Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
GuidaBlogger:
Script, Tecniche Seo, Trucchi Posizionamento.
Indice
• 10 Consigli utili per migliorare l'indicizzazione.
E' importante che le nostre pagine web siano realizzate con un codice pulito e conforme agli standard del
web, non solo per gli utenti, ma anche, e forse sopratutto, per i motori di ricerca, che apprezzeranno
sicuramente. Vediamo con qualche piccolo consiglio come si può ottimizzare il nostro sito o blog.
3) Se utilizziamo un codice Css o Script molto lunghi, è meglio esternalizzarli anzichè metterli tra i tag
head.
4) Usiamo il codice semantico. I titoli devono stare sui tag h1,h2,h3, i termini importanti vanno tra i tag
strong e per le citazioni usiamo sempre i blockquote.
7) Le tabelle devono essere usate solamente per contenere dati, per il layout affidiamoci ai div.
10) I contenuti importanti devono essere sempre realizzati in Html, evitare di realizzarli in Flash o
Ajax.
Per vari motivi capita spesso di dover cambiare un nostro link molto popolare, come nel caso di cambio
dominio, o perchè abbiamo cambiato il sistema di archiviazione del nostro sito, e quindi se una certa
pagina ha tanti e importanti backlink, non possiamo perderli perchè danneggerebbe sia il nostro traffico,
che il pagerank, perciò riccorriamo ad un redirect.
1) Creiamo un file .htaccess nella directory che ci interessa: nella cartella principale del sito se dobbiamo
reindirizzare tutto il sito, altrimenti in una specifica in caso di una singola pagina.
2) Apriamo il file con un editor di testo: Blocco Note va più che bene.
3) Copiamo questo codice e modifichiamo solamente l'indirizzo, prima cambiamo il vecchio, poi il nuovo:
Redirect 301 /old/old.html http://www.you.com/new.html
Altrimenti inseriamo questo codice php nella pagina originale, e accertarsi che abbia l'estensione .php:
<? header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" ); header( "Status: 301 Moved Permanently" ) header(
"Location: http://www.new-url.com/" ); exit(0); ?>
Avere un Blog che abbia un design particolare, fuori dagli standard, aiuta. Un blog scarno con
contenuto di elevata qualità fà sucesso, ma se il blog ha anche la grafica accattivante, ne farà di più.
Vediamo un piccolo dettaglio da apportare alle nostre pagine per renderle accattivanti.
Quando dobbiamo far apparire una spiegazione su una certa parola o frase, si ricorre all'attributo title, ma
non è bellissimo da vedere, specie se si pensa che con due righe di javascript si può realizzare qualcosa
di più stiloso. Vediamo qua sopra un esempio:
&amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;amp;am
Allora, è molto semplice, copiamo questo codice prima del tag </head>:
Creare una gallery con tutte le nostre foto per il nostro Blog è oggi più che mai una cosa
semplicissima. Il mondo del web 2.0 ci porta tante tecniche a tal proposito, ma oggi vediamo come
realizzarne una con moo.rd Virtual Box, un'estensione del potente mootools.
Per realizzarla ci basta qualche riga di codice copia/incolla, un editor (Irfan View và più che bene) e 5
minuti di pazienza.Vediamo una demo.
Apriamo con blocco note o col vostro editor preferito la pagina su cui desideriamo inserire la gallery ed
inseriamo prima del tag </head> questo codice:
Il gioco è fatto, ora non ci resta che inserire le nostre immagini, nel parametro alt inseriamo il numero
progressivo della slideshow, e nel tag a che crea il collegamento all'imaggine, inseriamo la class virtualbox,
nel title inseriamo le descrizione dell'immagine e ovviamente utilizziamo href con dentro l'indizzo
dell'immagine, come nell'esempio:
<a id="ok1" class="virtualbox" href="img/1.jpg" title="Wonderful Beach :: A wonderful tropical
beach"><img id="img1" src="img/1_little.jpg" alt="1" /></a>
Nell'esempio abbiamo utilizzato un'immagine di anteprima come collegamento alla gallery, ma possiamo
utilizzare anche un semplice testo, come nell'esempio:
<a id="ok1" class="virtualbox" href="img/1.jpg" title="Wonderful Beach :: A wonderful tropical beach">
QUA INSERISCI IL TESTO </a>
Scarica la demo
Vediamo come risolvere alcuni problemi abbastanza frequenti per chi è alle prime armi con i fogli di stile
Css.
Questo è uno dei problemi più frequenti per chi incomincia a studiare i css. La soluzione è molto
semplice, vediamo un esempio:
<div style="height:200px;
width:200px; line-height:200px;
border:1px dotted #09f; text-
align:center;">testo</div>La
Esempio
tecnica sta nel dare un line-
height uguale all'altezza del div.
Questo è ancora più semplice del precedente, ma nonostante, c'è chi chiede aiuto sui forum su come
fare:
Su Internet explorer basterebbe anche un text-align ma gli standard Css, che vengono rispettati su
Firefox, Opera e Safari, impongono di dare il margin:auto.
3) Div affiancati
Per fare in modo che i nostri div siano ben allineati e affiancati, ci viene incontro l'attributo float che
distribuisce, a seconda delle nostre neccessità, gli elementi a destra o sinistra.
Inizialmente chi si avvicina ai css tralascia questo problema, ma quando incominci a realizzare layout
appena un pò più complicati, non puoi fare a meno di venir a contatto con questo problema. La soluzione
è l'attributo clear, che seguito da both fa in modo che un div non si affianchi ad un altro, e che vada a
capo da solo.
Un esempio:
<div style="clear:both">testo</div>
Dopo aver impostato uno stile a tutti gli elementi di una pagina, capita di dover cambiarli in un
determinato punto, come per esempio i valori dei link a in un div speciale.
Se per identificare gli attributi di un'intera pagina dei tag a si procede così:
a {color:blue; text-decoration:none} a:hover {color:red}
Nei prossimi post spiegheremo tecniche Css più particolari. Se volete chiarimenti o suggerire alcune
tematiche, vedremo di approffondire nei prossimi post.
Vediamo come sia semplice aumentare le visite al tuo Blog senza intervenire su di esso. La rete ci
propone tanto materiale a proposito, vediamo come.
Crea o ottimizza il tuo spazio personale su YouTube inserendo l'url del tuo blog sul tuo profilo, così
apparirà sul tuo canale in primo piano e sarà sempre a portata di Click per gli altri utenti.
Realizza dei video curiosi, che attirino l'attenzione, qualcosa di pazzo, qualcosa fuori dal normale, e
inserisci il logo del tuo sito e l'url ben in evidenza. Nella descrizione del video metti sempre prima
l'indirizzo del tuo blog. In questo modo crei numerosi backlink, ed ogni utente che guarda il tuo video,
sarà tentato di andare a vedere il tuo blog per trovare altro materiale.
FaceBook è il più grande social network della rete. Inanzitutto metti il link al tuo blog nell'home-page del
tuo profilo. Cerca nuovi amici, conosci tante persone della tua e di altre città e di altri stati. Individua chi
ha interessi simili ai tuoi o in linea con il tema del tuo blog e contattali, diventane amico e proponili il tuo
blog.
Le nostre lunghe liste di contatti su Msn può essere una fonte preziosa. Non tutti saranno interessati al
nostro blog, ma anche se solo ne riusciremo a fidelizzarne uno sarà buono. Se è la tua lista è molto
lunga, dividila in due parti, altrimenti se son pochi contatti prendila tutta. Ad ogni nuovo post avverti
dell'aggiornamento fatto tramite un'email semplice, breve e scritta bene a una parte della lista: una volta
una, una volta l'altra, così eviti di essere invadente e di fare spam. Blogger possiede di default questa
opzione, vai su Impostazioni ed attivala.
4) Utilizza Emule
Su Emule si concentra una mole di utenze enorme che cerca materiale. Se hai un blog tematico, crea un
ebook con i tuoi 10 migliori post, e dai un nome al file accativvante che sia in linea col contenuto, e
ricordati di inserire prima [ITA]. All'interno dell'ebook metti un'intestazione in ogni pagina con l'indirizzo
del tuo Blog. Poi ovviamente mettilo in condivisione per renderlo disponibile.
Precisiamo che questi consigli sono da utilizzare con buon senso, non fare mai spam, non esagerare
mai in nessun caso, non essere invadente nella promozione. L'effetto altrimenti sarà il contrario.
Oggi vediamo come puoi crearti un piccolo form di registrazione per il tuo sito/blog, senza usare
database. I dati verranno spediti via mail: una copia a te, e una copia di conferma all'utente che ha
effettuato la procedura. Nota bene, basta fare solo copia e incolla per utilizzarlo: dovrete intervenire
sul codice solamente per inserire la vostra email, tutto qua!
I parametri che utilizziamo sono personalizzabili volendo, comunque quelli che andremo ad utilizzare
sono:
• Nome;
• Cognome;
• Data di Nascita;
• Città;
• Cellulare;
• Email.
Ora copia e incolla questo codice html sul punto in cui vuoi che appaia:
<form action="elabora.php" method="GET">Nome: <input name="nome" type="text" size="20"><br
/>Cognome: <input name="cognome" type="text" size="20"><br />Data di Nascita: <input
name="data" value="__/__/____" size="20" maxlength="10"><br />Città: <input name="citta"
size="20"><br />Cellulare: <input name="cellulare" size="20" maxlength="10"><br />Email: <input
name="email" type="text" size="20"></form>
Ora crea un pagina e nominala elabora.php e copia questo codice Php prima del tag </head>:
<?php
#variabili
$nome = trim(stripslashes($_GET['nome']));
$cognome = trim(stripslashes($_GET['cognome']));
$data = trim(stripslashes($_GET['data']));
$citta = trim(stripslashes($_GET['citta']));
$cellulare = trim(stripslashes($_GET['cellulare']));
$email = trim(stripslashes($_GET['email']));
$time = date('H:i');
$date = date('d/m/y');
$ip = $REMOTE_ADDR;
if($nome == "" || $cognome == "" || $data == "" || $citta == "" || $cellulare == "" || $email == "" ) { echo"Tutti i campi
sono obbligatori!"; exit(); };
Se vogliamo anche far comparire un riepilogo dei dati sul blog, inseriamo questo codice all'interno del
body nel punto in cui vogliamo:
Come abbiamo dimostrato, è molto semplice, basta solo un copia/incola. Vorrei comunque ricordare che
utilizzando questo form vengono gestiti i dati sensibili degli utenti, quindi cerca di aver buon senso
nell'immagazinazzione, protezione e utilizzo.
Applicare al tuo Blog degli effetti particolari porta un valore aggiunto importante. Se hai dei link che
aprono dei pop-up a pagine interne, puoi rendere la cosa un pò più gradevole ed aggirare il blocco
pop-up dei browsers.
Vai sul link che ti interessa e nel codice inserisci questi attributi nel tag <a>: class="thickbox"
Guarda la demo
N.B: lo script funziona solo con pagine interne al tuo sito, quindi se linki a siti esterni non funzionerà.