Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1
ne
2
ne
Vediamo più in dettaglio quali sono le grandezze derivate nei vari ambiti della fisica.
• Angoli
3
ne
• Temperatura
4
ne
I simboli delle unità di misura vanno scritti con l’iniziale minuscola, tranne quelli derivanti
da nomi propri.
Es.: mol per la mole, K per il kelvin.
I simboli non devono essere seguiti dal punto (a meno che non si trovino a fine periodo).
5
ne
Il prodotto di due o più unità va indicato con un punto a metà altezza o con un piccolo spazio
tra i simboli.
Es.: N·m oppure Nm.
Il quoziente tra due unità va indicato con una barra obliqua o con esponenti negativi.
Es.: J/s oppure Js-1.