Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Nella grande guerra dei Sette anni (1756-63) che aveva opposto la Gran
Bretagna alla Francia, i coloni inglesi avevano attivamente sostenuto la
loro madrepatria. L’esito del conflitto, conclusosi con la totale vittoria
dei Britannici, era stato tale da liberare le colonie dalla minaccia
francese. I coloni, che godevano di proprie assemblee rappresentative
(pur sottoposte al controllo della corona), di notevoli libertà e di una
classe dirigente di prim’ordine, sopportavano sempre meno il
loro status di sudditi e aspiravano a una condizione di parità con i
cittadini inglesi e ad avere una propria rappresentanza nel Parlamento di
Londra.