Sei sulla pagina 1di 2

PRIMING

Tecnica di riempimento,che si utilizza in circolazione extracorporea (fase PRE-CEC),per eliminare aria


tramite un liquido.

Emodiluzione=>cristalloidi/colloidi=>osmolarità=>P colloido-osmotica=>sangue

La percentuale di acqua nel nostro corpo si aggira intorno al 60% ed è suddivisa fra 2 compartimenti:

- Liquido extracell (LEC)=20%


- Liquido intracell(LIC)=40%

In un adulto la quantità tot di liquido corrisponde al 60% del suo peso.

Deformabilità globuli rossi:

La viscosità del sangue è data dalla velocità di scorrimento del sangue.

Un’aumentata vel=>aum tendenza dei glob rossi ad accumularsi nelle lamine assiali

Ridotta vel=>forma aggregazione di glob rossi.

Nei capillari,gli eritrociti riescono a passare,avendo un diam magg,grazie alla loro capacità di deformarsi e
alla loro capacità. Min vel=>aggregati di glob rossi=>ostruz capillare.

La deformabilità dei glob rossi è influenzata dal pH ematico:

 Alcalosi=>magg deform
 Acidosi=>min deform

Quindi,qualsiasi riduzione della capacità del globulo rosso di deformarsi può risultare in un cambiamento
del
flusso e del trasporto di ossigeno e quindi risultare in un danno alle cellule.

Prime del circuito:

Il prime del circuito quindi deve:

 Garantire buona capacità O2


 Essere equilibrato dal pto di vista ionico,emogasanalitico,proteico
 Mantenere P colloido-osmotica nella norma
 T non deve causare reazioni vasomotorie indesiderate
 Emoderivati ridotti al minimo per ridurre l’impatto infiammatorio però con un Ht ottimale per il
contenuto di ossigeno e il DO2 (oxigen deliver)

E inoltre non deve:

- Provocare danni biologici e alterazioni chimico-fisiche

Deve:

- Essere isotonico con il sangue(285+-5) mOsm/l


Classificazione delle soluzioni per il priming:

Le soluzioni priming possono essere classificate in 2 categorie:

 SOLUZIONI CRISTALLOIDI
 SOLUZIONI COLLOIDALI

Le soluzioni cristalloidi hanno uguale osmolarità del plasma,min P colloido-osmotica e sono magg
eliminabili dal sistema renale. (+ economici)

Le soluzioni colloidali invece possono essere:

- Sintetiche(contenenti albumina,destrani,gelatine) (magg potere oncotico,alto costo ecc)


- Naturali (Effetto colloido-osmotica circa 4 volte sup plasma)

Potrebbero piacerti anche