Sei sulla pagina 1di 14

Futuro prossimo/futuro semplice/futuro anteriore

Futuro prossimo
1) Sta per piovere.
2) Sto per farmi una doccia.
3) Sta per essere licenziato.
4) Stanno per arrivare.
5) Stai per andare a letto.

Futuro semplice:

Verbi regolari:

ARE: Da grande diventerò ballerina.

ERE: Quest'anno prenderò il diploma superiore

IRE: Fra un'ora partirò per Roma.

Desinenze del primo e del secondo gruppi

-erò-erai-erà-eremo-erete-eranno
Desinenze delterzo gruppo:

-irò-irai-irà-iremo-irete-iranno
Verbi irregolari:

**verbi che perdono la -e- della desinenza:

avere:avrò; dovere:dovrò; vedere:vedrò; potere:potrò; sapere:saprò; vivere:vivrò

**verbi che sostituiscono la -e- con una -r-:

rimanere:rimarrò- venire:verrò- tenere:terrò -volere:vorrò

verbo essere:sarò

Futuro anteriore:

Il futuro anteriore indica un'azione che avviene e si conclude nel futuro prima di
un'altra.E' preceduto da: quando,dopo che,appena.
Si forma con le forme del futuro di avere o essere + il participio passato.

ex:Quando avrò finito la scuola, cercherò un buon lavoro.

 Verbi il futuro semplice ed il futuro anteriore


 
 
 
 
07.13 - Il futuro semplice ed il futuro anteriore

Il futuro semplice

Il futuro semplice è una forma verbale del modo indicativo e si usa per indicare
situazioni ed eventi che si daranno nel futuro. Esempio:

 Domani andrò al cinema


 La prossima estate andrò a Parigi

 Il futuro semplice si può usare anche per riferirsi ad eventi del presente, per
indicare incertezza, supposizione, dubbio. Esempi:

 Questo vestito in vetrina costerà un patrimonio. La forma futura “costerà”


significa deve essere molto costoso;
 Stanno suonando il campanello, chi sarà? Sarà indica incertezza;
 Carla non c’è, adesso sarà a Roma o a Firenze? Sarà indica un dubbio,
quindi può essere a Roma, o a Firenze.

Coniugazione del futuro semplice


 

Questa forma verbale si coniuga aggiungendo alla radice del verbo le desinenze:

-erò per la prima persona della prima declinazione (parl-are, io parl-erò)

-erò per la prima persona della seconda declinazione (tem-ere, io tem-erò)

-irò per la prima persona della terza declinazione (serv-ire, io serv-irò)

Il futuro anteriore

Il futuro anteriore è una forma verbale che indica eventi, esperienze e fatti del
futuro, però anteriore rispetto ad un’altra azione pure futuro. Esempi:

 Quando avrai fatto i compiti, uscirai (in futuro uscirai, dopo aver fatto i
compiti, quindi prima farai i compiti e poi uscirai);
 Fra un anno, saremo arrivati a Roma.

In questo esempio, il momento in cui si svolge l'azione (andare a Roma) è


indicato da un complemento (fra un anno) ed il saremo andati a Roma,
indica azione futura rispetto a quando si parla, ma anteriore rispetto a fra
un anno.

Anche il futuro anteriore si può usare per indicare supposizione. Esempio:

 Mariella non c'è, sarà uscita con Carla. Nell’esempio, ci si riferisce ad un


evento del presente che dovrebbe essersi già concluso. Nella lingua
parlata di tutti i giorni, questo uso del futuro anteriore è molto frequente

Formazione del futuro anteriore italiano

 
Il futuro anteriore si coniuga combinando le forme del futuro semplice dei verbi
ausiliari avere o essere con il participio passato del verbo in questione. Esempi:
Io avrò cantato oppure io sarò andato.

La coniugazione del futuro semplice indicativo

Verbi ausiliari Verbi regolari

Futuro Futuro Avere Futuro Amare Futuro Temere Futuro Servire


Essere
Io avrò Io am-erò Io tem-erò Io serv-irò
Io sarò
Tu avrai Tu am-erai Tu tem-erai Tu serv-irai
Tu sarai
Lui avrà Lui am-erà Lui tem-erà Lui serv-irà
Lui sarà
Lei avrà Lei am-erà Lei tem-erà Lei serv-irà
Lei sarà
Noi avremo Noi am-eremo Noi tem-eremo Noi serv-iremo
Noi saremo
Voi avrete Voi am-erete Voi tem-erete Voi serv-irete
Voi sarete
Loro avranno Loro am-eranno Loro tem-eranno Loro serv-iranno
Loro saranno

Verbi riflessivi Verbi servili dovere, potere e volere

Futuro Lavarsi Futuro Pettinarsi Futuro Dovere Futuro Potere Futuro Volere

Io mi laverò Io mi pettinerò Io dovrò Io potrò Io vorrò

Tu ti laverai Tu ti pettinerai Tu dovrai Tu potrai Tu vorrai

Lui si laverà Lui si pettinerà Lui dovrà Lui potrà Lui vorrà

Lei si laverà Lei si pettinerà Lei dovrà Lei potrà Lei vorrà

Noi ci laveremo Noi ci pettineremo Noi dovremo Noi potremo Noi vorremo

Voi vi laverete Voi vi pettinerete Voi dovrete Voi potrete Voi vorrete
Loro si Loro si Loro dovranno Loro potranno Loro vorranno
laveranno pettineranno

Alcuni verbi di movimento

Futuro Futuro Futuro Futuro Futuro Futuro

Andare Venire Entrare Uscire Salire Scendere

Io andrò Io verrò Io entrerò Io uscirò Io salirò Io scenderò

Tu andrai Tu verrai Tu entrerai Tu uscirai Tu salirai Tu scenderai

Lui andrà Lui verrà Lui entrerà Lui uscirà Lui salirà Lui scenderà

Lei andrà Lei verrà Lei entrerà Lei uscirà Lei salirà Lei scenderà

Noi andremo Noi verremo Noi entreremo Noi usciremo Noi saliremo Noi scenderemo

Voi andrete Voi verrete Voi entrerete Voi uscirete Voi salirete Voi scenderete

Loro Loro Loro Loro Loro Loro


andranno verranno entreranno usciranno saliranno scenderanno

Alcuni verbi irregolari

Futuro Futuro Futuro Futuro Futuro Futuro Futuro

Sapere Fare Stare Rimanere Dare Dire Bere

Io saprò Io farò Io starò Io rimarrò Io darò Io dirò Io berrò

Tu saprai Tu farai Tu starai Tu rimarrai Tu darai Tu dirai Tu berrai

Lui saprà Lui farà Lui starà Lui rimarrà Lui darà Lui dirà Lui berrà

Lei saprà Lei farà Lei starà Lei rimarrà Lei darà Lei dirà Lei berrà

Noi Noi Noi Noi Noi Noi Noi


sapremo faremo staremo rimarremo daremo diremo berremo

Voi saprete Voi farete Voi starete Voi rimarrete Voi darete Voi direte Voi berrete
Loro Loro Loro Loro Loro Loro Loro
sapranno faranno staranno rimarranno daranno diranno berranno

La coniugazione del futuro anteriore indicativo

Verbi ausiliari

Futuro anteriore Futuro anteriore

Essere Avere

Io sarò stato Io avrò avuto

Tu sarai stato Tu avrai avuto

Lui sarà stato Lui avrà avuto

Lei sarà stata Lei avrà avuto

Noi saremo stati Noi avremo avuto

Voi sarete stati Voi avrete avuto

Loro saranno stati Loro avranno avuto

Verbi riflessivi

Futuro anteriore Futuro anteriore

Lavarsi Pettinarsi

Io mi sarò lavato Io mi sarò pettinato

Tu ti sarai lavato Tu ti sarai pettinato


Lui si sarà lavato Lui si sarà pettinato

Lei si sarà lavata Lei si sarà pettinata

Noi ci saremo lavati Noi ci saremo pettinati

Voi vi sarete lavati Voi vi sarete pettinati

Loro si saranno Loro si saranno


lavati pettinati

Verbi regolari

Futuro anteriore Futuro anteriore Futuro anteriore


Amare Temere Servire

Io avrò amato Io avrò temuto Io avrò servito

Tu avrai amato Tu avrai temuto Tu avrai servito

Lui avrà amato Lui avrà temuto Lui avrà servito

Lei avrà amato Lei avrà temuto Lei avrà servito

Noi avremo amato Noi avremo temuto Noi avremo servito

Voi avrete amato Voi avrete temuto Voi avrete servito

Loro avranno Loro avranno Loro avranno


amato temuto servito

Verbi servili dovere, potere, volere e sapere

Futuro anteriore Futuro anteriore Futuro anteriore Futuro anteriore


Volere
Dovere Potere Sapere
Io avrò voluto
Io avrò dovuto Io avrò potuto Io avrò saputo
Tu avrai voluto
Tu avrai dovuto Tu avrai potuto Tu avrai saputo
Lui avrà voluto
Lui avrà dovuto Lui avrà potuto Lui avrà saputo
Lei avrà dovuto Lei avrà potuto Lei avrà voluto Lei avrà saputo

Noi avremo dovuto Noi avremo potuto Noi avremo voluto Noi avremo saputo

Voi avrete dovuto Voi avrete potuto Voi avrete voluto Voi avrete saputo

Loro avranno Loro avranno Loro avranno Loro avranno saputo


dovuto potuto voluto

Alcuni verbi di movimento

Futuro anteriore Futuro anteriore Futuro anteriore Futuro anteriore

Andare Venire Entrare Uscire

Io sarò andato Io sarò venuto Io sarò entrato Io sarò uscito

Tu sarai andato Tu sarai venuto Tu sarai entrato Tu sarai uscito

Lui sarà andato Lui sarà venuto Lui sarà entrato Lui sarà uscito

Lei sarà andata Lei sarà venuta Lei sarà entrata Lei sarà uscita

Noi saremo andati Noi saremo venuti Noi saremo entrati Noi saremo usciti

Voi sarete andati Voi sarete venuti Voi sarete entrati Voi sarete usciti

Loro saranno Loro saranno Loro saranno Loro saranno


andati venuti entrati usciti

Altri verbi di movimento

Futuro anteriore Futuro anteriore

Salire Scendere

Io sarò salito Io sarò sceso

Tu sarai salito Tu sarai sceso


Lui sarà salito Lui sarà sceso

Lei sarà salita Lei sarà scesa

Noi saremo saliti Noi saremo scesi

Voi sarete saliti Voi sarete scesi

Loro saranno Loro saranno


saliti scesi

Alcuni verbi irregolari

Futuro anteriore Futuro anteriore Futuro anteriore Futuro anteriore

Stare Rimanere Fare Bere

Io sarò stato Io sarò rimasto Io avrò fatto Io avrò bevuto

Tu sarai stato Tu sarai rimasto Tu avrai fatto Tu avrai bevuto

Lui sarà stato Lui sarà rimasto Lui avrà fatto Lui avrà bevuto

Lei sarà stata Lei sarà rimasta Lei avrà fatto Lei avrà bevuto

Noi saremo stati Noi saremo rimasti Noi avremo fatto Noi avremo bevuto

Voi sarete stati Voi sarete rimasti Voi avrete fatto Voi avrete bevuto

Loro saranno stati Loro saranno Loro avranno fatto Loro avranno
rimasti bevuto

Atri verbi irregolari

Futuro anteriore Futuro anteriore

Dare Dire

Io avrò dato Io avrò detto

Tu avrai dato Tu avrai detto


Lui avrà dato Lui avrà detto

Lei avrà dato Lei avrà detto

Noi avremo dato Noi avremo detto

Voi avrete dato Voi avrete detto

Loro avranno dato Loro avranno detto

COMPLETATE LE FRASI CON IL FUTURO SEMPLICE/ANTERIORE. 

1. L'anno prossimo andrò(andare-io) alla facoltà di Economia. 


2. Tra due mesi riproverà (riprovare-lui) a dare l'esame di ammissione. 
3. Cercheremo (cercare-noi) di ottenere una borsa di studio per una scuola di
specializzazione. 
4. Dopo che avrò finito (finire-io) i compiti, uscirò. 
5. Avrà bevuto (bere-lei) un bicchiere di acqua fresca. 
6. Andremo in Francia quando l'estate sarà finita  (finire) 
7. Con la laurea sono certo che arvete trovato  (trovare-voi) un buon impiego. 
8. Dopo che sarà andato (andare-lui) in America, troverà un lavoro. 
9. Mi sarò iscrivuto (iscriversi-io) alla facoltà di Giurisprudenza. 
10. Dopo che avrò dato (dare -io) l'esame, mi riposerò. 
1. Scegli la frase corretta:

o  Dopo che passerò qualche giorno al mare, torno in città.

o  Dopo che avrò passato qualche giorno al mare, tornerò in città.


2. Scegli la frase corretta:

o  Usciremo appena sarà smesso di piovere.

o  Usciremo appena avrà smesso di piovere.


3. Scegli la frase corretta:

o  Lucia è molto turbata oggi, cosa le sarà successo?

o  Lucia è molto turbata oggi, cosa le avrà successo?


4. Scegli la frase corretta:
o  Quando gli avrò detto la verità, si sarà arrabbiato molto.

o  Quando gli avrò detto la verità, si arrabbierà molto.


5. Scegli la frase corretta:

o  Appena i miei amici saranno arrivati, ceneremo insieme.

o  Appena i miei amici arriveranno, avremo cenato insieme.


6. Scegli la frase corretta:

o  Deciderai cosa fare dopo che avrai esaminato la mia proposta.

o  Deciderai cosa fare dopo che sarai esaminato la mia proposta.


7. Scegli la frase corretta:

o  Avrò chiesto un prestito alla banca, dopo che comprerò una macchina
nuova.

o  Dopo che avrò chiesto un prestito alla banca, comprerò una macchina
nuova.
8. Scegli la frase corretta:

o  Inizierò a cucinare dopo che avrò fatto la spesa.

o  Avrò iniziato a cucinare dopo che farò la spesa.


9. Scegli la frase corretta:

o  Appena avrò finito di lavare i piatti, mi riposerò un po'.

o  Mentre avrò finito di lavare i piatti, mi riposerò un po'.


10.Scegli la frase corretta:

o  Appena saremmo scesi dal treno, prenderemmo un taxi.

o  Appena saremo scesi dal treno, prenderemo un taxi.

Completa le frasi con le forme del futuro semplice o composto poi clicca su
"Controlla" per verificare le tue risposte
1. Se a Marco non piace (piacere) questa camicia, la riporteremo (riportare-

noi) domani a cambiare.

2. Dopo che avrete conosciuto (conoscere-voi) Rita, capirete (capire-voi)

perché sono innamorato di lei.

3. Sono un po' preoccupata perché mio marito è in ritardo. Probabilmente ci

sarà (esserci) molto traffico.

4. Io e mia moglie compreremo (comprare) una casa in campagna

appena saremo andati (andare) in pensione.

5. Fai sempre questi scherzi! Quando avrai cresciuto (crescere-tu)

finalmente?

6. I miei genitori rimaneremo (rimanere) stupiti non appena avremo

visto (vedere) la mia pagella!

7. Tra cent'anni esisterà (esistere) ancora l'uomo?

8. Sono certo che la nazionale italiana di calcio avranno ottenuto (ottenere)

un buon risultato ai mondiali.

9. Chi ha rubato la mia fetta di torta dal tavolo? Sarà stato (essere) il cane!

10. Se accetto (accettare-io) questa proposta, la mia vita cambierà

(cambiare) totalmente.

o 1. Quanto ha pagato Roberto per questo computer? Non lo so, ma sarò


costato (costare) almeno 2000€.
2. Amici, forse non ci avrete creduto (credere) ma ho deciso di sposare
Luisa!
3. Andrò (andare-io) in Italia, dopo che avrò finito (finire) questo corso di
lingua.
4
o . A che ora siete tornati stanotte? Sarà stato (essere) le tre.
5. Potremo (potere-noi) fare questo viaggio solo dopo che avremo
risparmito (risparmiare) abbastanza soldi.
6. Io ho l'impressione che loro avranno detto (dire) la verità.
7. Non sono sicuro che ti piacerai (piacere) i bucatini all'amatriciana,
o ( bucatini all’amatriciana sono un piatto semplice ma eccezionalmente saporito. La
ricetta originale prevede guanciale di maiale, pomodori, pecorino romano e pepe).
sono un po' pesanti.
8. Quest'anno imparerai (imparare) a sciare?
9. Quando avrete finito (finire-voi) di fare i compiti, potrete (potere) uscire a
giocare.
10. Guarda, com'è elegante Lorenzo! Con chi uscirà (uscire) stasera?

Coniugare i verbi fra le parentesi scegliendo tra futuro semplice e futuro


anteriore.
1. Sono sicuro che, dopo che (frequentare) ____________ quel corso, tu
(capire) ____________ meglio la lingua italiana.
2. Dopo che noi (fare) ____________ le valigie, (chiamare) ____________ un
taxi.
3. Lui mi (telefonare) ____________ quando (essere) ____________ pronto.
4. Hanno bussato ma non aspettavo nessuno. Chi (essere) ____________?
5. Qualcuno ha scritto con la penna sulla parete. Chi (essere) ____________?
6. Non ti (perdonare) ____________ sino a quando non mi (dire)
____________ tutta la verità.
7. (Pagare) ____________ quando il meccanico (finire) ____________ tutto il
lavoro e la mia macchina (funzionare) ____________ di nuovo.
8. Appena (trovare) ____________ una nuova casa, mandaci il tuo indirizzo!
9. Sono in ritardo! Quando (arrivare) ____________ , la lezione sicuramente
(cominciare) già!
10. Siamo in ritardo! Quando (arrivare) ____________ , sicuramente il
professore (cominciare) ____________ già la lezione.
11. Se (venire) ____________ con noi, ti (divertire) ____________ moltissimo!
12. Dopo la festa, noi (aiutare) ____________ Stefano a mettere in ordine la
casa.
13. Dopo che (imparare) ____________ a parlare bene la lingua, ti (trovare)
____________ meglio in Italia perché (potere) ____________ comunicare
senza problemi.
14. Non ho l’orologio. Che ore (essere) ____________?
15. Non conosco l’età di Mariella: (avere) ____________ una trentina d’anni.
16. Io (andare) ____________ a letto solo dopo che (completare)
____________ la lista delle cose che (dovere) ____________ fare domani.
17. Io (uscire) ____________ solo quando (smettere) ____________ di piovere.
18. Appena (arrivare) ____________ alla stazione ti (telefonare) ____________
così tu (venire) ____________ a prenderci e ci (portare) ____________ a casa
tua.
19. Stasera noi (fare) ____________ una bella passeggiata per il centro di Roma
e dopo (andare) ____________ a cena in un ristorante.
20. La professoressa (fare) ____________ molti esempi finché gli studenti
(capire) ____________.

CHIAVI
1. Sono sicuro che, dopo che avrai frequentato quel corso, capirai meglio la
lingua italiana.
2. Dopo che avremo fatto le valigie, chiameremo un taxi.
3. Lui mi telefonerà quando sarà pronto.
4. Hanno bussato ma non aspettavo nessuno. Chi sarà?
5. Qualcuno ha scritto con la penna sulla parete. Chi sarà stato?
6. Non ti perdonerò sino a quando non mi avrai detto tutta la verità.
7. Pagherò quando il meccanico avrà finito tutto il lavoro e la mia macchina
funzionerà di nuovo.
8. Appena avrai trovato una nuova casa, mandaci il tuo indirizzo!
9. Sono in ritardo! Quando arriverò, la lezione sicuramente sarà già
cominciata!
10. Siamo in ritardo! Quando arriveremo, sicuramente il professore avrà già
cominciato la lezione.
11. Se verrai con noi, ti divertirai moltissimo!
12. Dopo la festa, noi aiuteremo Stefano a mettere in ordine la casa.
13. Dopo che avrai imparato a parlare bene la lingua, ti troverai meglio in
Italia perché potrai comunicare senza problemi.
14. Non ho l’orologio. Che ore sranno?
15. Non conosco l’età di Mariella: avrà una trentina d’anni.
16. Andrò a letto solo dopo che avrò completato la lista delle cose che dovrò
fare domani.
17. Uscirò solo quando avrà smesso di piovere.
18. Appena saremo arrivati alla stazione ti telefoneremo così tu verrai a
prenderci e ci porterai a casa tua.
19. Stasera noi faremo una bella passeggiata per il centro di Roma e dopo
andremo a cena in un ristorante.
20. La professoressa farà molti esempi finché gli studenti non avranno capito.

Potrebbero piacerti anche