Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Relazione n°2
Estrazione del
DNA
Obiettivo: Estrarre la molecola del DNA da una banana
Cenni teorici
L’acido desossiribonucleico o anche chiamato DNA è la macromolecola presente nel nucleo della
cellula di ogni individuo avente il compito di contenere le informazioni genetiche e garantire il
corretto funzionamento dei processi che avvengono in ogni singolo organismo.
Base azotata
purine, formate da un
singolo anello, e timina e
citosina che sono delle
pirimidine, formate da un doppio anello.
Procedimento
1°fase: Demolizione delle membrane:
Per liberare il DNA contenuto nelle cellule di una banana è necessario
demolire le membrane cellulare, dato che esse sono composte da fosfolipidi
possono essere sciolte utilizzando il detersivo, mentre per facilitare
l’eliminazione delle proteine su cui è avvolto il DNA aggiungiamo invece il
sale.
Diluiamo quindi 3g di sale in 100ml di acqua all’interno di un cilindro graduato
e aggiungiamo 10 ml di sapone, agitando con una bacchetta. Nel frattempo,
tagliamo una banana a fette e pesiamone circa 100g.
Conclusione:
Il DNA essendo insolubile in alcol precipita, formando un ammasso
biancastro di filamenti nella parte superiore della provetta