Sei sulla pagina 1di 3

6/2/2020 Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie

Il sito dell'Istat utilizza cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione accetti l’uso di tali
cookie accetta più informazioni

MENU

NOTIZIA
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE RIVALUTAZIONI MONETARIE

    

I prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati


Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di af tto o l’assegno dovuti al
coniuge separato, si utilizza l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al
netto dei tabacchi. Tale indice si pubblica sulla Gazzetta Uf ciale ai sensi dell’art. 81 della legge 27
luglio 1978, n. 392.

PERIODO DI RIFERIMENTO:  DICEMBRE 2019

Indice generale FOI* 102,5

Variazione % rispetto al mese precedente +0,2

Variazione % rispetto allo stesso mese dell’anno precedente +0,4

Variazione % rispetto allo stesso mese di due anni precedenti  +1,4

(*) Indice generale FOI (base di riferimento 2015=100, il coef ciente di raccordo con la precedente base 2010=100 è 1,071)

Le tavole per le rivalutazioni monetarie

https://www.istat.it/it/archivio/30440 1/3
6/2/2020 Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie

Tavole per le rivalutazioni monetarie


Il sito dell'Istat utilizza cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione accetti l’uso di tali
Indagine Indice dei prezzi al consumo per famiglie operai e impiegati
cookie accetta più informazioni
Aggr.ne Indice generale (senza tabacchi)

Indici nazionali generali e coefficienti di raccordo tra basi diverse

Variazioni percentuali del mese indicato rispetto allo stesso mese dell'anno
precedente

Variazioni percentuali del mese indicato rispetto allo stesso mese di due anni
precedenti

Variazioni percentuali medie annue dell'anno indicato rispetto all'anno


precedente

Variazioni percentuali dei mesi indicati rispetto al mese/anno selezionato

Coefficienti mensili per rivalutare somme di denaro da un determinato periodo al


mese/anno selezionato

Coefficienti annuali per rivalutare somme di denaro da un determinato anno a


quello selezionato

Da Gennaio 1947 a Dicembre 2019

Visualizza

L’Istat pubblica i coef cienti per tradurre i valori monetari dal 1861 in valori del 2019: xls | pdf | ods

I coef cienti di raccordo


Con i dati di gennaio 2016 la base di riferimento dell’indice FOI è diventata il 2015 (la base precedente
era 2010=100). Al ne di garantire la comparabilità della serie sono calcolati i coef cienti di raccordo.

Calcolo e utilizzo delle variazioni e dei coef cienti di raccordo [ pdf ]

Argomento: PREZZI
Tag: AFFITTI, ASSEGNO DI MANTENIMENTO, FOI, INFLAZIONE, PREZZI, PUBBLICITÀ LEGALE
Tipo di documento: NOTIZIA
id: 30440

PERIODO DI RIFERIMENTO: DICEMBRE 2019


DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 GENNAIO 2020
PROSSIMA DIFFUSIONE: 21 FEBBRAIO 2020

LINK UTILI SUI PREZZI AL CONSUMO

Il sistema dei prezzi

Metodologia
https://www.istat.it/it/archivio/30440 2/3
6/2/2020 Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
Metodologia
Il sito dell'Istat
FAQ utilizza cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione accetti l’uso di tali
Indici NIC, FOI e IPCA cookie accetta più informazioni
Rivalutazioni monetarie
Il valore della moneta
Archivio comunicati stampa

RIVALUTA
Rivalutazioni e documentazione su prezzi, costi e retribuzioni

L'ISTITUTO

ORGANIZZAZIONE E ATTIVITÀ
UFFICI TERRITORIALI
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Contatti Sistan
Privacy Eurostat
Note legali ESS
Altri servizi
Cerca

ENGLISH HOME      

https://www.istat.it/it/archivio/30440 3/3

Potrebbero piacerti anche