Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Solo
(
Orsano 1
Solo
so-lo il tuo a -
non
èI
1{"ffi
I,& T IDI IORIAI F AUDIOVISIVI
Tut-to ciò che so - ro, e che m'hai do - na - to.
so - lo,il tuo
so - lojl tuo a -
so - lojl tuo a -
so-lojl tuo a - mo
al - tro non
al - tro
"49
1fr7r1
U-T LDITORIALE AUDIOVIS]VI
^N
ACCOGLI, SIGNORE - Atto di offerta
Dalla preghiera di S. lgnazio di Loyola
Testo dí Marco Frîsina
La bellezza delle preghiere dei santi risiede tutta nel fatto che essi hanno vissuto e testimoniato nella
vita la loro preghiera. Le loro orazioni riassumono la loro esistenza e ce Ia offrono perché anche noi
possiarno condividere /o stesso slancio meraviglioso di fede e di amore.
La Chiesa propone questo testo corne una delle preghiere da recitare dopo Ia celebrazione della
Messa da parte dei sacerdoti. Penso però che possa essere una preghíera che tutti possono recitare,
anzi cantare, perché riassurne mirabilmente quella fede piena e consapevo Ie con cui il battezzato affí-
da tutto se stesso al Signore per divenire suo strumento dí amore e realizzare così pienamente la pro-
pria vocazione di figlio.
lltitolo /atino è quello diOblatio sui, "offerta di sé", ed esprime bene il significato profondo delle
parole dî Sant'lgnazio dí Loyola: non dobbiamo aver paura di offrire noi stessi al Signore perché egli
sa come renderci veramente felici e come realizzare pienamente Ia nostra esistenza.
.+z
^a O FSP, Roma 20.1 1. Tutti i diritti riservati