari a 3000€. Ritenute sociali a carico dei lavoratori pari a 800€ e ritenute fiscali pari a 600€.
Redigere le scritture contabili.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


31/1 Stipendi e salari 8000
Ist previ 300
Personale 8300
c/retribuzione

Oneri sociali 3000


Ist previ 3000

Personale 8300
c/retribuzione
Ist previ 800
Deb per ritenute 600
Banca c/c 6900

Ist previ 3500


Deb per ritenute 600
Banca c/c 4100

32) Liquidate a fine mese le retribuzioni spettanti al personale per 50.000€. Assegni per il nucleo
familiare e indennità di malattia per 3.000€. Oneri sociali a carico dell’impresa sono pari a 6000€.
Ritenute sociali a carico dei lavoratori pari a 1000€ e ritenute fiscali pari a 300€. Redigere le
scritture contabili.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


Stipendi e salari 50 000
Ist previ 3000
Personale 53 000
c/retribuzione

Oneri sociali 6000


Ist previ 6000

Personale 53 000
c/retribuzione
Ist previ 1000
Debiti per ritenute 300
Banca c/c 51 700

Ist previ 4300


Deb per ritenute 300
Banca c/c 4600
33) Liquidate a fine mese le retribuzioni spettanti al personale per 30.000€. Ai lavoratori competono
assegni per il nucleo familiare e indennità di malattia per 6.000€. Oneri sociali a carico dell’impresa
sono pari a 10.000€. Ritenute sociali a carico dei lavoratori pari a 2.000€ e ritenute fiscali pari a
1.800€. Redigere le scritture contabili.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


Salari e stipendi 30 000
Ist previ 6000
Personale 36 000
c/retribuzione

Oneri sociali 10 000


Ist previ 10 000

Personale 36 000
c/retribuzione
Ist previ 2000
Deb per ritenute 1800
Banca c/c 32 200

Ist previ 6000


Deb per ritenute 1800
Banca c/c 7800

34) Liquidate a fine mese le retribuzioni spettanti al personale per 90.000€. Ai lavoratori competono
assegni per il nucleo familiare e indennità di malattia per 15.000€. Oneri sociali a carico
dell’impresa sono pari a 30.000€. Ritenute sociali a carico dei lavoratori pari a 7.000€ e ritenute
fiscali pari a 3.000€. Redigere le scritture contabili.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


Stipendi e salari 90 000
Ist previ 15 000
Personale 105 000
c/retribuzione

Oneri sociali 30 000


Ist previ 30 000

Personale 105 000


c/retribuzione
Ist previ 7000
Deb per ritenute 3000
Banca c/c 95 000

Ist previ 22 000


Deb per ritenute 3000
Banca c/c 25 000
SOPRAVVENIENZE E INSUSSISTENZE

35) ▪ 1/7 Si riceve in donazione un fabbricato del valore di 130000 €.


▪ 2/7 Un fornitore ci dona una partita di merci per un valore di 4.000 €.
▪ 3/7 Un incendio distrugge materie prime per un valore di 5000 €.
▪ 5/7 Alcuni ladri rubano merci dal magazzino, per un valore corrispondente a 7.000 €.
▪ 6/7 L’erario accerta imposte a nostro debito per 1250 €.
▪ 10/7 Un debito di 3000 € viene stralciato.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


1/7 Fabbricato 130 000
Sopravvenienza attiva 130 000

2/7 Deb v/fornitore 4000


Insussistenza attiva 4000

3/7 Insussistenza passiva 5000


Materie prime 5000

5/7 Insussistenza passiva 7000


Merci 7000

6/7 Sopravvenienza passiva 1250


Erario c/imposte 1250

10/7 Deb v/fornitori 3000


Insussistenza attiva 3000
COSTITUZIONE D’AZIENDA

36) In data 13/8 viene costituita una s.n.c. con un capitale sociale di 250.000 € cosi suddiviso:
• Sig. Gori 20%
• Sig. Rossi 30%
• Sig. Landi 50%
Gori conferisce denaro in conto corrente bancario.
Rossi conferisce materie prime per 50.000€ e denaro contante per la parte restante.
Il sig. Landi apporta un’azienda già in funzionamento cosi costituita:
• Macchinari 100000 €
• Materie prime 43000 €
• Crediti 32000 €
• Debiti verso clienti 27000 €
• Anticipazioni bancarie 33000 €
Redigere le scritture contabili.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


13/8 Sig. Gori c/conferimento 50 000
Sig. Rossi 75 000
c/conferimento
Sig. Landi 125 000
c/conferimento
Capitale sociale 250 000

Banca c/c 50 000


Sig. Gori c/conferimento 50 000

Materie prime 50 000


Cassa 25 000
Sig. Rossi 75 000
c/conferimento

Macchinari 100 000


Materie prime 43 000
Crediti 32 000
Avviamento 10 000
Deb v/clienti 27 000
Mutui passivi 33 000
Sig. Landi 125 000
c/conferimento
AVVIAMENTO=125 000-115 000= 10 000

37) In data 8/8 il signor Landi costituisce un’impresa individuale mediante un conferimento di denaro in
banca pari a euro 50.000€. L’azienda neo-costituita effettua le seguenti operazioni:
o in data 10/8 acquista un impianto per euro 30.000 + IVA; euro 10.000 sono pagate all’atto
dell’acquisto mediante bonifico bancario, il resto a dilazione a un mese a un mese;
o in data 12/8 acquista materie per euro 10.000 + IVA, con pagamento a dilazione a due mesi;
o in data 17/8 vende prodotti per euro 60.000 + IVA; euro 4.000 sono riscosse in contanti, il resto
a dilazione a tre mesi;
o in data 31/8 liquida l’IVA del periodo, e il 16 del mese successivo, paga quanto dovuto
all’Erario.
o in data 2/9, venduti prodotti per euro 6.000 + IVA. Euro 2.500 sono incassati tramite conto
corrente bancario, il resto a dilazione a due mesi.
o In data 10/9 gli effetti in scadenza sono regolarmente pagati.
o acquistate, in data 12/10, materie per euro 5.000 + IVA. Il pagamento avviene per due terzi con
bonifico bancario, e il resto tramite denaro contante.
o In data 12/10 gli effetti in scadenza sono regolarmente pagati.
o In data 2/11 gli effetti in scadenza sono regolarmente incassati.
o In data 17/11 gli effetti in scadenza sono regolarmente incassati.
o Acquistato, in data 10/12, un macchinario a un prezzo di euro 10.000 + IVA. La metà
dell’importo dovuto è pagata tramite bonifico bancario, il resto con denaro in cassa.
o In data 24/12 l’azienda FROST decide di cedere un impianto, perché obsoleto. Il costo storico
dell’impianto è di 60.000 €, ammortizzato per un totale di 45.000 €. Il prezzo di vendita è di
10.000 € +IVA. L’impresa acquista, dallo stesso soggetto, un nuovo impianto del valore di
90.000 € +IVA. Il saldo dell’operazione avviene tramite bonifico bancario.
Redigere le scritture contabili.
DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE
8/8 Banca c/c 50 000
Capitale netto 50 000

10/8 Impianti 30 000


Iva ns credito 6000
Deb v/fornitori 36 000

Deb v/fornitori 36 000


Banca c/c 10 000
Cambiale passiva 26 000
(1mese)

12/8 Materie c/acquisti 10 000


Iva ns credito 2000
Deb v/fornitori 12 000

Deb v/fornitori 12 000


Cambiale passiva 12 000
(2mesi)

17/8 Crediti v/clienti 72 000


Iva ns debito 12 000
Merci c/vendite 60 000

Denaro in cassa 4000


Cambiale attiva (3mesi) 68 000
Crediti v/clienti 72 000

31/8 Iva ns debito 12 000


Erario c/iva 12 000

Erario c/iva 8000


Iva ns credito 8000
2/9 Crediti v/clienti 7200
Iva ns debito 1200
Merci c/vendite 6000

Banca c/c 2500


Cambiale attiva (2mesi) 4700
Credito v/clienti 7200

10/9 Cambiale passiva 26 000


Banca c/c 26 000

16/9 Erario c/iva 4000


Banca c/c 4000

12/10 Materie c/acquisti 5000


Iva ns credito 1000
Deb v/fornitori 6000

Deb v/fornitori 6000


Banca c/c 4000
Denaro in cassa 2000

12/10 Cambiale passiva 12 000


Banca c/c 12 000

2/11 Banca c/c 4700


Cambiale attiva 4700

17/11 Banca c/c 68 000


Cambiale attiva 68 000

10/12 Macchinario 10 000


Iva ns credito 2000
Deb v/fornitori 12 000

Deb v/fornitori 12 000


Denaro in cassa 6000
Banca c/c 6000

24/12 F.do amm. Impianti 45 000


Impianti 45 000

Crediti v/clienti 12 000


Minusvalenza 5000
Iva ns debito 2000
Impianti 15 000

Impianti 90 000
Iva ns credito 18 000
Deb v/fornitori 108 000
Deb /fornitori 108 000
Crediti v/clienti 12 000
Banca c/c 96 000
VAL CONTABILE= 60 000-45 000=15 000>10 000 MINUSVALENZA =10 000-15 000= -5000

38) In data 10/9 il signor Giappelli costituisce un’azienda individuale con capitale pari a euro 300.000
con apporto di denaro in cassa.
Durante l’esercizio si rilevano i seguenti fatti di gestione:
▪ In data 12/10, l’azienda acquista un impianto per euro 100.000 + IVA; l’importo è pagato con
bonifico bancario;
▪ in data 15/10 acquista materie per euro 8.000 + IVA, con pagamento a dilazione a un mese;
▪ in data 18/10 acquista servizi per euro 2.000 + IVA; il pagamento avviene all’atto dell’acquisto
tramite bonifico bancario;
▪ in data 28/10 vende prodotti per euro 14.000 + IVA, con riscossione a dilazione a un mese;
▪ in data 15/11, l’azienda acquista materie per euro 10.000 + IVA. Per il pagamento, l’azienda
sottoscrive effetti passivi a un mese a fronte del debito contratto. Inoltre, gli effetti in scadenza
relativi al 15/10 sono regolarmente pagati.
▪ In data 20/11, l’impresa vende prodotti per euro 15.000 + IVA. Euro 5.000 sono riscossi in
contanti, il resto a dilazione a due mesi.
▪ Il 28/11 gli effetti in scadenza sono regolarmente incassati.
▪ Il 15/11 gli effetti in scadenza sono regolarmente pagati.
▪ In data 31/12 la società paga in contanti fitti passivi per euro 3.000.
▪ Il 20/1 gli effetti in scadenza sono regolarmente incassati.

Redigere le scritture contabili.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


10/9 Denaro in cassa 300 000
Capitale netto 300 000

12/10 Impianto 100 000


Iva ns credito 20 000
Deb v/fornitori 120 000

Deb v/fornitori 120 000


Banca c/c 120 000

15/10 Materie c/acquisti 8000


Iva ns credito 1600
Deb v/fornitori 9600

Deb v/fornitori 9600


Cambiale passiva 9600
(1mese)

18/10 Servizi c/acquisti 2000


Iva ns credito 400
Deb v/fornitori 2400
Deb v/fornitori 2400
Banca c/c 2400

28/10 Crediti v/clienti 16 800


Iva ns debito 2800
Merci c/vendite 14 000

Cambiale attiva (2mesi) 16 800


Crediti v/clienti 16 800

15/11 Materie c/acquisti 10 000


Iva ns credito 2000
Deb v/fornitori 12 000

Deb v/fornitori 12 000


Cambiale passiva 12 000
(1mese)

15/11 Cambiale passiva 9600


Banca c/c 9600

20/11 Crediti v/clienti 18 000


Iva ns debito 3000
Merci c/vendite 15 000

Contanti 5000
Cambiale attiva (2mesi) 13 000
Crediti v/clienti 18 000

28/11 Banca c/c 16 800


Cambiale attiva 16 800

15/11 Cambiale passiva 9600


Banca c/c 9600

31/12 Fitti passivi 3000


Iva ns credito 600
Deb v/fornitori 3600

Deb v/fornitori 3600


Denaro in cassa 3600

20/1 Banca c/c 13 000


Cambiale attiva 13 000
39) In data 10/08/n il signor Rossi costituisce un’azienda individuale mediante un conferimento di
denaro in cassa pari a euro 400. L’imprenditore svolge durante l’esercizio le seguenti
operazioni:
▪ in data 20/8 acquista un impianto per euro 200.000 + IVA, con pagamento dilazionato a un
mese;
▪ in data 5/09 acquista merci per euro 25000+ IVA, di cui 2000 pagati in contanti tramite cassa
e il resto a dilazione a un mese;
▪ in data 20/9 gli effetti in scadenza sono regolarmente pagati.
▪ in data 28/09 cede prodotti per euro 5000 + IVA; euro 3000 sono incassati in contanti, il resto
a dilazione a un mese;
▪ in data 5/10 gli effetti in scadenza sono regolarmente pagati.
▪ in data 31/10 liquida l’IVA e – in data 16/11 – paga il dovuto tramite cassa;
▪ in data 31/12 paga in contanti fitti passivi per euro 200.
DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE
10/8 Denaro in cassa 400
Capitale netto 400

20/8 Impianti 200 000


Iva ns credito 40 000
Deb v/fornitori 240 000

Deb v/fornitori 240 000


Cambiale passiva 240 000

5/9 Merci c/acquisti 25 000


Iva ns credito 5000
Deb v/fornitori 30 000

Deb v/fornitori 30 000


Denaro in cassa 2000
Cambiale passiva 28 000

20/9 Cambiale passiva 240 000


Banca c/c 240 000

28/9 Crediti v/clienti 6000


Iva ns debito 1000
Merci c/vendite 5000

Denaro in cassa 3000


Cambiale attiva 3000
Crediti v/clienti 6000

5/10 Cambiale passiva 28 000


Banca c/c 28 000

28/10 Banca c/c 3000


Cambiale attiva 3000

30/10 Iva ns debito 1000


Erario c/iva 1000

Erario c/iva 45 000


Iva ns credito 45 000

16/11 Banca c/c 44 000


Erario c/iva 44 000

31/12 Fitti passivi 200


Iva ns credito 40
Deb v/fornitori 240

Deb v/fornitori 240


Denaro in cassa 240

40) In data 5/5 viene costituita una S.p.a., con un capitale sociale rappresentato da 100.000 azioni del
valore nominale di 5€. L’emissione avviene alla pari. Alla stessa data viene versato in un c/c
bancario vincolato, il 25% dei conferimenti in denaro. Inoltre, un azionista che sottoscrive azioni
per 50.000, apporta un impianto di pari valore. Dopo 30 giorni, avviene il ritiro delle somme
vincolate. In data 2/7, poiché gli azionisti non hanno ancora versato il restante 75%, gli
amministratori provvedono al richiamo delle somme, successivamente versate in un c/c bancario.
Redigere le scritture contabili.

CAPITALE SOCIALE= 100 000*5= 500 000 VE=VN 25%=125 000

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


5/5 Azionisti 500 000
c/sottoscrizione
Capitale sociale 500 000

Banca c/c vincolato 112 500


Azionisti 112 500
c/sottoscrizione

Impianti 50 000
Azionisti 50 000
c/sottoscrizione

5/6 Banca c/c 112 500


Banca c/c vincolato 112 500

2/7 Azionisti c/decimi 337 500


richiamati
Azionisti 337 500
c/sottoscrizione

Banca c/c 337 500


Azionisti c/decimi 337 500
richiamati
41) La s.p.a. Rider si costituisce in data 13/6, con un ammontare di azioni di 30.000 del valore nominale
di 20€. L’emissione avviene al prezzo di 21,5€. Un azionista, che sottoscrive 4.000 azioni, apporta
crediti per l’intero valore della quota. Alla stessa data avviene il versamento delle somme da
vincolare.

CAPITALE SOCIALE=30 000*20=600 000 VE>VN

AZIONISTI C/SOTTOSCRIZIONE 30 000*21,5= 645 000 in DENARO=559 000 in NATURA=86 000

RISERVA DI SOVRAPPREZZO= 645 000-600 000= 45 000 in DENARO=39 000 in CREDITI= 6000

SOMME DA VINCOLARE=559 000-39 000=520 000 25%= 130 000+39 000=169 000 75%=390 000

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


13/6 Azionisti 645 000
c/sottoscrizione
Riserva di sovrapprezzo 45 000
Capitale sociale 600 000

Banca c/c vincolato 169 000


Azionisti 169 000
c/sottoscrizione

Crediti 86 000
Azionisti 86 000
c/sottoscrizione

13/7 Banca c/c 169 000


Banca c/c vincolato 169 000

Banca c/c 390 000


Azionisti 390 000
c/sottoscrizione

42) In data 1/10 si costituisce una s.p.a. Il numero delle azioni è di 300.000, il valore nominale di ogni
azione è di 10 €, emesse sopra alla pari, per l’importo di 13 €. Alla stessa data viene versato in un
c/c bancario vincolato, il 25% dei conferimenti in denaro. Dopo 30 giorni avviene il ritiro delle
somme vincolate e il versamento della parte restante.

CAPITALE SOCIALE=3 000 000

AZIONISTI C/SOTTOSCRIZIONE=3 900 000

RISERVA DI SOVRAPPREZZO= 3 900 000- 3 000 000= 900 000

BANCA C/C VINCOLATO=975 000

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


1/10 Azionisti 3 900 000
c/sottoscrizione
Capitale sociale 3 900 000
Banca c/c vincolato 975 000
Azionisti 975 000
c/sottoscrizione

1/11 Banca c/c 975 000


Banca c/c vincolato 975 000

Banca c/c 2 925 000


Azionisti 2 925 000
c/sottoscrizione
SECONDA PARTE
1) 31/12 La società X fitta un capannone a 10000 € annuali. La riscossione avviene il 20/5 di ogni anno,
in maniera anticipata. Redigere le scritture.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


31/12 Fitti attivi 3889
Risconti passivi 3889
20/5->31/12->20/5 10 000:360=x:140 x=3888,88

2) 31/12 La società X fitta un capannone a 6 000 semestrali. La riscossione avviene il 28/2 e il 31/8 di
ogni anno in maniera posticipata. Redigere le scritture.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


31/12 Ratei attivi 4000
Fitti attivi 4000
31/8->31/12->28/2 6000:6=x:4 x=4000

3) 31/12 La società Y paga in via anticipata, l’1/3 e l’1/9 di ogni anno un canone di manutenzione
impianti semestrale di 9000. Redigere le scritture.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


31/12 Risconti attivi 3000
Spese di manutenzione 3000
9000:6=x:2 x=3000

4) 31/12 La società Y paga l’1/7 di ogni anno, interessi passivi posticipati su un mutuo di 20000, al
tasso del 9%. Redigere le scritture.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


31/12 Interessi passivi 900
Rateo passivo 900
(20 000*6*9)/1200= 900

5) 31/12 La società fitta un capannone a 3000 € annuali. La riscossione avviene il 12/6 di ogni anno, in
maniera anticipata. Redigere le scritture

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


31/12 Fitto attivo 1350
Risconto passivo 1350
3000:360=x:162 x=1350
6) 31/12 La società fitta un fabbricato a 5 000 semestrali. La riscossione avviene il 31/3 e il 31/9 di
ogni anno in maniera posticipata. Redigere le scritture.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


31/12 Rateo attivo 2500
Fitti attivi 2500
5000:6=x:3 x=2500

7) 31/12 La società Y paga l’1/11 di ogni anno, interessi passivi posticipati su un mutuo di 12000, al
tasso del 4%. Redigere le scritture.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


31/12 Interessi passivi 1200
Ratei passivi 1200
(12 000*2*4)/1200= 1200

8) 31/12 Riscossi posticipatamente l’1/11 di ogni anno interessi attivi su titoli del valore di 40000,
tasso 8%. Redigere le scritture.

DATA NOME OPERAZIONE DARE AVERE


31/12

9)

Potrebbero piacerti anche