Sei sulla pagina 1di 2

livello contenuti grammaticali contenuti comunicativi temi genere

1 Per te - Jovanotti ..................................................................................................................................................... pagina 11


articoli determinativi affermare, elencare infanzia
A1 preposizioni articolate e descrivere natura
ninna nanna

2 Otto e mezzo - Irene Grandi ...................................................................................................................... pagina 21


l’ora le ore la giornata
A1 i verbi riflessivi le azioni della giornata la colazione
funky rock

3 Ma che freddo fa - Nada ..................................................................................................................................... pagina 31


costruire similitudini
presente verbi regolari
uso di metafore legate amore
A1 e irregolari
alla natura e al tempo tempo atmosferico
pop
avverbi più / ancora
atmosferico

4 Vita tranquilla - Francesco Tricarico ......................................................................................... pagina 41


passato prossimo con desiderio
confrontarsi su preferenze canzone
A2 ausiliare essere
generali e sui gusti musicali
libertà
melodica
introduzione al futuro futuro

5 Quattro amici - Gino Paoli .............................................................................................................................. pagina 51


descrivere situazioni, amicizia
passato prossimo e canzone
abitudini, stati d’animo, modi ideali
A2 imperfetto
di essere bar
d’autore
si impersonale (ritmo raggae)
parlare di eventi precisi bevande

6 50mila - Nina Zilli ............................................................................................................................................................ pagina 61


mi piace / mi piacciono esprimere i gusti personali
sentimenti e gusti rythm & blues
A2 imperativo negativo esprimere divieti o consigli
curiosità italiane soul
numeri cardinali alla forma negativa

7 Vengo anch’io. No, tu no - Enzo Jannacci ................................................................................. pagina 71


pronomi indefiniti ognuno,
nessuno, qualcuno parlare di sé esclusione sociale
canzone
A2 preposizioni articolate rispecchiarsi nelle solitudine
d’autore
verbo andare + preposizioni affermazioni dell’altro identità
anch’io / neanch’io

8 Passacaglia - FRANCO BATTIATO ................................................................................................................ pagina 81


esprimere desideri
la fuggevolezza
B1 condizionale semplice scrivere un breve testo della vita
passacaglia
in rima
livello contenuti grammaticali contenuti comunicativi temi genere

9 Questa è la mia vita - Ligabue ....................................................................................................................... pagina 89


ripasso dei pronomi (diretti,
indiretti, doppi) dare consigli
B1 uso dell’imperativo impartire ordini
amore rock
affermativo con i pronomi

10 La differenza tra me e te - Tiziano Ferro ..................................................................... pagina 101


formazione dei contrari
pronomi personali soggetto relazione di coppia pop
B1/B2 pronomi personali me e te
fare ipotesi
identità e differenza rythm & blues
interiezioni

11 Ti regalerò una rosa - Simone Cristicchi ............................................................................... pagina 111


interpretare un testo poetico rap
pronomi relativi
B1/B2 usi delle preposizioni da e a
raccontare un’esperienza malattia mentale canzone
insolita d’autore

12 Io non mi sento italiano - Giorgio Gaber ................................................................................ pagina 123


congiuntivo in frase storia e politica
B2 dipendente
esprimere opinioni
d’Italia
ballata

13 Sono come tu mi vuoi - Mina .......................................................................................................................... pagina 135


congiuntivo imperfetto
periodo ipotetico del I fare ipotesi
amore non
B2 e II tipo descrivere
ricambiato
pop
congiuntivo introdotto da convincere
frase relativa limitativa

14 Tutto l’amore che ho - JovanottI .................................................................................................... pagina 145


periodo ipotetico del II
e III tipo fare ipotesi possibili e irreali
esprimere ipotesi, causa,
C1 congiuntivo trapassato
concessione, temporalità,
amore pop-rock
condizionale composto
modo
gerundio semplice

guida per l’insegnante ................................................................................................... pagina 159


3 attività sul rapporto “io e la musica”................................................................... pagina 170
10 progetti a partire da una canzone .................................................................. pagina 174
7 attività per l’uso della musica strumentale....................................................... pagina 179
soluzioni................................................................................................................................ pagina 187

Potrebbero piacerti anche