Sei sulla pagina 1di 5

TI FARO PESCATORE DI UOMINI

Musica di Marco Frisina

Ti fa - ro pe-sca to - re di uo-mi-ni, mes-sag - ge - ro di

Ti la - ro pe-sca re di uo-mi-ni, mes-sag - ge - ro di re-den-zio-ne:

to - re di uo-mi-ni, mes-sag - ge - ro di re-den-zio-ne:

pe-sca-to - re di mes-sag - ge - ro di re - den

,/fr
184Ì1
{'T EDIIORIALF AUDIOVISIVI 71
por-te - ra - i il mi-oVan-ge-lo e sa ra - i stru-men-to di sal

por-te-ra - i il mi-oVan-ge-lo e sa ra - i stm-men-to di sal

por-te - ra - i il mi-oVan-ge-lo e sa ra - i stru-men-to di sal

- o Van-ge-lo e sa - ra - i stru-men-to di sal - vez l.Nel-la

- a pa-ro - la, Si - rò le mie re ti. Nel tuo

72 O FSP. Roma 2011. Tutti i diritti riservati


me 10 cam-ml - ne

no me lo cam-mr - ne - ro por-te - rò fu-o a-mo re.

^t

[a - rò pe-sca to - re di uo-mi-ni, mes-sag - ge - ro di re - den - zio-ne: por-te-ra-i il

mcs-sag - ge - ro di re - den - zio, ne: por-te - ra - i il

Ti fa - rò pe-sca mes-sag - ge - ro di por-te-ra - i il

Ti fa -rò

.^9
Ét#t
L T IDITORIAI I AUDIO\ ISIVI
te sa - re-mo mes-sag do-no e di pa

e con te mes-sag do-no e di pa Ti fa - rò pc sca

e con te mes-sag do-no e dipa - Ti fa - rò pe sca

te sa - re-mo mes-sag - ge Ti la - rò pe sca-

to - rc di uo-mi -ni. mes-sag - ge - ro di re - den - zio-ne: por-te-ra-i il

mes-sag - gc - ro di re - den - zio-ne: por-te-ra-i il

di uo - mi ni. mes-sag - ge - ro di re - den - zio-ne

to - re di uo-mi-ni, mes-sag - ge - ro di re - den - zio-ne:

ffi ,orro*,alE AU DroVrsrvr


75
mi - o Van-ge-lo c sa - i- stru-men - to di sal -

mi - o Van-ge-lo e sa -

mi - o Van-ge-lo e sa - Íà - i stru-men - to di sal -

o Van-ge - lo e sa ra l stru-men - to sal vez

TI FARO PESCATORE DI UOMINI


Iesto di Marco Frísína

Ti faro pescatore di uomini,


messaggero di redenzione:
porterai íl mio Vangelo
e sarai strumento di salvezza.
1. Nella tua parola, Signore,
getterò le mie reti.
Nel tuo nome io camminerò
e porterò il tuo amore.

2. Per il mondo che attende la grazia


noi daremo la vita,
e con te saremo messaggeri
di perdono e di pace.

Chiamando i suoi aposto/i Gesù dice a Pietro che lo avrebbe reso "Pescatore di uomini". Sembra una
proposta bizzarra, un'immagine strana e inconsueta, ma nello stesso tempo è mo/to suggestiva e, per
un pescatore dí professione come Pietro, molto chiara.
tl Signore ci chiede di immergerci nel mare del mondo con la stessa intraprendenza e coraggio del
pescatore che sa che per prendere i suoi pesci dovrà affrontare difficoltà e sofferenze. Anche noi
síamo chiamati a gettare al largo /e nostre reti con generosità, proprio lì dove non e consueta la
pesca, seguendo il comando del Signore con la certezza che nella sua Parola troveremo e gtoiremo
dell'abbondanza della sua grazia.

76 O fSB Roma 201 l. Tutti i dirini riservdti

Potrebbero piacerti anche