Sei sulla pagina 1di 4

Verifica di SCIENZE

di (nome e cognome)

1 SuperQuiz! Leggi bene e segna la risposta esatta.

I tre stati dell’acqua sono:


 naturale, liscio, gassoso
 vapore, gas, liquido
 solido, liquido, gassoso

L’evaporazione avviene:
 quando smette di piovere
 quando c’è troppa acqua
 quando l’acqua si trasforma in vapore acqueo

Quando l’acqua si condensa nell’atmosfera forma:


 le nuvole
 il vento
 i lampi

Quel’è la sequenza giusta?


 precipitazione > condensazione > precipitazione
 evaporazione > condensazione > precipitazione
 condensazione > precipitazione > evaporazione

Quale tra questi non è un tipo di precipitazione?


 la pioggia
 la brina
 la grandine

Le precipitazioni si raccolgono in depositi sotterranei; come si chiamano?


 falde di precipitazione
 depositi sotterranei
 falde acquifere
2 Il CICOLO DELL’ACQUA
Leggi attentamente e cancella la parola SBAGLIATA.

L’acqua è un elemento vitale per tutti gli esseri

VIVENTI TERRESTRI .

Essa si trasforma RARAMENTE CONTINUAMENTE .

Questo processo si chiama CICLO STAGIONE dell’acqua e

si compone di diverse fasi.

Il sole scalda l’acqua dei mari, dei fiumi, dei laghi facendola

CONDENSARE EVAPORARE sotto forma di vapore

acqueo. Questo, salendo, si raffredda e, attraverso

la CONDENSAZIONE SOLIDIFICAZIONE , forma le nuvole.

Quando le gocce d’acqua che formano le nuvole diventano

pesanti, ricadono sulla terra sotto forma di pioggia, di neve

o di GRANDINE POLVERE . Questo è il fenomeno

DEI TEMPORALI DELLE PRECIPITAZIONI .

Il ciclo ricomincia di nuovo con l’ ACQUAZZONE

EVAPORAZIONE .
3

6 Leggi attentamente e metti una crocetta (X) sulla risposta corretta.


La Terra è chiamata “pianeta blu” perchè la sua superficie
 ricoperta da nuvole  ricoperta dall’acqua  ricoperta da terra
L’ acqua dolce è quella  dei fiumi, dei laghi, dei ghiacciai
 dei mari e degli oceani
L’acqua salata è quella  dei fiumi, dei laghi, dei ghiacciai
 dei mari e degli oceani
Sulla Terra esiste  più acqua dolce
 più acqua salata
L’uomo per vivere ha bisogno di  acqua salata
 acqua dolce
Le riserve di acqua dolce sulla Terra  sono in aumento
 sono in diminuzione
L’uomo  ha cura delle riserve di acqua presenti sulla Terra
 inquina spesso l’acqua e la spreca
7 Metti in ordine gli esperimenti
Leggi attentamente i “cartellini”, guarda bene le figure e leggi bene le
definizioni. Collegale fra loro nel modo corretto.

L’acqua è capace di
muoversi in spazi molto
ridotti e riesce a risalire
DENSITA’ anche lungo i più stretti
condotti... come le fibre
e le radici!

É il “peso” dell’acqua
e aiuta gli oggetti a
galleggiare. Nel mare,
CAPILLARITA’ ad esempio, è più facile
stare a galla perchè la
densità è cambiata dal...

É la forza con cui


l’acqua spinge un
TENSIONE
oggetto, che viene
SUPERFICIALE immerso in essa, verso
l’alto.

É la forza fra le
molecole superficiali
dell’acqua. Queste,
infatti, sono molto
attratte le une alle altre
e fanno resistenza a
SPINTA separarsi. Questo fa
IDROSTATICA sì che sulla superficie
dell’acqua si crei una
specie di “pellicola
elastica”.
Il sapone, però, può
rendere più debole
questi legami...

Potrebbero piacerti anche