Il sistema nervoso è costituito dal TESSUTO NERVOSO, che riceve gli stimoli
interni ed esterni ed elabora le risposte.
Permette a un organismo di
Costituiti da:
Nel cervello esistono circa - CORPO CELLULARE (SOMA) contenente il nucleo, da cui
100 miliardi di neuroni. si diramano:
Se li mettessimo in fila o DENDRITI (“albero”): prolungamenti
occuperebbero 356 344 Km… relativamente corti che captano gli impulsi
potremmo quasi collegare la dall’esterno o da altri neuroni e li manda al corpo
Terra alla Luna! cellulare.
o ASSONE: lungo prolungamento ricoperto di mielina
(che si interrompe nei nodi di Ranvier).
Trasmette l’informazione dal corpo cellulare
all’esterno.
Può essere “collegato”
---- ai dendriti di altri neuroni (tramite il rilascio,
a livello del bottone sinaptico dell’assone1 di
NEUROTRASMETTITORI, sostanze chimiche che
si legano a delle proteine (recettori) presenti nel
neurone2 facendo in modo che l’impulso nervoso
continui ad essere propagato).
---- a cellule (es.muscolari, che possono contrarsi a
seguito dell’impulso che ricevono, o ghiandolari, che
a seguito dell’impulso possono rilasciare delle
sostanze)
Neurone pre-sinaptico
Neurone-neurone
Neurone-cellula
muscolare
Neurone
CELLULE MUSCOLARI
post-sinaptico
Neurone-cellula ghiandolare