Prodotto da:
Labtech Engineering Co., Ltd.
Bangpoo Industrial Estate, 818 Moo 4, Soi 14B,
Sukhumvit Road, Praksa, Muang, Samutprakarn 10280, Thailandia
Tel: 66-2-709 6959 Fax: 66-2-710 6488 e 89 E-mail: labtech@labtechengineering.com
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
- Labtech Engineering
Versione: 2 Prefazione
Data di emissione: 25/03/2020
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
Labtech Scientific
Estrusore monovite da laboratorio
Tipo LE30-30/CV-HA
INDICE
1 Istruzioni operative
2 Dichiarazione di conformità
3 Certificato di garanzia
4 Disegni di montaggio
5 Schemi elettrici
Versione: 2 Indice
Data di emissione: 25/03/2020
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
MANUALE UTENTE
Indice
CARATTERISTICHE DI SICUREZZA 1
Pulsante Arresto di emergenza (Emergency Stop) 1
Interruttore sezionatore alimentazione su sportello 2
Sistema interblocco di emergenza 2
Interblocco di sicurezza temperatura all’avvio 3
Spegnimento di sicurezza per alta pressione del fuso 4
Meccanismo rottura di emergenza per alta pressione del fuso 4
Copertura esterna di protezione del cilindro 5
Accesso sicuro alla parte di alimentazione del cilindro 6
Sistema di allarme integrato
INSTALLAZIONE 33
Linee guida per il trasporto 33
Installazione meccanica 33
Posizione di installazione 33
Montaggio della tramoggia sul cilindro dell'estrusore 34
Regolazione altezza del cilindro 35
Assemblaggio estrusore con unita a monte o a valle 36
Versione: 2 Indice
Data di emissione: 25/03/2020
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
MANUALE UTENTE
Indice
Pagina
Allacciamento fornitura acqua 37
Installazione elettrica 38
Installazione alimentazione di rete 38
Installazione dei cavi di emergenza e di segnale 40
Controllare il verso di rotazione del motore di azionamento 40
Installazione di riscaldatori per adattatori filiera, trasduttori e termocoppie 40
Installazione dei cavi di emergenza e di segnale 42
Controllare il verso di rotazione del motore di azionamento 42
ATTIVAZIONE ESTRUSORE 43
Precauzioni preliminari prima di far funzionare l'estrusore 43
Precauzioni generali 43
Precauzioni per l'uso di un cilindro con degasaggio e una vite con devolatilizzazione 43
Procedura operativa standard (SOP) 44
Messa in funzione della macchina 44
Preriscaldamento delle zone 45
Impostazioni temperatura zona 45
Avvio della vite dell'estrusore e alimentatore tramoggia 46
Funzionamento del degasaggio 48
Promemoria operativi 50
Spegnimento della macchina 51
LUBRIFICAZIONE E MANUTENZIONE 52
Lubrificazione cuscinetto 52
Lubrificazione della trasmissione 52
Rimozione della copertura di protezione del cilindro 53
Manutenzione disco di rottura 54
Manutenzione vite estrusore 57
Rimozione e manutenzione della tramoggia e della valvola girevole 59
Manutenzione del blocco di raffreddamento 60
Manutenzione adattatore filiera 61
Montaggio del tappo della porta di degasaggio 62
Versione: 2 Indice
Data di emissione: 25/03/2020
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
INTRODUZIONE
Le finalità del presente manuale utente sono fornire le necessarie indicazioni sulla sicurezza, la
descrizione e le istruzioni per l'installazione, il funzionamento e la manutenzione del prodotto. È
estremamente importante leggere attentamente questo manuale per prevenire eventuali cause di
lesioni e danni materiali. Tenere il presente manuale in prossimità della posizione di utilizzo della
macchina.
Tenere presente che l’effettivo colore e aspetto della macchina possono differire dalle immagini
mostrate in questo manuale utente.
Dispositivi di sicurezza
Utilizzare i dispositivi di sicurezza in ✓ Casco di protezione
conformità alle disposizioni aziendali e le
norme di sicurezza. Dispositivi di ✓ Maschera antigas
sicurezza consigliati per prevenire ✓ Occhiali di protezione
situazioni di pericolo quali: ✓ Guanti di protezione
✓ Protezione dell'udito o tappi per
le orecchie
✓ Kit di pronto soccorso
Sicurezza elettrica
Tutti i collegamenti elettrici devono essere effettuati in conformità alle normative
internazionali, nazionali, regionali e locali. Consultare i dettagli relativi all’installazione
elettrica allegati al presente manuale.
Versione: 2 Introduzione
Data di emissione: 25/03/2020
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
Esclusione di responsabilità
Questa clausola di esclusione di responsabilità illustra in breve le varie responsabilità
dell’utente nella gestione e funzionamento della macchina. Si prega di far riferimento al
certificato di garanzia della macchina per maggiori informazioni sulla copertura delle
responsabilità.
Informazioni di contatto
Possiamo fornire istruzioni aggiuntive dietro richiesta. Per ulteriori istruzioni, eventi occorsi e
situazioni non menzionate nel presente manuale, rivolgersi direttamente ai propri agenti di vendita
o contattare:
Versione: 2 Introduzione
Data di emissione: 25/03/2020
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
CARATTERISTICHE DI SICUREZZA
L'estrusore monovite Scientific di Labtech è stato realizzato secondo le norme di
sicurezza del Consiglio dell’Unione Europea, direttive:
Pulsante a pressione
ARRESTO di emergenza
Interruttore sezionatore
alimentazione di rete ON
Disconnette in modo sicuro (I)
l'alimentazione di rete
all'unità Interruttore sezionatore
su sportello
Consente la disconnessione
OFF o l'accensione dell'unità in
(O) sicurezza senza accedere
Asta di prolunga all'armadio
Consente l'accensione
sincrona (ON/OFF) di
entrambi gli interruttori
INTERNO ESTERNO
Armadio elettrico
Tutti i parametri dei termoregolatori sono stati impostati in fabbrica e non è necessario
modificarli o ripristinarli prima di avviare la macchina. Generalmente la temperatura di
sicurezza all’avvio di tutti i termoregolatori viene impostata in fabbrica a 10°C al di sotto
della temperatura di processo configurata dall'utente, questo ad eccezione della prima
zona del cilindro dell'estrusore che è impostata al doppio del valore normale (20°C).
Questo significa che la temperatura effettiva (Teffettiva) di tutte le zone deve essere entro
10 gradi al di sotto della temperatura configurata dall'utente prima di poter avviare la vite
dell'estrusore. Se la temperatura effettiva è inferiore a 10°C rispetto alla temperatura
impostata e si preme il pulsante SCREW START (AVVIO VITE) sul pannello di comando,
come misura di protezione il motore della vite non si avvia.
In breve:
Se Teffettivo < Tavvio Impossibile avviare la vite dell'estrusore
Se Teffettivo= Tavvio La vite dell'estrusore può essere avviata
Per un'unità estrusore collegata ad un gruppo filiera di film colato o film soffiato,
l'impostazione di sicurezza garantisce che la filiera e il cilindro dell'estrusore siano
adeguatamente riscaldati prima che il motore di azionamento della vite possa funzionare,
evitando così di applicare una coppia eccessiva alla vite se i pellet non si sono fusi
correttamente a causa di impostazioni di temperatura basse o inadeguate che possono
danneggiare la vite o la superficie interna del cilindro.
NOTA: Far riferimento all’Appendice B relativa alla portata del trasduttore o ai dati tecnici
dell’unità per il valore specifico dell’allarme di sicurezza della macchina.
Disco di rottura
Manicotto del
disco di rottura Parte terminale, uscita del cilindro
ATTENZIONE
PERICOLO ALTA TEMPERATURA!
Durante l'espulsione, una parte del media fuso può gocciare insieme al
disco di rottura. Indossare guanti termoresistenti, protezioni per il viso
Versione: 2 Caratteristiche di sicurezza
Data di emissione: 25/03/2020 4
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
e assicurarsi che l'unità venga spenta in sicurezza. Gestire la situazione
con estrema cautela. Per informazioni sulla sostituzione di un disco
rotto far riferimento al capitolo Manutenzione del presente manuale.
G. Copertura esterna di protezione del cilindro
Una copertura in acciaio si estende per tutta la lunghezza del cilindro
dell'estrusore per proteggere gli operatori da possibili rischi di ustioni
da contatto accidentale con i riscaldatori a fascia e le parti calde del
cilindro. La copertura di protezione del cilindro può essere rimossa
rimuovendo tutte le viti di fissaggio sulla griglia di ventilazione, quindi
rilasciando il dispositivo di fermo a scatto sotto il cilindro.
ATTENZIONE
PERICOLO SUPERFICI CALDE
La griglia di estrazione dell’aria presente sulla copertura di protezione del
cilindro nella parte superiore e le fessure di ventilazione sul lato possono
emettere aria calda. Evitare di toccare la zona di ventilazione e indossare
guanti termoresistenti se è necessario toccare la parte esterna del cilindro.
Specchio
Pannello di comando
con schermo tattile
Tramoggia
Servomotore CA
Unità di degasaggio
I. Panoramica dell'estrusore
• L'estrusore è costruito su un telaio autoportante protetto da lamiere in acciaio. Il
supporto singolo dell'unità estrusore, il design del cilindro a sbalzo e il supporto della
colonna della vite permettono una facile regolazione dell'altezza e un comodo
collegamento dei dispositivi a valle.
• L'estrusore è montato su una robusta base in acciaio dotata di quattro piedini regolabili
e ruote orientabili che consentono lo spostamento dell'intero gruppo estrusore.
• Tutte le parti interne ed esterne in acciaio sono state sottoposte ad una rigorosa
procedura di verniciatura con triplo fondo dove ogni strato è stato accuratamente
levigato. La vernice finale di rivestimento è stata eseguita con tre strati di epossidica
ad alta resistenza.
Corpo del cilindro Manicotti in rame con alette Coperchi termoresistenti sulle zone del cilindro
Riscaldamento Raffreddamento
Controllo PID ad aria
Visualizzazione di controllo
I riscaldatori del cilindro e le ventole sono comandati tramite logica PID per mantenere con
precisione la temperatura target della zona, mentre la temperatura viene configurata
dall'utente sul display di comando. Questo sistema consente un riscaldamento e
raffreddamento rapidi delle zone, mantenendo al contempo un'eccellente stabilità di
temperatura e la possibilità di configurare temperature diverse per ciascun segmento del
cilindro.
Versione: 2 Descrizione della macchina
Data di emissione: 25/03/2020 8
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
C. Raffreddamento ad acqua del tratto della bocca di carico
Il materiale viene alimentato direttamente dalla
tramoggia nella sezione di alimentazione (bocca)
che è dotata di due blocchi di raffreddamento. È
importante che la massa non si fonda subito sulla
prima zona del cilindro. Pertanto, viene fornita
acqua alla sezione di alimentazione del cilindro Blocco di
raffreddamento
che si trova appena al di sotto della bocca di carico superiore
della tramoggia. Questo serve ad assicurare che il
materiale all'interno della bocca di carico non si
fonda bruscamente mentre viene alimentato ai
segmenti di cilindro riscaldati.
Ingresso acqua
Uscita acqua
Blocco di
raffreddamento inferiore
D. Unità di degasaggio e pompa
Finestra di
visualizzazione
Maniglia
Coperchio apertura
incernierato coperchio di
degasaggio
La pompa del vuoto e il relativo contenitore del filtro dell'aria sono montati all'interno
dell'armadio secondario dell'estrusore. La pompa è di tipo a palette con elevata capacità
del vuoto, circa 6.000 litri l'ora a vuoto quasi assoluto. La pompa è protetta da un filtro di
ingresso di grandi dimensioni, che può essere facilmente rimosso per la pulizia. La valvola
di rilascio posta sopra il coperchio consente di impostare qualsiasi livello di vuoto
desiderato in base alle specifiche esigenze.
Fessure di ventilazione
Ingresso aria
NOTA: Vedere il capitolo Manutenzione per la rimozione della copertura esterna.
ATTENZIONE
SUPERFICIE CALDA E ARIA VENTILATA
La griglia di estrazione della copertura, sul lato superiore, espelle l’aria
riscaldata dal cilindro. Mantenersi a distanza e indossare guanti termoresistenti
se è necessario il contatto superficiale con la parte esterna del cilindro,
soprattutto quando si ricarica la tramoggia. NON posizionare oggetti sulla
griglia di estrazione che potrebbero bloccare l’uscita dell’aria!
SU GIU’
Bulloni di bloccaggio
con dado
Piastra di interruzione
Flangia terminale
Bullone di bloccaggio
Maniglie collare a C
• Per bloccare le flange unite con il collare a C, assicurarsi che entrambe le flange
siano allineate concentriche e siano a leggero contatto l'una con l'altra. Sollevare le
due maniglie l'una verso l'altra e assicurarsi che entrambe le flange di giunzione si
inseriscano nelle scanalature del collare a C. Posizionare il bullone di bloccaggio e
serrarlo per fissare il collare.
H. Alimentatore tramoggia
L'alimentatore della tramoggia è il punto in cui vengono caricate resine e pellet per
l'estrusione. L'alimentatore standard è dotato di uno specchio per la visualizzazione dello
stato e del livello del materiale all'interno. Il corpo della tramoggia è montato su una piastra
con valvola girevole. Ruotando la tramoggia in una specifica posizione il blocco valvola
girevole aprirà l'ingresso di alimentazione in modo che i pellet o il materiale in resina
possano cadere all'interno del cilindro oppure, nell’altra posizione, per liberare il materiale
dalla tramoggia tramite lo scivolo di scarico.
La tramoggia standard può essere ruotata in tre posizioni come mostrato di seguito.
Ciascuna posizione viene bloccata in posizione dalla manopola caricata a molla presente
nella parte anteriore.
z D C
NOTA: Vedere il capitolo Manutenzione per la rimozione della tramoggia e del blocco
valvola girevole per effettuare la manutenzione o la sostituzione con altri tipi di
alimentatore.
NOTA: Per ulteriori informazioni sulla filiera far riferimento ai Disegni di montaggio.
La figura seguente mostra un adattatore con uscita a doppio filamento fissato all'adattatore
per tubo di alimentazione dell'estrusore. La filiera per filamento consente estrusioni
polimeriche di piccolo diametro. La doppia uscita della filiera consente l'estrusione
simultanea di due filamenti separati. La filiera viene riscaldata tramite un riscaldatore a
fascia mentre la temperatura viene misurata da una termocoppia.
Uscita doppia
Pulsanti ON/OFF
11 12 13 14 15 16
10
1 2 3 4 5 6 7
Terminologia
ZONA = settori definiti del cilindro e della filiera
riscaldati
PV = valore di processo (valore della temperatura
Pannello di
corrente in °C)
controllo
8 SV = valore del punto di regolazione (valore immesso
temperatura
della temperatura in °C)
zone
Impostazione temperatura zona
1) Selezionare un campo di immissione SV ( 0 ) della
zona di riferimento.
2) Impostare la temperatura target tramite il tastierino.
3) Premere il tasto ENT (invio) per confermare
l'impostazione.
NOTA:
- I giri/min della vite possono essere impostati solo dopo che
il motore della vite è su ON. Vedere la voce #14.
Il simbolo dell'allarme lampeggia in INATTIVO ATTIVO
rosso e il cicalino suona se si verifica TIVO
un errore durante il normale
Simbolo di funzionamento. Per arrestare il suono
11 di allarme premere questo simbolo.
allarme
Passare alla schermata ALLARMI per
visualizzare il messaggio di errore e
risolvere l’allarme.
Attiva/disattiva il riscaldamento OFF ON
per tutte le zone riscaldate
Riscaldamento dell'estrusore.
12
zona ON/OFF
NOTA: Viene visualizzato il simbolo di lucchetto per indicare
che il riscaldamento non può essere avviato.
OFF ON
Attiva/disattiva il motore della
vite. I giri/min della vite possono
essere impostati manualmente
se il motore è su OFF.
Motore vite
13 NOTA: Se è presente un simbolo di lucchetto significa che le
ON/OFF temperature della zona sono troppo basse. Le temperature
effettive di tutte le zone devono raggiungere almeno 10 °C al
di sotto della temperatura target, diversamente il motore della
vite non può avviarsi. Vedere pagina 3 per ulteriori
informazioni su Temperatura di sicurezza protezione all'avvio.
Display interfaccia utente (15-17)
Display nome
14 Visualizza il nome della schermata attuale.
schermata
Display ricetta
15 Visualizza indirizzo/numero del file di ricetta corrente.
attuale
Display data e
16 Visualizza la data e l'ora del sistema.
ora
Versione: 2 Descrizione parte elettrica
Data di emissione: 25/03/2020 18
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
Attiva/disattiva la regolazione
automatica
PARAMETRO DESCRIZIONE
Maximum speed (Velocità Imposta il limite massimo di giri/min del motore della vite
massima) (vedere le specifiche tecniche)
*Motor rated current Imposta la corrente nominale del motore (vedere la
(Corrente nominale motore) targhetta del motore).
Imposta il limite massimo di corrente (%) consentito
*Motor current limit (Limite
durante il funzionamento del motore. (vedere la targhetta
corrente motore)
del motore).
*Gear ratio (Rapporto di Imposta il valore del rapporto del riduttore del motore vite.
trasmissione) (Vedere le specifiche tecniche)
PARAMETRO DESCRIZIONE
Imposta il valore dell'allarme alta pressione per il
Pressure 1 high alarm
trasduttore PS1
(Allarme pressione 1 alta)
Valore dell'intervallo di calibrazione URV
Imposta il valore dell'allarme bassa pressione per il
Pressure 1 low alarm
trasduttore PS1
(Allarme pressione 1 bassa)
Valore dell'intervallo di calibrazione LRV
Pressure 1 Max Pressure Imposta il valore massimo di pressione che il trasduttore
(Pressione 1 massima) PS1 può rilevare
NOTA: Prima di procedere, assicurarsi che non venga applicata pressione sul trasduttore
e che sia ancora riscaldato fino alla temperatura di esercizio. Pertanto, si consiglia di
eseguire questa procedura quando l'estrusore non ha materiale all'interno del cilindro o
quando la pressione del fuso è a zero. Se il trasduttore è sottoposto a pressione durante
la calibrazione i valori non saranno esatti, con il rischio che il cilindro si pressurizzi
eccessivamente durante il normale funzionamento.
Non è necessario rimuovere il trasduttore dalla presa o attendere che il valore della
pressione del fuso sul relativo display passi completamente a zero se il valore è già
prossimo allo zero.
Immettere i valori di range inferiore (LRV) e range superiore (URV) per il trasduttore di
pressione nei parametri low allarm (allarme basso) e high alarm (allarme alto).
Password
Livello utente Commenti
predefinita
Utente livello 1 Abilita tutte le funzioni standard (esclusa la
-
(Accesso standard) configurazione dei parametri della macchina)
Utente livello 2
Consente l'accesso alle configurazioni dei
(Accesso 5678
parametri della macchina
supervisore/sviluppatore)
b) Immettere la nuova
password tramite il tastierino
numerico a comparsa e
premere ENT (Invio) per
confermare.
Tasti di navigazione
"Zona 1”
Andamento
temperatura
D. Schermata Allarmi
Durante l'attivazione di un allarme le notifiche vengono visualizzate in una barra rossa
nella parte superiore dello schermo. La schermata allarmi mostra gli allarmi recentemente
attivati. Nella schermata allarmi, selezionare il pulsante per passare alla schermata
Cronologia allarmi e visualizzare il registro eventi degli allarmi precedenti.
E. Schermata Ricetta
Una volta che una serie ottimale di parametri di temperatura del cilindro e della filiera è
stato conseguito durante il funzionamento, l'operatore potrebbe desiderare di salvare le
impostazioni come una configurazione preimpostata che può essere caricata in qualsiasi
momento per futuri processi. Il salvataggio e il caricamento dei parametri preimpostati
vengono eseguiti nella schermata RICETTA.
Indice delle
ricette
Pulsanti ON/OFF
Porta USB
Pulsante Arresto di
emergenza
2) Una volta che il dispositivo USB è stato collegato, andare alla schermata RICETTA.
Casella N. ricetta
2) Selezionare il pulsante Carica ricetta, quindi i dati della temperatura della ricetta
selezionata verranno visualizzati nelle caselle bianche "vecchio valore”.
3) Il numero di ricetta selezionato viene visualizzato anche nella casella bianca nella
parte superiore destra di questa schermata (schermata Ricetta) e nella schermata
principale.
NOTA: Per modificare la temperatura di una zona della ricetta selezionata, selezionare
il campo di immissione SV, quindi selezionare il pulsante Salva per salvare la nuova
impostazione di temperatura per quella zona.
Pulsante Esporta
dati su chiavetta
F. Schermata Informazioni
La schermata informazioni mostra le informazioni di contatto di Labtech e l'opzione per
impostare la data e l'ora di sistema.
1) Per impostare la data e ora, nella schermata principale premere l'icona Labtech; viene
visualizzata la schermata delle informazioni di contatto Labtech, vedere la schermata
sotto:
Finestra
impostazioni
Data/Ora
Pulsante Data/Ora
ATTENZIONE
PERICOLO DI FOLGORAZIONE PER ALTA TENSIONE
Ricordarsi di commutare prima su OFF il sezionatore dell’alimentazione.
Indossare dispositivi di protezione individuale isolati mentre si lavora con i
dispositivi elettrici dell'unità.
N. Parte
1 Relè a stato solido per riscaldatori
Magnetotermico sovraccarico
2
motore azionamento vite
1 2 3 4 5
3 Relè di monitoraggio delle 3 fasi
15 4 Alimentatore 24Vcc
5 Contattore di potenza
6 7 8
6 Disgiuntore termico
7 Sezionatore alimentazione di rete
8 Portafusibile
9 10 11 9 Relè
10 Cicalino temporizzatore
Invertitore di frequenza
11
programmabile
12 12 Scheda controllore PLC
13 Scheda morsettiera
Morsettiera cablaggio
14
alimentazione di rete R,S,T,N,PE
13
14 15 Ventola di raffreddamento
16 Presa per periferica unità a valle
Passacavo per alimentazione
17
armadio
16 NOTA: Per specifiche informazioni sui
componenti, far riferimento agli schemi
circuitali forniti con il manuale.
17
A. Connettori estrusore
4
C
C
B
INSTALLAZIONE
I. Linee guida per il trasporto
✓ Ispezionare la confezione per verificare che non vi siano elementi danneggiati o
mancanti all'arrivo.
✓ Prendere nota e scattare foto per riscontro di eventuali danni.
✓ Per informazioni sulla spedizione e sui reclami, contattare il proprio agente di
vendita.
✓ Presentare una richiesta di rimborso alla società di spedizione per eventuali
carenze.
A. Posizione di installazione
L'estrusore monovite è una macchina
compatta e autoportante, quindi facile e
veloce da installare. La macchina deve
essere posizionata su una superficie
solida e piana, lasciando spazio
sufficiente per gli accessori a valle, come
ad esempio un dispositivo per film colato
o film soffiato.
Versione: 2 Installazione
Data di emissione: 25/03/2020 33
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
1) Per prima cosa rimuovere il tappo di plastica nero dall'ingresso della valvola girevole
dell'estrusore.
2) Poi rimuovete la piccola vite di fissaggio dalla valvola girevole come mostrato qui sotto.
Ingresso valvola
girevole
Versione: 2 Installazione
Data di emissione: 25/03/2020 34
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
SU GIU’
Versione: 2 Installazione
Data di emissione: 25/03/2020 35
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
Controdado
Indicatore di flusso
dell'acqua
Ingresso acqua
→→→
Uscita acqua
✓ Dopo aver collegato i flessibili controllare che non siano presenti perdite d'acqua.
Utilizzare fascette stringitubo per assicurare i collegamenti dei tubi flessibili.
✓ Verificare che la pressione di ingresso dell'acqua sia compresa tra 3 e 4 bar (43-58
psi).
Versione: 2 Installazione
Data di emissione: 25/03/2020 37
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
ATTENZIONE: Controllare e assicurarsi che la fornitura di rete sia adeguata e che sia
correttamente protetta per l'utilizzo dell'estrusore.
Versione: 2 Installazione
Data di emissione: 25/03/2020 38
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
i) Utilizzare singole linee di alimentazione sia per l'estrusore che per le unità a valle.
ii) Utilizzare le prese di alimentazione periferiche
dell'estrusore o dell'unità ricevente per trasferire
l'alimentazione alle unità a valle. Con il gruppo
estrusore collegato all'alimentazione di rete è possibile
alimentare altre unità collegando i rispettivi cavi di
alimentazione alle prese di corrente periferiche con
tensione trifase dell'estrusore. La presa di corrente per
periferica è generalmente situata sul lato inferiore
esterno dell'armadio di controllo elettrico.
Il collegamento di potenza viene generalmente eseguito
in serie, ovvero linea alimentazione di rete → estrusore
→ bagno d'acqua → gruppo estrattore. Tenere presente Alimentazione per periferica
che la richiesta di potenza complessiva della linea non estrusore
deve superare la capacità di alimentazione dell'unità Connettore per unità a valle
ricevente.
Versione: 2 Installazione
Data di emissione: 25/03/2020 39
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
TC4
XE4
Versione: 2 Installazione
Data di emissione: 25/03/2020 40
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
Inserimento termocoppia
a) Guidare e inserire la guaina della termocoppia nella presa.
b) Spingere il manicotto verso la presa allineando il perno alla fessura come di seguito.
c) Rilasciare il manicotto del tappo per farlo scattare verso l'esterno. In questo modo il perno
si inserisce correttamente nella posizione di blocco, come mostrato di seguito.
Versione: 2 Installazione
Data di emissione: 25/03/2020 41
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
Premere il pulsante Start Screw (Avvio vite) sul pannello di comando dell'unità estrusore
per avviare il motore. Se il motore gira nel verso opposto, significa che la fase di
azionamento è invertita. Questo viene rilevato dal relè di monitoraggio fase. La spia verde
del relè si accende quando le fasi sono corrette. Se la spia verde e arancione lampeggiano
significa che è presente un problema con il collegamento dell’alimentazione. Per ulteriori
informazioni vedere l'Appendice sul Relè di monitoraggio fase.
Versione: 2 Installazione
Data di emissione: 25/03/2020 42
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
ATTIVAZIONE ESTRUSORE
I. Precauzioni preliminari prima di far funzionare l'estrusore
AVVERTENZA
RISCHIO DI DANNI ALLA MACCHINA
Non far girare la vite immediatamente durante l'avvio della macchina se il
cilindro è freddo e se è presente del materiale all'interno del segmento
precedente. I materiali solidificati all'interno del cilindro possono ostruire o
ostacolare la rotazione della vite. Questo può danneggiare seriamente la vite
e il motore di azionamento potrebbe sovraccaricarsi.
ATTENZIONE
PERICOLO ALTA TEMPERATURA
Indossare idonei dispositivi di protezione individuale resistenti al calore
quando si lavora con l'estrusore. Aver cognizione della posizione delle parti
riscaldate del cilindro e tenersi ad una distanza adeguata.
RISCHIO CHIMICO
Alcuni materiali possono produrre emissioni carboniche o composti tossici
quando riscaldati ad alta temperatura. Consultare la scheda di sicurezza del
materiale che deve essere fornita dal venditore e maneggiare il materiale in
modo appropriato. Utilizzare una maschera per gas, se necessario, per
proteggersi dall'inalazione di composti tossici. Il contatto con gli occhi può
essere scongiurato indossando occhiali di sicurezza.
A. Precauzioni generali
✓ Assicurarsi che l'acqua collegata all'unità sia a 3-4 bar.
✓ Assicurarsi che l'alimentazione elettrica venga fornita correttamente e che l'interruttore
di rete dell'impianto sia in grado di soddisfare la richiesta di potenza dell'unità.
✓ Devono essere prontamente disponibili estintori nell'area di lavoro.
✓ Assicurarsi che i filtri della pompa dell'aria siano puliti e non ostruiti da materiali (vedere
il capitolo manutenzione per la pulizia del contenitore del filtro).
✓ Non attivare mai la vite dell'estrusore con un cilindro vuoto!
✓ Attivare la pompa del vuoto solo quando il media fuso già fuoriesce dalla filiera.
Manometro del
vuoto con valvola
di rilascio
Se l'unità deve essere azionata con linee per film soffiato o rullo di raffreddamento, far
riferimento ai rispettivi manuali per ulteriori informazioni.
ATTENZIONE
• Se installato in un linea, riscaldare tutte le unità contemporaneamente.
• Se riscaldato con materiali induriti all'interno, spurgare prima la massa fusa degradata
dopo aver raggiunto le temperature adeguate facendo funzionare l'estrusore con resine
vergini (PP). Continuare a spurgare fino a quando l'uscita dell'estrusore non mostra
una massa fusa limpida e non contaminata.
b) Portare su ON il riscaldamento
Assicurarsi di non impostare una temperatura troppo bassa nel tratto di miscelazione con
profilo Maddock (se utilizzato nella configurazione vite), generalmente situato nella
seconda zona di riscaldamento. Il tratto di miscelazione con profilo Maddock a barriera
lavora tranciando il polimero con una piccola distanza dalla canna del cilindro, quindi è
molto importante che il polimero prima di raggiungere questo punto sia stato
completamente fuso.
Per i modelli standard di estrusore con display digitale dei giri/min, la spia AL1 del
regolatore giri/min si accende in continuo per indicare che la manopola di comando della
velocità non è stata impostata su zero.
2) Aumentare lentamente la velocità della vite a circa 25 giri/min per far avanzare i
materiali lungo la vite e il cilindro. Il materiale viene fuso correttamente impostando una
velocità bassa.
ON
25
a) Avviare il motore
vite
b) Impostare un basso
valore di giri/min
ATTENZIONE
RISCHIO DI DANNI ALLA MACCHINA
Non avviare la vite con elevati giri/min, specialmente quando si tratta di un nuovo
polimero di cui non si conosce esattamente le temperature di lavorazione! Monitorare
sempre il carico di corrente del motore. Se i valori superano il 100% per un periodo di
tempo prolungato, arrestare immediatamente la macchina e valutare la possibilità di
risolvere il problema come indicato nella pagina successiva.
Versione: 2 Funzionamento della macchina
Data di emissione: 25/03/2020 46
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
Il carico motore (% amp) dovrebbe essere abbastanza basso durante questo periodo.
A seconda del tipo di materiale e dei gradi utilizzati, il carico in questa fase dovrebbe
essere circa 45% - 65%. Se si riscontrano valori più elevati, si consiglia di arrestare
l'estrusore e aumentare tutte le temperature impostate dei riscaldatori del cilindro di 5
o 10 gradi ciascuna. Ripetere la procedura sopra descritta fino a raggiungere le
temperature di esercizio corrette su tutte le zone di riscaldamento.
ATTENZIONE
RISCHIO DI DANNI ALLA MACCHINA
Non ricaricare improvvisamente la tramoggia con del materiale quando la vite ruota ad alta
velocità all'interno del cilindro vuoto. Questo può provocare una eccessiva pressione del
fuso 9500 psi (o 640 bar) ed espellere il disco di rottura.
Una volta che il processo di estrusione è soddisfacente, l'utente può salvare i parametri
tramite la gestione Ricetta per ristabilire in futuro le medesime impostazioni con materiali
e condizioni di lavorazione similari.
Versione: 2 Funzionamento della macchina
Data di emissione: 25/03/2020 47
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
ATTENZIONE
ALLARME ALTA PRESSIONE DEL FUSO
Se quando l'estrusore è in funzione la pressione del fuso supera l'impostazione di
allarme di sicurezza alta pressione (vedere le specifiche), l'unità si arresta
automaticamente. Eliminare la causa del problema prima di tentare il riavvio della
macchina. Una pressione del fuso di 640 bar (~9500 psi) attiva il dispositivo di sicurezza
del disco di rottura all'estremità del cilindro per rilasciare la pressione. Il disco di rottura
dovrà essere immediatamente sostituito con uno nuovo. Per informazioni e le procedure
di sostituzione, vedere i capitoli Caratteristiche di sicurezza e Manutenzione.
La vite con degasaggio è stata progettata e collaudata per lunghi periodi di esercizio e per
gestire la maggior parte dei polimeri senza fuoriuscire dall'apertura di degasaggio.
Tuttavia, la vite è stata progettata per essere utilizzata con normali pressioni sulla filiera e
senza filtri presenti nella piastra di interruzione. Se si aggiungono dei filtri è necessario
eseguire delle prove per assicurarsi che la pressione non si accumuli troppo. L'alta
pressione sul filtro crea una pressione di ritorno elevata sulla punta della vite. Questa
contropressione contrasterà il movimento in avanti del materiale attraverso la filiera e può
limitare l’avanzamento del flusso lungo la vite. A sua volta può provocare la fuoriuscita di
materiale dalla porta di degasaggio poiché il flusso proveniente dal primo segmento della
vite (prima del degasaggio) è costante e non dipende dalla contropressione dopo la porta.
Quindi, quando questo flusso costante di materiale non può essere alimentato alla filiera
a causa della restrizione sul pacco filtro, il materiale non ha altro modo di fuoriuscire che
attraverso il degasaggio. Si consiglia pertanto di non utilizzare un filtro o filtri con basso
numero di maglie. L'aumento della temperatura della filiera può anche contribuire a ridurre
la contropressione.
sconsiglia vivamente di far girare la vite ad alta velocità con il cilindro vuoto poiché questo
potrebbe provocare un’abrasione permanente della vite o della canna del cilindro.
In casi estremi, la pressione del fuso può superare 9500 psi (640 bar) e innescare
l'espulsione del disco di rottura (vedere pagina 4).
Osservare il materiale fuso che fuoriesce dall'uscita del cilindro per verificare se il processo
di spurgo è stato completato. Se il fuso in uscita non presenta tracce del lotto precedente,
il cilindro dovrebbe essere ora pronto per il lotto successivo. Ridurre gradualmente i
giri/min del motore e arrestare l’azionamento dell'estrusore.
Scaricare la tramoggia dai residui del composto di spurgo, quindi caricare il nuovo lotto.
L'estrusore dovrebbe ora essere pronto per l'esecuzione del lotto successivo.
• Assicurarsi che l’adduzione di acqua sia attiva e correttamente fornita alla zona di
alimentazione del cilindro.
• Per misurare il carico del motore osservare il display del carico motore.
L'azionamento dell'estrusore è progettato per resistere al 100% del carico; tuttavia,
evitare il funzionamento in continuo dell'estrusore a carichi motore molto elevati,
ovvero quando possibile non oltre il 90%.
• Se l'estrusore è dotato di una funzione di controllo della pressione del fuso, avviare
sempre l’azionamento in modalità di controllo MANUALE della velocità e attendere
che i valori della pressione del fuso raggiungano almeno 20 bar. Successivamente,
se è richiesta una pressione del fuso costante, impostare la pressione target e la
modalità di controllo della velocità su AUTOMATICO.
Osservare i passaggi di seguito illustrati ogni volta che la macchina viene spenta:
1) Continuare a far funzionare l'estrusore fin quando non termina di fuoriuscire materiale
fuso dalla filiera.
4) Portare su OFF l’adduzione di acqua e aria (se si utilizza aria compressa) alla
macchina.
LUBRIFICAZIONE E MANUTENZIONE
ATTENZIONE
✓ La manutenzione deve essere eseguita solo da personale esperto e qualificato. NON
intervenire da soli quando si verificano situazioni di emergenza mentre la macchina è in
funzione.
✓ Indossare guanti termoresistenti e protezioni per gli occhi.
✓ Osservare rigorosamente le regole di sicurezza sulla manipolazione delle parti calde per
l’incolumità dell'operatore e dell'ambiente di lavoro.
I. Lubrificazione cuscinetto
Raccordo di
lubrificazione
Utilizzare un ingrassatore a siringa per introdurre alcune pompate dello speciale grasso
HT-600m di Orelube Corporation, USA nei raccordi di lubrificazione del cuscinetto ogni
1.440 ore di lavoro, ogni 6 mesi considerando un tempo di lavoro di 8h/g oppure ogni 2
mesi se il ciclo di lavoro è 24/7.
La copertura di protezione del cilindro può essere rimossa solo togliendo tutte le viti di
fissaggio e rilasciando il fermo a sgancio rapido sulla parte sottostante.
AVVERTENZA
PERICOLO DI USTIONE
La rimozione della copertura espone le superfici ad alta temperatura del
cilindro! Non tentare assolutamente di rimuovere la copertura senza
indossare adeguati dispositivi di protezione individuale resistenti al
calore.
I riscaldatori a fascia possono essere facilmente rimossi e sostituiti. Sono costituiti da due
metà imbullonate con viti che possono essere allentate. Ogni metà è collegata
singolarmente all'alimentazione elettrica.
Viti di
bloccaggio
Il disco di rottura si “espelle” quando la pressione del fuso sul segmento terminale del
cilindro dell'estrusore supera la pressione di innesco del disco, ovvero circa 9.500 psi (o
640 bar). L'estremità del disco di rottura è dotata di una fessura per il montaggio e la
rimozione del disco di rottura dal cilindro dell'estrusore.
Il disco di rottura si “espelle” quando la pressione del fuso sul segmento terminale del
cilindro dell'estrusore supera la pressione di innesco del disco, ovvero circa 9.500 psi (o
640 bar). L'estremità del disco di rottura è dotata di una fessura per il montaggio e la
rimozione del disco di rottura dal cilindro dell'estrusore (vedere l’immagine precedente).
NOTA: Prima di rimuovere il disco di rottura, il cilindro dell'estrusore deve essere riscaldato
fino ad una temperatura di circa 20 gradi superiore al punto di fusione del materiale
all'interno dell'unità.
1) Utilizzare una chiave per svitare il manicotto del tubo del disco dal cilindro. Rimuovere
il tubo per accedere al disco di rottura.
8) Montare il nuovo disco di rottura e il manicotto del tubo nell'ordine inverso rispetto alla
procedura di rimozione.
NOTA: Prima di tentare di rimuovere la vite, assicurarsi che il cilindro sia riscaldato
correttamente e che la flangia sia aperta. Normalmente la vite può essere spinta fuori con
un'asta, forse con l'aiuto di una mazzetta di gomma. Se risulta difficile da rimuovere,
utilizzare l'asta di rimozione della vite in dotazione. Inserire l’asta e ruotarla in senso orario.
A questo punto la vite deve essere estratta e dopo alcuni giri può essere tirata fuori dalla
parte terminale anteriore.
AVVERTENZA!!!
Prima di rimontare le parti, osservare la zona di alimentazione e assicurarsi che non vi
siano oggetti rigidi caduti nella vite!
Manutenzione del blocco di raffreddamento
I blocchi di raffreddamento possono anche essere estratti e puliti con una spazzola
morbida, un aspiratore, ecc. Rimuovere prima la copertura di protezione del cilindro. È ora
possibile provare a rimuovere i blocchi di raffreddamento, superiore e inferiore, che sono
fissati insieme da quattro bulloni di fissaggio. Tuttavia, prima di eseguire questa
operazione assicurarsi di essere pronti a sostenere la metà inferiore del blocco di
raffreddamento poiché liberandolo, potrebbe cadere e provocare lesioni se i bulloni sono
stati completamente allentati. Pulire se necessario.
Per rimuovere l'unità di degasaggio dalla porta presente sul cilindro e fissare il tappo,
procedere come segue:
4) Rimuovere le quattro viti che fissano il manometro in posizione (due viti a esagono
incassato sulla parte superiore e due viti esagonali sotto). Quindi rimuovere l'intera
unità di degasaggio.
5) Rimuovere le quattro viti sulla piastra del coperchio ora esposto ed estrarre la piastra.
6) Montare il tappo della porta di degasaggio nel foro del cilindro e serrare in modo
uniforme. Serrare saldamente per evitare possibili perdite di massa fusa dal tappo.
NOTA: È necessario allineare i fori filettati presenti nella piastra di acciaio nera con i
fori della copertura di protezione del cilindro prima di fissare tutte le viti in posizione.
Serrare il tappo
della porta di
degasaggio in
posizione
APPENDICE A
Misurazione di fase e relè di monitoraggio fase
(installato sul modulo scheda della morsettiera all'interno dell'armadio elettrico)
Manopola sovratensione
4
(OVER)
Spia alimentazione 1
Manopola sottotensione
5
Spia stato relè 2 (UNDER)
Spia allarme 3 6 Manopola tempo operativo
(T)
NOTA: Il dato in ingresso tra L1 ed L2 viene utilizzato per l’alimentazione interna. Pertanto,
la spia di alimentazione non si accenderà se non c’è alcun ingresso tra L1 ed L2.
Versione: 2 Appendice
Data di emissione: 25/03/2020 65
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
NOTA: Il relè di monitoraggio fase OMRON, del tipo K8AB/PM1 a 2 parametri, è stato
preimpostato in fabbrica e non dovrebbe essere regolato. Tuttavia, se sono stati modificati
i parametri di regolazione configurarli nuovamente utilizzando i seguenti valori:
K8AB - PM1
Tensione di
Tensione Sovratensione Sottotensione Ritardo T1
alimentazione Ritardo T (sec)
nominale (V) (%) (%) (sec)
(V)
200 200 +10 -10 1 10
220 220 +10 -10 1 10
K8AB - PM2
Tensione di
Tensione Sovratensione Sottotensione Ritardo T1
alimentazione Ritardo T (sec)
nominale (V) (%) (%) (sec)
(V)
380 380 +10 -10 1 10
400 400 +10 -10 1 10
415 415 +10 -10 1 10
440 415 +15 -5 1 10
460 480 +5 -15 1 10
480 480 +10 -10 1 10
Sovratensione
Sottotensione
Perdita di fase
Sequenza di fase, i
cavi di alimentazione
sono collegati in modo
errato
Versione: 2 Appendice
Data di emissione: 25/03/2020 66
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
V. Ricerca guasti
Seguire i passaggi sotto descritti se si riscontra un qualsiasi guasto:
S N
Sovra e sottotensione R T G/PE
• Verificare che la tensione di alimentazione sia corretta.
• Controllare i collegamenti dei cavi.
Sequenza di fase
• Modificare la connessione del cavo tra R ed S
sulla morsettiera nell’armadio elettrico come
mostrato in figura.
Tenere presente che se i valori impostati sui selettori (4, 5 e 6) vengono modificati il relè
scatterà, quindi assicurarsi che i selettori siano impostati secondo la tabella sopra
ATTENZIONE
PERICOLO DI FOLGORAZIONE PER ALTA TENSIONE
Ricordarsi prima di portare su OFF l'interruttore sezionatore di rete e
scollegare l'alimentazione elettrica prima di toccare i cavi elettrici o uno
qualsiasi dei componenti elettrici. Indossare dispositivi di protezione
individuale isolati mentre si lavora con i componenti elettrici dell'unità. Inoltre,
tenere lontano oggetti che emettono scariche statiche per evitare danni ai
componenti elettrici.
Versione: 2 Appendice
Data di emissione: 25/03/2020 67
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
APPENDICE B
Gestione del trasduttore di pressione
Leggere attentamente questa pagina se la macchina è dotata di un trasduttore per la misurazione della
pressione del fuso. La punta del trasduttore è costituita da un diaframma di rilevamento accoppiato ad un
estensimetro. Questi componenti sono necessariamente molto sensibili e quindi delicati. È molto importante
non danneggiare il diaframma di rilevamento sulla testa del trasduttore, pertanto è sempre necessario
adottare le seguenti precauzioni:
Corretta rimozione e manutenzione del trasduttore di pressione
Rimuovere sempre i trasduttori dal cilindro dell'estrusore o dalla filiera quando sono caldi o a temperature
di processo. Non tentare MAI di rimuovere un trasduttore dall'estrusore a freddo (a temperatura ambiente),
in quanto potrebbe essere presente materiale fuso indurito sulla testa del trasduttore. Dopo aver rimosso il
trasduttore, togliere con cautela il materiale fuso bloccato all'estremità del diaframma con un panno pulito.
Non utilizzare MAI un raschiatore metallico, come un cacciavite, per pulire la testa di un trasduttore e non
tentare MAI di rimuovere il materiale fuso solidificato (indurito) dalla punta di un trasduttore freddo. In
nessun caso il trasduttore deve essere rimosso dall'estrusore in pressione!
Reinserimento del trasduttore di pressione nel relativo alloggiamento/porta
Si consiglia di sostituire un trasduttore pulito nel cilindro o nella filiera quando il cilindro/filiera è calda o
circa a temperatura di processo. Preventivamente assicurarsi che l'alloggiamento filettato per il montaggio
del trasduttore sia perfettamente pulito e non contenga materiale fuso, in particolare nella parte inferiore del
foro in cui viene insediata la testa del trasduttore.
Prima di ogni installazione lubrificare le filettature del trasduttore con Dow Corning MOLYCOTE G o
similare. Il trasduttore deve essere serrato definitivamente quando l'estrusore si trova alla temperatura di
processo. Non serrare ECCESSIVAMENTE il trasduttore durante il montaggio, poiché questo potrebbe
danneggiare la punta del diaframma di rilevamento del trasduttore. Avvitare i trasduttori nei rispettivi fori di
montaggio e applicare una coppia di serraggio compresa tra 10-20ft-lb (14~27Nm). Non applicare COPPIE
ECCESSIVE poiché questo potrebbe danneggiare il trasduttore senza alcun rimedio!
Ricalibrare il display della temperatura e della pressione del fuso μ500PT se utilizzato con il trasduttore. Per
ottenere risultati ottimali e precisi, eseguire le calibrazioni all'inizio di ogni ciclo. Per ulteriori informazioni
vedere la pagina successiva.
Normali portate operative del trasduttore e impostazione di sicurezza
Per le varie linee LABTECH di estrusori e pompe a ingranaggi vengono utilizzate diverse portate dei
trasduttori. I gruppi pompa a ingranaggi hanno valori simili alle unità di estrusione. Si prega di attenersi
scrupolosamente ai normali valori nella tabella seguente per la massima pressione di esercizio
consentita durante il funzionamento della macchina.
Normali valori impostazione della portata e della sicurezza del trasduttore di pressione
Portata di Impostazione di sicurezza Temperatura
Tipo linea Posizione pressione max. di
massima allarme alta pressione esercizio
Uscita
Linea per film colato estrusore/adattatori
350 bar 300 bar
5.000 psi 4.300 psi
tubo alimentazione
Ingresso/uscita 350 bar 150 bar o 2.100 psi all'ingresso
Filter test testa per prova filtri 5.000 psi 300 bar o 4.300 psi all'uscita 450°C
Uscita
Linea per film estrusore/adattatori
700 bar 500 bar 842°F
soffiato 10.000 psi 7.250 psi
tubo alimentazione
Macchina di Uscita
stampaggio per estrusore/adattatori
700 bar 500 bar
10.000 psi 7250 psi
soffiaggio tubo alimentazione
NOTA: Se la pressione del fuso dovesse mai superare l'impostazione di allarme di sicurezza per alta
pressione (vedere le specifiche tecniche) mentre l'estrusore o la pompa a ingranaggi sono in funzione, la
macchina (o le macchine) si arresteranno automaticamente. Eliminare la causa del problema prima di
tentare il riavvio la macchina monitorando le letture della pressione.
Per l’incolumità dell'operatore e della macchina si consiglia vivamente di NON modificare il
parametro dell'allarme di sicurezza. Per un'unità estrusore, se la pressione del fuso raggiunge 640 bar il
disco di rottura viene espulso dalla sua apertura per rilasciare la pressione dall'interno del cilindro come
misura di sicurezza ed emergenza. Per ulteriori informazioni sulla gestione di una situazione di questo tipo,
far riferimento alla parte relativa alle caratteristiche di sicurezza e manutenzione dell'estrusore nel relativo
manuale.
Versione: 2 Appendice
Data di emissione: 25/03/2020 68
MANUALE DI ISTRUZIONI ESTRUSORE MONOVITE
APPENDICE C
Dati tecnici
Specifiche estrusore Tipo LE30-30/CV-HA
DATI MECCANICI
Diametro vite Ø 30 mm
Rapporto L/D della vite 30
Configurazione vite Vedere il disegno allegato della vite e del cilindro
Rapporto del riduttore 1:12,4
Intervallo di impostazione giri/min
0 - 200 giri/min
della vite
Capacità volume tramoggia di
15 L
riempimento
DATI ELETTRICI
Temperatura massima di
300°C (572°F)
processo
Impostazione allarme alta
-
pressione
Potenza motore 7,5 kW
Potenza riscaldatori 8,6 kW
Assorbimento totale estrusore 16,4 kW
Tensione 3Ph/ 400V/ 50Hz / N+PE
Tensione presa di alimentazione
3Ph/ 400V/ 50Hz / N+PE
dispositivi a valle
Alimentazione dispositivi a valle 25 A a 400V
RAFFREDAMENTO AD ACQUA
Pressione minima fornitura acqua 3 – 4 bar
Consumo acqua 10 L/min a 2 bar
AVVERTENZA: Utilizzare solo unità a valle con una richiesta di potenza totale
inferiore alla capacità nominale fornita a valle dall'estrusore. Non collegare IN
NESSUN CASO la spina di alimentazione di un altro estrusore alla presa di corrente a
valle dell'unità.
Versione: 2 Appendice
Data di emissione: 25/03/2020 69