Il legno è
classificato tra le risorse naturali rinnovabili. Può essere utilizzato sia come combustibile
per generare calore, sia come materiale di costruzione o di lavorazione dei prodotti.
Quando ci si riferisce al legno come combustibile è usuale definirlo legna. La legna è
ottenuta prevalentemente dalle radici e dai rami degli alberi. Quando ci si riferisce al legno
come materiale di costruzione è preferibile utilizzare la parola legname. Il legname è
ottenuto prevalentemente dal fusto degli alberi.
abbattimento alberi L'abbattimento degli alberi è uno dei primi stadi della filiera
produttiva del legno. L'abbattimento delle piante viene effettuato normalmente nella
stagione invernale quando l'attività biologico-vegetativa delle piante è minima.
L'operazione di abbattimento è preceduta da un'analisi del fusto dell'albero finalizzata a
decidere la migliore direzione di caduta. Talvolta è necessario procedere alla rimozione
dei rami della pianta ( sramatura ) prima di procedere all'abbattimento al fine di evitare che
danneggino gli altri alberi durante la caduta. La scelta degli alberi da tagliare viene
effettuata tenendo conto anche dell'età e della grandezza dell'albero al fine di
salvaguardare il patrimonio boschivo complessivo. L'operazione di salvaguardare il
patrimonio boschivo complessivo. L'operazione di abbattimento consiste in un taglio alla
base dell'albero tramite motoseghe. Tale operazione era effettuata in passato tramite
l'utilizzo di seghe e asce.
sramatura La sramatura è il taglio dei rami di una pianta. Questa operazione può
essere effettuata prima e dopo l'abbattimento dell'albero. La sramatura prima
dell'abbattimento dell'albero viene effettuata per evitare che la presenza dei rami sulla
pianta danneggi le piante circostanti durante la caduta dell'albero. L'operazione di
sramatura dopo l'abbattimento dell'albero viene effettuata, invece, sul tronco della pianta
dopo il taglio e la caduta dell'albero allo scopo di preparare il tronco al trasporto. I rami
eliminati dall'albero nel corso della sramatura sono utilizzati per la produzione della legna
da ardere ( combustibile ). Il tronco ripulito dai rami è, invece, uno dei principali input
produttivi dell'industria del legno. Per accelerare la perdità di umidità nel legno è prassi
lasciare attaccati i rami al tronco per qualche giorno dopo l'abbattimento in quanto la
traspirazione delle foglie accelera le deumificazione del tronco. In tali casi la sramatura
viene effettuata soltanto quando la chioma dell'albero avvizzisce.