Sei sulla pagina 1di 21

Elenco in ordine alfabetico delle domande di Educazione civica #9

Generato dal sito Mininterno.net


"Il Presidente della Repubblica delibera lo stato di guerra". E' contenuta questa affermazione nella Costituzione italiana?    No, sono le Camere a deliberare lo stato di guerra
"La proprietà privata non può mai essere espropriata". E' contenuta questa affermazione nella Costituzione italiana?    No
"La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia". Questa affermazione:    compare all'articolo 31 della Costituzione italiana
"Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, salvo che per le distinzioni legate alle diverse opinioni politiche". E' contenuta questa affermazione nella Costituzione
italiana?    No
A chi spetta il compito di convocare il Parlamento in seduta comune e i delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica?    Al Presidente della Camera
A luglio 2010, fanno parte dell''OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ...    Circa 30 Paesi
A norma del d lgs. 267/2000, sono gestiti dal Comune ancorché di competenza statale...    servizi elettorali, di stato civile, di anagrafe, di leva militare e di statistica
A norma del regolamento parlamentare italiano, lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata in assemblea ha luogo...    una volta alla settimana
A norma della Costituzione italiana, è ammesso il referendum su una legge costituzionale?    Sì, a determinate condizioni
A norma della Costituzione italiana, il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro è un:    organo di consulenza delle Camere e del Governo
A norma della Costituzione italiana, la pena deve:    tendere alla rieducazione del condannato
A norma della Costituzione italiana, la responsabilità per gli atti di ogni singolo dicastero è:    dei singoli ministri
A norma della Costituzione italiana, la stampa:    non può essere sottoposta ad autorizzazioni o censure
A norma della Costituzione italiana, le confessioni religiose:    sono tutte ugualmente libere davanti alla legge
A norma della Costituzione italiana, l'elezione delle nuove Camere ha luogo:    entro settanta giorni dalla fine delle precedenti
A norma della Costituzione italiana, l'indulto è concesso con:    legge approvata dai due terzi dei componenti di ciascuna Camera
A norma della Costituzione italiana, l'iniziativa legislativa appartiene:    al popolo
A norma della Costituzione italiana, lo stato di guerra è dichiarato:    dal Presidente della Repubblica
A norma della Costituzione italiana, l'ordinamento della Presidenza del Consiglio è determinato:    con legge
A norma della Costituzione italiana, ogni processo si svolge innanzi a:    un giudice terzo e imparziale
A norma della Costituzione italiana, quale tipo di associazioni sono proibite?    Le associazioni segrete e quelle che perseguono scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare
A norma della Costituzione italiana, sulle materie di pubblico interesse possono essere disposte inchieste:    da ciascuna delle due Camere
A norma della Costituzione, è dovere dei genitori:    istruire i figli
A norma della Costituzione, è un organo ausiliario del Governo:    la Corte dei conti
A norma della Costituzione, l'Italia:    ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali
Ai sensi della Carta Costituzionale, in caso di contrarietà al buon costume:    sono vietate sia le pubblicazioni a stampa sia gli spettacoli sia ogni altro tipo di manifestazione
Ai sensi della Costituzione italiana, chi può essere eletto deputato?    Ogni elettore che nel giorno delle elezioni ha compiuto i venticinque anni di età
Ai sensi della Costituzione italiana, i senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno:    superato il venticinquesimo anno di età
Che cos'è il WTO?    L'Organizzazione internazionale del commercio
Che cosa accade se trascorrono i tre mesi dalla pubblicazione del progetto di legge costituzionale senza che venga richiesto il referendum su di esso?    Il progetto si
intende tacitamente approvato e si trasforma in legge costituzionale

Che cosa prevede l'accordo contenuto nella ''Convenzione di Schengen''?    Libera circolazione delle persone all'interno dei Paesi che fanno parte della U.E.
Chi giudica sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti, aventi forza di legge, dello Stato e delle regioni?    La Corte Costituzionale
Chi presiede la seduta comune delle due Camere del Parlamento Italiano?    Presidente della Camera dei Deputati
Come avviene la scelta dei componenti del Parlamento Europeo?    Attraverso elezioni a suffragio universale diretto
Come si esprime la Costituzione italiana circa la violenza su persone in stato di restrizione della libertà?    E' punita ogni violenza fisica e morale ai loro danni
Come sono disposti in aula i membri del Parlamento europeo?    Suddivisi in gruppi politici
Con la dizione "ordinamento giuridico" si intende...    l'insieme delle regole che disciplinano l'attività dei membri di un gruppo sociale organizzato
Con la legge delega le Camere delegano al Governo:    l'esercizio della funzione legislativa
Con le elezioni del 2009, gli Eurodeputati italiani sono...    72
Con quale atto è disposto lo scioglimento del Consiglio Regionale?    Con decreto motivato del Presidente della Repubblica
Contro le decisioni della Corte costituzionale:    non è ammessa alcuna impugnazione
Corrisponde ad un principio sancito dalla Costituzione italiana l'espressione...    La legge determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti della proprietà privata
Corrisponde ad un principio sancito dalla Costituzione italiana l'espressione...    Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi
Corrisponde ad un principio sancito dalla Costituzione italiana l'espressione...    La scuola è aperta a tutti
Corrisponde ad un principio sancito dalla Costituzione italiana l'espressione...    Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge
Cosa si intende per ineleggibilità parlamentare?    La situazione giuridica in cui il soggetto non puo' cumulare la funzione di parlamentare con altra carica
Cosa simboleggia la corona di stelle dorate della bandiera della UE?    La solidarietà e l'armonia tra i popoli d'Europa
Da chi è composto il Parlamento Europeo?    Dai deputati di ciascuno dei Paesi membri dell'Unione Europea, in numero stabilito in funzione della popolazione
Da quanti membri permanenti è composto il Consiglio di Sicurezza dell'ONU?    5
Da quanti Stati membri è composto il Consiglio di Sicurezza dell'ONU?    15
Di quale Istituzione internazionale è organo la Corte Internazionale di Giustizia dell'Aia?    Dell'ONU
Di regola, contro tutte le sentenze e i provvedimenti sulla libertà personale è sempre ammesso ricorso in Cassazione. In quale unico caso si può derogare a tale norma?
Per le sentenze dei tribunali militari in tempo di guerra

E' ammissibile l'approvazione di una legge senza l'esame e la votazione nell'Assemblea di una Camera?    Sì, ma solo se le procedure vengono espletate da una Commissione della
Camera stessa, nei casi previsti dal suo Regolamento

E' ammissibile, secondo quanto espressamente sancito dalla Costituzione italiana, l'espropriazione della proprietà privata?    Soltanto nei casi previsti dalla legge, per motivi di
interesse generale e salvo indennizzo

E' corretta l'affermazione secondo cui è il Presidente della Repubblica a nominare i ministri?    Sì, su proposta del Presidente del Consiglio
E' corretto affermare che il Presidente della Commissione dell'Unione Europea fa parte del Consiglio Europeo?    Sì
E' corretto affermare che in Italia l'amnistia è concessa con decreto dal Presidente della Repubblica?    No
E' corretto affermare che la Costituzione italiana attribuisce espressamente al pubblico ministero la facoltà di esercitare l'azione penale?    No, in quanto la Costituzione
sancisce l'obbligo del Pubblico Ministero di esercitare l'azione penale

E' corretto affermare che nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se non è controfirmato dal ministro proponente?    Sì
E' corretto affermare che, secondo la Costituzione italiana, la qualifica di giudice della Corte costituzionale è incompatibile con la professione di avvocato?    Sì
E' corretto affermare, sulla base di quanto previsto dalla Costituzione italiana, che i ministri rispondono collegialmente per gli atti del Consiglio dei ministri e
individualmente per gli atti del loro dicastero?    Sì
E' stata attribuita alle Regioni, dalla riforma costituzionale attuata del 2001, competenza legislativa in tema di...    tutela della salute, alimentazione e ordinamento sportivo
E' una organizzazione internazionale, creata nel 1950, che opera sotto l'egida della NATO...    l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati
Entro quanto tempo il Presidente della Camera dei Deputati indice le elezioni del Presidente della Repubblica in caso di dimissioni di quest'ultimo?    Quindici giorni salvo
eccezioni

Esistono limiti al potere del Presidente della Repubblica di rinviare le leggi alle Camere per una nuova deliberazione?    Sì, infatti è stabilito che se le Camere dovessero approvare
nuovamente la legge il Presidente avrà l'obbligo di promulgarla

Gli Stati membri dell'ONU, a tutto il 2009, sono...    192


Gli Statuti delle Regioni ordinarie sono fonti del diritto?    Si, sono fonti primarie di primo grado
I "Criteri di Copenaghen" contengono...    i parametri che deve rispettare uno Stato candidato all'adesione all'Unione Europea
I Decreti Legge vengono emanati dal potere esecutivo...    in casi straordinari di necessità e d'urgenza
I figli nati fuori dal matrimonio sono protetti dalla Costituzione italiana?    Sì, è in ogni caso dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli
I giudici della Corte costituzionale restano in carica:    nove anni
I membri del Parlamento europeo sono eletti:    dai cittadini degli Stati membri dell'Unione europea, a suffragio universale e diretto
I membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'ONU sono:    Cina, Francia, Gran Bretagna, Federazione russa, USA
I Paesi membri dell'ONU aventi diritto di veto sono:    Stati Uniti d'America; Federazione russa; Cina; Gran Bretagna; Francia
I rappresentanti nazionali al Parlamento europeo:    sono in numero diverso da Stato a Stato, a seconda della consistenza numerica delle rispettive popolazioni
I Regolamenti Parlamentari sono adottati da ciascuna Camera:    a maggioranza assoluta dei suoi componenti
I senatori sono eletti da coloro che hanno superato il:    venticinquesimo anno di età
I sindacati, rappresentati unitariamente in proporzione dei loro iscritti, possono stipulare contratti collettivi di lavoro con efficacia...    obbligatoria per tutti gli appartenenti alle
categorie alle quali il contratto si riferisce

I trattati internazionali sono ratificati:    dal Presidente della Repubblica


Il Comune si definisce un ente dotato di autonomia politica perché...    ha il potere di indirizzo politico per curare gli interessi della comunità locale
Il Comune viene definito un ente necessario perché...    deve esistere obbligatoriamente ai sensi della Costituzione
Il Comune, avendo il potere di emanare disposizioni precettive generali nell'ambito delle norme statali, si definisce ente dotato di...    autonomia normativa
Il Consiglio Atlantico, organo supremo della NATO, ha sede a...    Bruxelles
Il Consiglio dei ministri è composto:    dal Presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri
Il Consiglio dell'Unione Europea (noto anche come Consiglio unico o Consiglio dei Ministri) è...    il principale organo decisionale dell'UE
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU è composto da...    15 Paesi
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU è composto da:    5 membri permanenti e 10 membri eletti
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU è...    un organo operativo dell'Organizzazione
Il contratto di lavoro risponde a norme...    prescritte dalla legge e dai contratti collettivi di categoria
Il Controllo della Corte costituzionale si estende alle leggi emanate prima dell'entrata in vigore della Costituzione repubblicana?    Sì
Il d.lgs. 267/2000 ha definito ''aree metropolitane'' (ferme le definizioni al riguardo delle Regioni a statuto speciale) le città...    Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze,
Roma, Bari, Napoli

Il d.lgs. 267/2000, specifica che il regolamento provinciale e' adottato...    dalla Provincia, nel rispetto dei principi fissati dalla legge e dallo statuto
Il Decreto Legge deve essere presentato dal Governo alle Camere per la discussione...    il giorno stesso dell'emanazione
Il Garante per la tutela dei dati personali è...    un'autorità amministrativa indipendente cui è affidata la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali ed il rispetto della dignità nel trattamento dei dati
personali

Il Governo può conferire deleghe legislative mediante decreto-legge?    No


Il lavoratore, per espressa disposizione costituzionale, ha diritto:    al riposo settimanale e alle ferie annuali retribuite e non può rinunziarvi
Il Ministro degli Affari Esteri francese che, in un suo discorso del 9 maggio 1950, propose per primo una unione europea era...    Robert Schumann
Il motto della UE è...    Unita nella diversità
Il numero di Paesi membri che dal 1 gennaio 2007 ufficialmente compone la UE è...    27
Il Parlamento in seduta comune è costituito:    dai Deputati e dai Senatori riuniti
Il potere di commutare le pene è conferito dalla Costituzione italiana al solo...    Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica alla scadenza della carica è rieleggibile?    Sì, in quanto il testo della Costituzione non pone alcun espresso divieto al riguardo
Il Presidente della Repubblica italiana è civilmente responsabile per gli atti compiuti come privato cittadino?    Sì, senza alcun limite
Il Presidente della Repubblica italiana è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni?    No, salvo che per alto tradimento e attentato alla Costituzione
Il Presidente della Repubblica può inviare messaggi alle Camere, chiedendo una nuova deliberazione della legge da promulgare, quando rilevi l'esistenza di vizi:    di
legittimità o di merito

Il procedimento di revisione costituzionale è...    di competenza del Parlamento ma "aggravato" rispetto al procedimento legislativo
Il procedimento di revisione costituzionale:    non è indispensabile per modificare i Patti Lateranensi
Il Senatore che, pur rimanendo in aula, dichiara la propria astensione dal voto viene considerato...    presente sia per il calcolo del quorum strutturale, sia per il calcolo del quorum
funzionale

Il sistema della fiscalità diretta nell'area dei Paesi aderenti alla U.E....    è di esclusiva competenza di ogni Stato membro
Il Trattato europeo di Amsterdam è stato firmato nel:    1997
In base a quanto previsto dalla Costituzione italiana, la Camera dei deputati rimane in carica per:    5 anni
In base a quanto previsto dalla Costituzione italiana, l'estradizione dello straniero:    non è ammessa per i reati politici
In base al dettato costituzionale italiano, il popolo esercita la sovranità:    nelle forme e nei limiti previsti dalla Costituzione stessa
In base al dettato costituzionale italiano, quanti anni durano in carica i componenti elettivi del Consiglio Superiore della Magistratura?    Quattro anni e non sono
immediatamente rieleggibili

In base al dettato costituzionale, in Italia i decreti legge:    devono essere convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione, altrimenti perdono efficacia sin dall'inizio
In base al dettato costituzionale, in Italia l'indulto è concesso:    con legge deliberata a maggioranza di due terzi dei componenti di ciascuna Camera
In base al dettato costituzionale, l'esercizio della funzione legislativa in Italia può essere delegato al Governo?    Sì, ma solo previa determinazione di principi e criteri direttivi e
comunque per un tempo limitato e per oggetti definiti

In base al dettato costituzionale, un ministro può essere sottoposto, per i reati commessi nell'esercizio delle sue funzioni, alla giurisdizione ordinaria?    Sì, anche se è
cessato dalla sua carica

In base al dettato costituzionale, una Regione italiana può istituire dazi di importazione nei confronti di altre Regioni?    No
In base al dettato della Costituzione italiana, il popolo esercita, nelle forme e nei limiti previsti dalla stessa Costituzione:    la sovranità
In base alla Costituzione italiana del 1948, la Corte dei conti è:    indipendente di fronte al Governo
In base alla Costituzione italiana lo straniero al quale sia:    impedito nel suo Paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana ha diritto d'asilo nel
territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge

In base alla Costituzione italiana, è ammessa l'estradizione dello straniero?    Sì, tranne che per reati politici
In base alla Costituzione italiana, è ammesso il ricorso contro le decisioni della Corte dei conti?    Sì, alla Corte di Cassazione ma solo per motivi inerenti la giurisdizione
In base alla Costituzione italiana, è ammissibile l'approvazione di una legge senza l'esame e la votazione di una Camera?    Sì, ma solo se queste procedure vengono espletate da
una commissione della Camera stessa, nei casi previsti dal suo regolamento

In base alla Costituzione italiana, è corretto affermare che all'elezione del Presidente della Repubblica partecipano delegati regionali a integrazione del Parlamento in
seduta comune?    Sì, tre delegati per ogni Regione, salvo la Valle d'Aosta che ne ha uno
In base alla Costituzione italiana, è corretto affermare che la Camera dei deputati è eletta per 7 anni?    No, è eletta per 5 anni
In base alla Costituzione italiana, è corretto affermare che spetta al Presidente della Repubblica deliberare lo stato di guerra?    No
In base alla Costituzione italiana, è corretto affermare che:    ciascuna Camera può deliberare di riunirsi in seduta segreta
In base alla Costituzione italiana, è possibile procedere al sequestro delle pubblicazioni a stampa?    Sì
In base alla Costituzione italiana, è senatore di diritto a vita chi è stato:    Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, a quale tra le seguenti Regioni la Repubblica attribuisce forme e condizioni particolari di autonomia?    Friuli-Venezia Giulia
In base alla Costituzione italiana, all'elezione del Presidente della Repubblica partecipano anche:    tre delegati per ogni Regione, eletti dal Consiglio Regionale, e uno per la Valle
d'Aosta

In base alla Costituzione italiana, all'elezione del Presidente della Repubblica partecipano:    di regola tre delegati per ogni Regione
In base alla Costituzione italiana, che cosa può fare il Governo della Repubblica se ritiene una legge regionale contrastante con gli interessi nazionali?    Rinviare la legge
regionale al Consiglio regionale

In base alla Costituzione italiana, chi è responsabile degli atti del Consiglio dei ministri?    Collegialmente l'intero Consiglio dei ministri
In base alla Costituzione italiana, chi deve garantire il mantenimento dell'unità di indirizzo amministrativo del Governo?    Il Presidente del Consiglio dei ministri
In base alla Costituzione italiana, chi giudica dei titoli di ammissione dei componenti delle Camere?    Ciascuna Camera
In base alla Costituzione italiana, chi giudica sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica?    La Corte costituzionale
In base alla Costituzione italiana, chi ha il comando delle Forze Armate?    Il Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, chi ha il compito di convocare il Parlamento in seduta comune e i delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica?    Il
Presidente della Camera dei Deputati

In base alla Costituzione italiana, chi partecipa all'elezione del Presidente della Repubblica oltre ai membri del Parlamento in seduta comune?    I delegati delle Regioni
In base alla Costituzione italiana, chi presiede il Consiglio Superiore della Magistratura?    Il Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, chi presiede il Consiglio supremo di difesa?    Il Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, chi promulga le leggi?    Il Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, chi può agire in giudizio per la tutela dei propri diritti?    Tutti
In base alla Costituzione italiana, chi scioglie le Camere?    Il Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, ciascuna Camera elegge necessariamente il Presidente e l'Ufficio di Presidenza tra:    i suoi componenti
In base alla Costituzione italiana, contro le decisioni della Corte costituzionale:    non è ammessa alcuna impugnazione
In base alla Costituzione italiana, cosa sono i decreti legge?    Provvedimenti emanati dal Governo con valore di legge ordinaria ma bisognosi di conversione da parte delle camere
In base alla Costituzione italiana, cosa succede se è scaduto il mandato del Presidente della Repubblica ma le Camere sono sciolte e non possono procedere
all'elezione del nuovo Presidente?    Sono prorogati i poteri del Presidente in carica
In base alla Costituzione italiana, da chi è composto il Governo della Repubblica?    Dal Presidente del Consiglio e dai ministri
In base alla Costituzione italiana, da chi sono esercitate le funzioni del Presidente della Repubblica in caso questi non possa adempierle?    Dal Presidente del Senato
In base alla Costituzione italiana, da quando perdono efficacia i decreti legge non convertiti dalle Camere entro 60 giorni dalla loro pubblicazione?    Sin dall'inizio
In base alla Costituzione italiana, da quanti parlamentari deve essere firmata una mozione di sfiducia verso il Governo per poter essere presentata alle Camere?    Un
decimo dei componenti di una delle due Camere

In base alla Costituzione italiana, entro quale termine dalla sua formazione il Governo deve presentarsi alle Camere per ottenerne la fiducia?    10 giorni
In base alla Costituzione italiana, entro quale termine dalla sua formazione, il Governo deve presentarsi alle Camere per ottenerne la fiducia?    10 giorni
In base alla Costituzione italiana, gli organi delle Regioni sono:    il Consiglio regionale, la Giunta regionale e il suo Presidente
In base alla Costituzione italiana, ha facoltà di promuovere l'azione disciplinare nei confronti di un magistrato:    il ministro della Giustizia
In base alla Costituzione italiana, i cittadini hanno il diritto di riunirsi pacificamente e senza armi in un luogo aperto al pubblico:    senza alcun preavviso
In base alla Costituzione italiana, i cittadini hanno sempre il diritto di associarsi:    per fini che non siano vietati ai singoli dalla legge penale
In base alla Costituzione italiana, i componenti delle Camere possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse nell'esercizio della loro funzione?    No, mai
In base alla Costituzione italiana, i giudici della Corte costituzionale possono essere nuovamente nominati?    No, mai
In base alla Costituzione italiana, i giudici della Corte costituzionale restano in carica:    9 anni
In base alla Costituzione italiana, i magistrati possono essere sospesi dal servizio?    Sì, ma solo per decisione del Consiglio superiore della magistratura
In base alla Costituzione italiana, i magistrati sono:    inamovibili
In base alla Costituzione italiana, i magistrati, finché sono in carica, non possono far parte:    del Parlamento
In base alla Costituzione italiana, i ministri sono nominati dal Presidente:    della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri
In base alla Costituzione italiana, i ministri, prima di assumere le proprie funzioni, prestano giuramento nelle mani:    del Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, i ministri:    sono nominati dal Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, i pubblici impiegati membri del Parlamento possono conseguire promozioni?    Sì, ma solo per anzianità
In base alla Costituzione italiana, i rapporti delle confessioni religiose diverse dalla cattolica con lo Stato sono regolati:    per legge, sulla base di intese con le relative
rappresentanze
In base alla Costituzione italiana, i rapporti tra lo Stato e la Chiesa cattolica sono regolati:    dai Patti Lateranensi
In base alla Costituzione italiana, i rapporti tra lo Stato e le confessioni religiose diverse dalla cattolica sono regolati:    per legge sulla base di apposite intese
In base alla Costituzione italiana, i Senatori a vita vengono nominati dal:    Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, i tribunali militari hanno giurisdizione in tempo di pace:    soltanto per i reati militari commessi dagli appartenenti alle Forze armate
In base alla Costituzione italiana, il cittadino ha diritto di circolare nel territorio nazionale:    liberamente salvo limitazioni per motivi di sicurezza
In base alla Costituzione italiana, il compito di promulgare le leggi regionali spetta al:    Presidente della Giunta
In base alla Costituzione italiana, il Consiglio di Stato ha anche funzioni:    giurisdizionali
In base alla Costituzione italiana, il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL):    ha l'iniziativa legislativa
In base alla Costituzione italiana, il Consiglio Regionale:    esercita potestà legislativa
In base alla Costituzione italiana, il Consiglio Superiore della Magistratura è presieduto dal:    Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, il domicilio è:    inviolabile
In base alla Costituzione italiana, il domicilio:    è inviolabile
In base alla Costituzione italiana, il Governo deve avere la fiducia:    delle due Camere
In base alla Costituzione italiana, il Parlamento è composto da:    Camera dei deputati e Senato della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, il Parlamento in seduta comune ha come ufficio di presidenza:    l'ufficio di presidenza della Camera
In base alla Costituzione italiana, il Parlamento si compone della Camera dei Deputati e del:    Senato
In base alla Costituzione italiana, il Parlamento si riunisce in seduta comune:    nei soli casi stabiliti dalla Costituzione
In base alla Costituzione italiana, il patrimonio artistico della Nazione è:    tutelato dalla Repubblica
In base alla Costituzione italiana, il patrimonio storico della Nazione è:    tutelato dalla Repubblica
In base alla Costituzione italiana, il popolo esercita l'iniziativa delle leggi mediante la proposta di un progetto, redatto in articoli, da parte di almeno:    cinquantamila elettori
In base alla Costituzione italiana, il popolo partecipa direttamente all'amministrazione della giustizia?    Sì, nei casi e nelle forme di legge
In base alla Costituzione italiana, il Presidente del Consiglio dei ministri è nominato:    dal Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, il Presidente del Consiglio dei Ministri prima di assumere le funzioni presta giuramento:    nelle mani del Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, il Presidente del Consiglio dei ministri:    è nominato dal Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, il Presidente del Consiglio dei Ministri:    coordina l'attività dei Ministri
In base alla Costituzione italiana, il Presidente del Consiglio dei ministri:    mantiene l'unità di indirizzo politico del Governo
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Corte costituzionale è:    eletto tra i suoi componenti
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica nomina i ministri:    su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica presiede:    il Consiglio Superiore della Magistratura
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica presta giuramento di fedeltà alla Repubblica dinanzi:    al Parlamento in seduta comune
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può essere messo in stato d'accusa dal Parlamento in seduta comune?    Sì, nei casi di alto tradimento e
attentato alla Costituzione
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può nominare dei senatori a vita scelti tra:    cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può rifiutarsi di promulgare una legge?    No, può solo chiedere alle Camere una nuova deliberazione
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può riunire il Parlamento in seduta comune per sottoporre a entrambe le Camere una questione di
particolare urgenza?    No, il Parlamento si riunisce in seduta comune solo nei casi stabiliti dalla Costituzione
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può sciogliere una sola delle Camere?    Sì
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica può sciogliere:    le Camere, sentiti i loro Presidenti
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica:    non può sciogliere le Camere durante gli ultimi sei mesi del suo mandato salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli
ultimi sei mesi della legislatura

In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica:    ratifica i trattati internazionali
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica:    può inviare messaggi alle Camere
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica:    conferisce le onorificenze della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica:    può commutare le pene
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica:    dichiara lo stato di guerra
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica:    indice le elezioni delle nuove Camere
In base alla Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica:    presiede il Consiglio supremo di Difesa
In base alla Costituzione italiana, il referendum popolare è indetto, tra l'altro, quando lo richiedano:    5 Consigli regionali
In base alla Costituzione italiana, il Senato della Repubblica è eletto:    su base regionale
In base alla Costituzione italiana, il sistema tributario è informato a criteri di:    progressività
In base alla Costituzione italiana, il voto contrario di entrambe le Camere su una proposta avanzata dal Governo importa l'obbligo di dimissioni?    No
In base alla Costituzione italiana, il voto contrario di una Camera su una proposta del Governo:    non importa l'obbligo di dimissioni
In base alla Costituzione italiana, in caso di conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato:    è previsto il giudizio della Corte costituzionale
In base alla Costituzione italiana, in materia di ordinamento sportivo, la Regione può emanare:    norme legislative, nei limiti dei principi fondamentali stabiliti dalle leggi dello Stato
In base alla Costituzione italiana, in quali delle seguenti materie non è ammesso il referendum?    In materia tributaria
In base alla Costituzione italiana, in una Regione possono costituirsi sezioni di organi di giustizia amministrativa di primo grado in sede diversa dal capoluogo della
Regione?    Sì
In base alla Costituzione italiana, la Camera dei deputati è eletta a suffragio:    universale e diretto
In base alla Costituzione italiana, la Camera dei Deputati è eletta:    a suffragio universale e diretto
In base alla Costituzione italiana, la Corte costituzionale è composta da:    15 giudici
In base alla Costituzione italiana, la durata di ciascuna Camera non può essere prorogata:    se non per legge e soltanto in caso di guerra
In base alla Costituzione italiana, la durata di una Camera del Parlamento italiano può essere prorogata?    Sì, ma solo per legge e solo in caso di guerra
In base alla Costituzione italiana, la famiglia è fondata:    sul matrimonio
In base alla Costituzione italiana, la funzione giurisdizionale è esercitata da:    magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme sull'ordinamento giudiziario
In base alla Costituzione italiana, la funzione legislativa spetta:    collettivamente alle due Camere
In base alla Costituzione italiana, la Giunta Regionale è l'organo:    esecutivo della Regione
In base alla Costituzione italiana, la giustizia viene amministrata in nome:    del popolo italiano
In base alla Costituzione italiana, la libertà della corrispondenza:    è inviolabile
In base alla Costituzione italiana, la libertà personale è:    inviolabile
In base alla Costituzione italiana, la limitazione della libertà e della segretezza della corrispondenza può avvenire soltanto:    per atto motivato dell'autorità giudiziaria
In base alla Costituzione italiana, la promulgazione delle leggi ordinarie spetta al:    Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, la ratifica di un trattato internazionale che comporta variazioni del territorio di sovranità italiana è autorizzata:    dalle Camere
In base alla Costituzione italiana, la ratifica di un trattato internazionale di natura politica è autorizzata:    dalle Camere
In base alla Costituzione italiana, la Regione è rappresentata:    dal Presidente della Giunta Regionale
In base alla Costituzione italiana, la Regione ha legislazione esclusiva in materia di immigrazione?    No, l'immigrazione è una delle materie che la Costituzione riserva alla legislazione
esclusiva dello Stato

In base alla Costituzione italiana, la Regione può concludere accordi con altri Stati?    Sì, limitatamente alle materie di propria competenza, nei casi e con le forme disciplinati da leggi
dello Stato

In base alla Costituzione italiana, la Repubblica richiede l'adempimento del dovere inderogabile di:    solidarietà politica
In base alla Costituzione italiana, la Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società fondata:    sul matrimonio
In base alla Costituzione italiana, le associazioni che perseguono scopi politici mediante organizzazioni militari:    sono vietate
In base alla Costituzione italiana, le associazioni segrete:    sono proibite
In base alla Costituzione italiana, le assunzioni, le assegnazioni, i trasferimenti, le promozioni e i provvedimenti disciplinari relativi ai magistrati spettano:    al Consiglio
Superiore della Magistratura

In base alla Costituzione italiana, le Camere possono deferire ad altri l'approvazione dei disegni di legge?    Sì, alle commissioni parlamentari
In base alla Costituzione italiana, le Camere si riuniscono di diritto il:    primo giorno non festivo di febbraio e di ottobre
In base alla Costituzione italiana, le commissioni parlamentari d'inchiesta procedono alle indagini:    con gli stessi poteri e gli stessi limiti dei magistrati
In base alla Costituzione italiana, le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno il diritto di organizzarsi secondo i propri statuti?    Sì, purché non contrastino con
l'ordinamento giuridico italiano

In base alla Costituzione italiana, le decisioni sulle promozioni dei magistrati spettano:    al Consiglio superiore della Magistratura
In base alla Costituzione italiana, le delibere del Senato della Repubblica non sono valide se non è presente la maggioranza dei senatori e se non sono adottate:    a
maggioranza dei presenti

In base alla Costituzione italiana, le leggi sono promulgate:    dal Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, le nomine dei magistrati hanno luogo in via ordinaria:    per concorso
In base alla Costituzione italiana, le sedute di ciascuna Camera sono di regola:    pubbliche
In base alla Costituzione italiana, l'inviolabilità del domicilio implica che:    le perquisizioni possono essere eseguite solo nei casi e nei modi stabiliti dalla legge, secondo le garanzie
prescritte per la tutela della libertà personale

In base alla Costituzione italiana, l'Italia è una Repubblica fondata:    sul lavoro
In base alla Costituzione italiana, l'Italia è una Repubblica:    democratica
In base alla Costituzione italiana, l'Italia può consentire a limitazioni della propria sovranità per assicurare la pace e la giustizia tra le Nazioni?    Sì, ma solo in condizioni di
parità con gli altri Stati

In base alla Costituzione italiana, lo stato di guerra è deliberato:    dalle Camere


In base alla Costituzione italiana, l'ordinamento delle Forze Armate si informa:    allo spirito democratico della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, l'ordinamento giuridico italiano:    si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute
In base alla Costituzione italiana, mantenere ed educare i figli nati fuori dal matrimonio è:    dovere e diritto dei genitori
In base alla Costituzione italiana, nessun atto del Presidente della Repubblica è valido se:    non è controfirmato dai ministri proponenti
In base alla Costituzione italiana, nessuna prestazione patrimoniale può essere imposta se non in base:    alla legge
In base alla Costituzione italiana, nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per:    legge
In base alla Costituzione italiana, nessuno può essere punito se non in forza di:    una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso
In base alla Costituzione italiana, non è ammessa forma alcuna di detenzione se non:    per atto motivato dell'autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge
In base alla Costituzione italiana, ogni anno il bilancio dello Stato presentato dal Governo è approvato:    dalle Camere
In base alla Costituzione italiana, ogni legge che importa nuove e maggiori spese deve:    indicare i mezzi per farvi fronte
In base alla Costituzione italiana, per assicurare un esercizio unitario delle funzioni amministrative normalmente attribuite ai Comuni, queste possono essere conferite
a:    Province, Città metropolitane, Regioni e Stato
In base alla Costituzione italiana, per le riunioni anche in luogo aperto al pubblico:    non è richiesto preavviso alle autorità
In base alla Costituzione italiana, per quale, fra i seguenti gruppi di leggi, non è ammesso il referendum?    Per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto e di
autorizzazione a ratificare i trattati internazionali

In base alla Costituzione italiana, per quanto tempo rimane in carica il Presidente della Repubblica?    7 anni
In base alla Costituzione italiana, possono essere istituiti dei giudici speciali?    No, mai
In base alla Costituzione italiana, possono essere istituiti giudici straordinari?    No, mai
In base alla Costituzione italiana, possono essere stabilite limitazioni al diritto di iscriversi a un partito politico per i militari di carriera?    Sì, ma solo per quelli in servizio attivo
In base alla Costituzione italiana, possono far parte della Corte costituzionale anche degli avvocati?    Sì, ma solo dopo 20 anni di esercizio professionale
In base alla Costituzione italiana, possono far parte della Corte costituzionale anche dei giudici a riposo?    Sì
In base alla Costituzione italiana, prima di assumere le proprie funzioni, i ministri prestano giuramento:    nelle mani del Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, può una sola Camera revocare la fiducia al Governo?    Sì
In base alla Costituzione italiana, qual è l'età minima per essere eleggibili alla carica di deputato?    25 anni
In base alla Costituzione italiana, quale dei seguenti è organo di consulenza giuridico- amministrativa e di tutela della giustizia nell'amministrazione?    Il Consiglio di Stato
In base alla Costituzione italiana, quale dei seguenti compiti spetta al Presidente della Giunta Regionale?    Promulgare le leggi regionali
In base alla Costituzione italiana, quale dei seguenti soggetti non fa parte del Consiglio dei ministri?    Presidente della Camera
In base alla Costituzione italiana, quale dei seguenti soggetti non fa parte del Consiglio dei ministri?    Presidente del Senato
In base alla Costituzione italiana, quale dei seguenti soggetti non fa parte del Consiglio dei Ministri?    Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, quale delle seguenti affermazioni relative al Senato della Repubblica è FALSA?    Non esiste un numero minimo di senatori elettivi per ciascuna
regione
In base alla Costituzione italiana, quale delle seguenti affermazioni riguardo al Presidente della Repubblica è FALSA?    Presiede la Corte costituzionale
In base alla Costituzione italiana, quale età occorre per poter essere eletti Presidente della Repubblica?    50 anni
In base alla Costituzione italiana, quale organo fissa la data della prima riunione delle Camere neoelette?    Il Presidente della Repubblica
In base alla Costituzione italiana, quale organo mette in stato d'accusa il Presidente della Repubblica per alto tradimento?    Il Parlamento in seduta comune
In base alla Costituzione italiana, quale periodo deve trascorrere dal momento in cui viene presentata una mozione di sfiducia verso il Governo e la sua discussione alle
Camere?    3 giorni
In base alla Costituzione italiana, quale tra i seguenti non è un organo della Regione?    Tribunale Amministrativo Regionale
In base alla Costituzione italiana, quale tra i seguenti organi ha giurisdizione nelle materie di contabilità pubblica?    La Corte dei conti
In base alla Costituzione italiana, quale tra i seguenti organi ha il compito di giudicare sulle controversie relative alla legittimità costituzionale degli atti aventi forza di
legge?    La Corte costituzionale
In base alla Costituzione italiana, quale, fra le seguenti, non rientra tra le funzioni del Presidente della Repubblica?    Presiedere il Consiglio dei ministri
In base alla Costituzione italiana, quali sono le Regioni a statuto speciale?    Sicilia, Sardegna, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Valle d'Aosta
In base alla Costituzione italiana, qualora rilevi un eccesso di competenza, il Governo può impugnare le leggi regionali davanti:    alla Corte costituzionale
In base alla Costituzione italiana, quando, per casi straordinari di necessità e urgenza, il Governo adotta un provvedimento provvisorio avente forza di legge, deve
presentarlo per la conversione alle Camere:    il giorno stesso della sua adozione
In base alla Costituzione italiana, quando, per casi straordinari di necessità e urgenza, il Governo adotta un provvedimento provvisorio avente forza di legge, la
responsabilità dell'atto ricade:    sul Governo
In base alla Costituzione italiana, quanti senatori a vita può nominare il Presidente della Repubblica?    Cinque
In base alla Costituzione italiana, se la Corte dei conti rileva un'illegittimità in un atto del Governo, a chi deve riferire direttamente?    Alle Camere
In base alla Costituzione italiana, se la Corte dei conti rileva un'illegittimità in un atto del Governo, a chi deve riferire?    Alle Camere
In base alla Costituzione italiana, sono vietate le pubblicazioni a stampa:    contrarie al buon costume
In base alla Costituzione italiana, sono vietati gli spettacoli:    contrari al buon costume
In base alla Costituzione italiana, sulla legittimità costituzionale degli atti delle Regioni aventi forza di legge, giudica:    la Corte costituzionale
In base alla Costituzione italiana, sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica giudica:    la Corte costituzionale
In base alla Costituzione italiana, sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi giudica:    la Corte costituzionale
In base alla Costituzione italiana, tra i componenti del Consiglio Superiore della Magistratura vi sono membri eletti dai magistrati ordinari?    Sì, la maggioranza
In base alla Costituzione italiana, tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti:    alla legge
In base alla Costituzione italiana, tutti i provvedimenti giurisdizionali devono essere:    motivati
In base alla Costituzione italiana, un ministro, per i reati commessi al di fuori dell'esercizio delle sue funzioni, è sottoposto direttamente:    alla giurisdizione ordinaria
In base alla Costituzione italiana, un ministro, per i reati commessi nell'esercizio delle sue funzioni, è sottoposto direttamente:    alla giurisdizione ordinaria
In base alla Costituzione italiana, un requisito necessario per essere eletti Presidente della Repubblica è avere compiuto:    50 anni
In base alla Costituzione italiana, una persona può essere contemporaneamente deputato e senatore?    No, in nessun caso
In base alla Costituzione italiana, una persona può far parte contemporaneamente di due Consigli regionali?    No, in nessun caso
In base alla Costituzione italiana, vengono eletti dei senatori da parte dei cittadini italiani residenti all'estero?    Sì, 6
In base alla Costituzione italiana:    i rapporti tra lo Stato e le confessioni religiose sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze
In base alla Costituzione italiana:    lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani
In base alla Costituzione italiana:    è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno
sviluppo della persona umana

In base alla Costituzione italiana:    l'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli
In base alla Costituzione italiana:    la Repubblica, unica e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
In base alla Costituzione, il Presidente del Consiglio dei ministri, per i reati commessi nell'esercizio delle sue funzioni, è sottoposto alla giurisdizione:    ordinaria, previa
autorizzazione della Camera dei Deputati o del Senato della Repubblica secondo le norme stabilite con legge costituzionale

In base alla Costituzione:    l'Italia consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie a un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni
In base alle disposizioni costituzionali, da dove vengono estratti a sorte i cittadini che nei giudizi d'accusa contro il Presidente della Repubblica integrano la
composizione della Corte costituzionale?    Da un elenco di cittadini aventi i requisiti per l'eleggibilità a Senatore, che il Parlamento in seduta comune compila ogni nove anni
In caso di impedimento permanente del Presidente della Repubblica, chi indice l'elezione del nuovo Presidente?    Il Presidente della Camera dei deputati
In caso di mozione di fiducia, il voto delle Camere avviene...    sempre in forma palese
In che anno la CEE è diventata Unione Europea?    1993
In Italia i Tribunali Amministrativi Regionali sono:    organi di giustizia amministrativa di primo grado, istituiti nelle Regioni in base a quanto stabilito dalla Costituzione
In Italia il patrimonio storico e artistico della Nazione è:    un bene costituzionalmente protetto
In Italia, a quale organo spetta il giudizio sull'ammissibilità costituzionale del referendum?    Alla Corte costituzionale
In Italia, coloro che sono dichiarati falliti perdono il diritto di voto?    Non più, l'articolo di legge che lo prevedeva è stato abrogato
In Italia, i Sindaci sono eletti:    direttamente dai cittadini
In Italia, il Consiglio provinciale è eletto:    direttamente dai cittadini
In Italia, il diritto allo studio è costituzionalmente garantito?    Sì
In Italia, il Governo esercita la funzione legislativa?    Sì, in quanto può essergli delegata dal Parlamento all'interno di un preciso quadro di criteri e principi direttivi e soltanto per oggetti definiti e
per un tempo limitato

In Italia, il popolo partecipa direttamente all'amministrazione della giustizia?    Sì, la legge regola casi e forme della sua partecipazione
In Italia, il Presidente della Provincia è:    eletto direttamente dai cittadini
In Italia, la Commissione parlamentare, cui è sottoposto un progetto di legge per la sua approvazione, può proporre modifiche al testo originario?    Sì
In Italia, la data che identifica una legge coincide con quella:    del decreto di promulgazione
In Italia, la durata di ciascuna Camera può essere prorogata?    Solo in caso di guerra, con legge della Repubblica
In Italia, la legge prevede che le elezioni dei Consigli Regionali si tengano ogni:    5 anni
In Italia, la legge prevede che le elezioni per i Consigli Comunali si tengano ogni:    5 anni
In Italia, la legge prevede che le elezioni per i Consigli Provinciali si tengano ogni:    5 anni
In Italia, l'amnistia e l'indulto possono essere applicati anche ai reati puniti con la pena dell'ergastolo?    Sì, con il consenso della maggioranza dei due terzi dei componenti di
ciascuna Camera
In Italia, le norme sull'ordinamento giudiziario e sulla Magistratura sono stabilite:    con legge
In materia religiosa, la Costituzione garantisce al cittadino il diritto di:    professare la propria fede in qualsiasi forma, farne propaganda ed esercitarne il culto, sia in pubblico sia in privato,
entro i limiti del buon costume

In merito ai rapporti etico-sociali fra i cittadini, come si esprime la Costituzione italiana?    Ne tratta nella prima parte, al Titolo II
In merito al numero delle Regioni, la Costituzione ne prevede:    20
In quale anno è stata fondata l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU)?    1945
In quale anno è stata istituita la Comunità Economica Europea?    1957
In quale anno fu costituita la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM)?    1957
In quale città si riunisce l'Assemblea plenaria del Parlamento europeo?    Strasburgo
In quale dei seguenti casi il Consiglio Regionale può essere sciolto?    Quando abbia compiuto gravi violazioni di legge
In quale dei seguenti casi il Parlamento è obbligato a riesaminare una legge già approvata, ma non ancora promulgata?    Se lo richiede il Capo dello Stato con messaggio
motivato

In quale momento il Presidente della Repubblica entra nell'esercizio delle sue funzioni?    Al momento del giuramento di fedeltà alla Repubblica
In quali casi la Repubblica italiana riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo?    Sempre, sia come singolo individuo sia nelle formazioni sociali dove si svolge la sua personalità
In quanto istituto specializzato dell'ONU, l'UNESCO è:    l'Organizzazione per l'educazione, la scienza e la cultura
In seno al Consiglio dell'Unione Europea l'ECOFIN è...    l'insieme dei Ministri dell'Economia e delle Finanze dei 27 stati membri
Istituto specializzato dell'ONU, la FAO è l'Organizzazione:    per l'Alimentazione e l'Agricoltura
La Banca Centrale Europea ha sede a...    Francoforte sul Meno
La bandiera della Repubblica, il tricolore italiano, è:    verde, bianco e rosso a tre bande verticali di eguali dimensioni
La CEE (Comunità Economica Europea) è stata istituita nel 1957 con il trattato...    di Roma
La colpevolezza dell'imputato non può essere provata sulla base di dichiarazioni rese da chi, per libera scelta, si è sempre volontariamente sottratto all'interrogatorio
da parte dell'imputato o del suo difensore. E' contenuta questa affermazione nella Costituzione italiana?    Sì
La Commissione europea è...    l'organo esecutivo dell' Unione europea
La Commissione europea ha sede a:    Bruxelles
La Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) è stata creata col trattato di...    Parigi
La Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) aveva lo scopo di...    mettere in comune le produzioni di queste due materie prime nei sei Paesi membri
La Corte costituzionale elegge tra i suoi componenti il suo Presidente. E' corretta questa affermazione in base alle previsioni costituzionali?    Sì
La Corte internazionale di giustizia dell'Aja è:    un organo dell'ONU
La Costituzione dispone che i privati possano istituire scuole o istituti di istruzione?    Sì, purché senza oneri per lo Stato
La Costituzione italiana affida la direzione e la responsabilità della politica generale del Governo al:    Presidente del Consiglio dei Ministri
La Costituzione italiana dispone che i giudici siano soggetti:    soltanto alla legge
La Costituzione italiana dispone che il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni tranne che per:    alto tradimento
o per attentato alla Costituzione

La Costituzione italiana dispone che la Repubblica:    è una e indivisibile


La Costituzione italiana prevede                          la      possibilità      della      partecipazione      diretta      del      popolo all'amministrazione della giustizia?    Sì, demandando alla
legge la determinazione dei casi e delle forme

La Costituzione italiana prevede che gli accertamenti e le ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica siano regolati da:    leggi speciali
La Costituzione italiana prevede che i membri del Parlamento non possano essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro
funzioni. Tale forma di irresponsabilità permane alla scadenza del mandato?    Sì
La Costituzione italiana prevede che il Presidente del Consiglio dei ministri sia sottoposto, per i reati commessi nell'esercizio delle sue funzioni, alla:    giurisdizione
ordinaria, previa autorizzazione del Senato o della Camera

La Costituzione italiana prevede che il voto contrario di una sola Camera su una proposta del Governo comporti le sue dimissioni?    No
La Costituzione italiana prevede che, in caso di dimissioni del Capo dello Stato, le elezioni del nuovo Presidente della Repubblica siano indette dal:    Presidente della
Camera dei deputati

La Costituzione italiana prevede espressamente che i limiti massimi di carcerazione preventiva siano stabiliti con:    legge ordinaria
La Costituzione italiana prevede espressamente che i pubblici impiegati siano al servizio esclusivo:    della Nazione
La Costituzione italiana prevede espressamente che i tribunali militari in tempo di pace abbiano giurisdizione:    soltanto per i reati militari commessi da appartenenti alle Forze
Armate

La Costituzione italiana prevede espressamente che il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. E' corretta quesa
affermazione?    Sì
La Costituzione italiana prevede espressamente che le ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica siano regolate da:    leggi speciali
La Costituzione italiana prevede espressamente che sia adottato uno specifico strumento per decidere l'organizzazione dei pubblici uffici. Quale?    La legge
La Costituzione non garantisce di esercitare un culto religioso nel caso in cui si tratti...    di riti contrari al buon costume
La Dichiarazione dei Diritti del Bambino è stata proclamata...    dalla Assemblea Generale delle Nazioni Unite
La FAO è...    l'agenzia dell'ONU per l'alimentazione e l'agricoltura
La festa dell'Europa si celebra il giorno...    9 maggio
La giustizia, per espresso dettato costituzionale, è amministrata...    in nome del popolo
La guardia d'onore del Presidente della Repubblica italiana è...    il Reggimento Corazzieri dell'Arma dei Carabinieri
La legislatura del Parlamento europeo ha la durata di...    5 anni
La libera circolazione dei cittadini dell'Unione Europea all'interno degli Stati membri è stata facilitata da un accordo tra vari Paesi europei. Quale?    L'Accordo di Schengen
La libertà personale, l'inviolabilità del domicilio e la segretezza della corrispondenza sono diritti sanciti:    Nella prima parte della Costituzione, al Titolo I
La sigla OPEC identifica...    l'organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio che coordina le politiche petrolifere dei Paesi membri
La tutela del paesaggio e del patrimonio artistico è prevista:    espressamente dalla Costituzione
L'agenzia dell'ONU con sede centrale a New York che tutela dell'infanzia è...    L'UNICEF
L'agenzia dell'ONU, con sede centrale a Parigi, che incoraggia la collaborazione tra le nazioni nelle aree dell'educazione, scienza, cultura e comunicazione è... ...   
L'UNESCO

L'Agenzia specializzata delle Nazioni Unite che si occupa di temi legati all'agricoltura e all'alimentazione ha per sigla...    FAO
L'art.139 della Costituzione Italiana sottrae alla revisione costituzionale...    la forma repubblicana dello Stato
L'articolo 16 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo afferma che il matrimonio...    può essere concluso soltanto con il libero e pieno consenso dei futuri coniugi
L'articolo 16 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo afferma che la famiglia...    è il nucleo naturale e fondamentale della società
L'assemblea del Parlamento europeo si riunisce a:    Strasburgo
L'Assemblea plenaria del Parlamento europeo si riunisce una settimana al mese a...    Strasburgo
Le decisioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, se riguardano questioni non procedurali, necessitano di una maggioranza di almeno...    nove dei quindici membri e di tutti i
cinque membri permanenti

Le Nazioni, membri non-permanenti, che a turno fanno parte del Consiglio di Sicurezza dell'ONU sono...    Dieci
Le Regioni ordinarie, attraverso la formazione dei relativi organi elettivi, sono state messe in condizioni di funzionare a partire dal...    1970
L'estradizione del cittadino non può in alcun caso essere ammessa per reati politici. Questa disposizione è contenuta nella Costituzione italiana?    Sì
Lo straniero ha diritto d'asilo in Italia:    qualora gli venga impedito nel suo Paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana
Lo straniero può avere diritto d'asilo nel territorio della Repubblica?    Sì, qualora nel suo Paese sia impedito l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla nostra Costituzione
L'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), superamento dell'OECE, è entrata in funzione...    nei primi anni '60
L'ONU tra le sue finalità NON ha...    il mantenimento di uno stato di privilegio per i Paesi usciti vincitori dal secondo conflitto mondiale
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)...    ha come obiettivo il conseguimento del più alto livello possibile di salute
L'UNESCO è...    l'agenzia dell'ONU per l'educazione, la scienza e la cultura
L'UNICEF è...    l'agenzia dell'ONU per l'aiuto ai bambini e alle loro madri nei Paesi in via di sviluppo
Nel Consiglio di Sicurezza dell'ONU, il Segretario Generale...    ha un seggio senza diritto di voto
Nel Parlamento Italiano, le Commissioni possono procedere all'audizione di dirigenti preposti a settori della Pubblica Amministrazione?    Sì, previa intesa con il Presidente
della Camera, chiedendo al Ministro competente di disporne l'intervento

Nel procedimento di formazione di una legge ordinaria, il procedimento adottato da una Camera vincola anche l'altra?    No, infatti una Camera può adottare il procedimento
ordinario e l'altra quello decentrato

Nella Costituzione italiana, il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro è qualificato come:    organo di consulenza delle Camere e del Governo
Nell'ambito della                sovranità          popolare          assegnategli            dalla      Costituzione,                il      Presidente      della Repubblica...    indice il referendum e, in caso di esito
favorevole, dichiara l'abrogazione della legge ad esso sottoposta

Nell'ambito delle funzioni esecutive e di indirizzo politico assegnategli dalla Costituzione, il Presidente della Repubblica...    emana gli atti amministrativi del Governo
Nell'ambito delle funzioni legislative e normative assegnategli dalla Costituzione, il Presidente della Repubblica...    promulga le leggi approvate in Parlamento
Nell'ambito delle funzioni parlamentari assegnategli dalla Costituzione, il Presidente della Repubblica...    indice le elezioni e fissa la prima riunione delle nuove Camere
Nell'ambito delle funzioni parlamentari assegnategli dalla Costituzione, il Presidente della Repubblica...    può inviare messaggi alle Camere
Nell'Unione Europea, che cos'è la BEI?    La Banca Europea per gli Investimenti
Non fa parte del Governo della Repubblica Italiana:    il Presidente del Senato della Repubblica
Ogni disegno di legge, presentato a una Camera, è esaminato prima:    da una Commissione
Per la Costituzione italiana, la famiglia si definisce come:    società naturale fondata sul matrimonio
Perché le stelle della bandiera della UE sono dodici?    Il dodici è un numero simbolico che rappresentata la completezza
Può il Governo regolare i rapporti giuridici sorti sulla base di decreti-legge non convertiti?    No
Qual è l'organo esecutivo dell'Unione europea?    La Commissione
Quale è il principale organo deliberativo dell'ONU?    L'Assemblea generale
Quale è lo specifico compito per il quale è stato istituito il Mediatore Europeo?    Difendere i cittadini e le organizzazioni della UE dalla cattiva amministrazione
Quale autorità accredita i rappresentanti diplomatici?    Il Presidente della Repubblica
Quale dei seguenti è un requisito che uno Stato candidato all'ingresso nell'Unione europea deve soddisfare per ottenere l'accettazione?    Capacità di farsi carico dei diritti e
dei doveri che discendono dal corpus normativo dell'Unione europea

Quale dei seguenti è un requisito indispensabile perché uno Stato possa essere accettato nell'Unione europea?    Accettazione degli obiettivi dell'unione politica e dell'unione
economica e monetaria

Quale dei seguenti è un requisito indispensabile perché uno Stato possa essere accettato nell'Unione europea?    Presenza di un'economia di mercato funzionante e in grado di
fronteggiare la pressione competitiva all'interno dell'Unione

Quale dei seguenti è un requisito indispensabile perché uno Stato possa essere accettato nell'Unione europea?    Stabilità della democrazia
Quale dei seguenti Paesi è tra quelli che sono entrati a far parte dell'Unione europea nel 2007?    Romania
Quale dei seguenti Paesi è tra quelli che sono entrati a far parte dell'Unione europea nel 2007?    Bulgaria
Quale dei seguenti Paesi non fa parte dei cinque Stati membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'ONU?    Germania
Quale dei seguenti Stati non è un membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU?    India
Quale delle seguenti affermazioni è corretta in base al dettato costituzionale?    Tutti i provvedimenti giurisdizionali devono essere motivati
Quale delle seguenti funzioni compete al Parlamento in seduta comune?    La messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica
Quale delle seguenti proposizioni rientra nei "principi fondamentali" sanciti dalla Costituzione italiana?    La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro
Quale delle seguenti proposizioni viene enunciata nell'ambito della parte della Costituzione intitolata ''Rapporti civili''?    La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione
preventiva

Quale delle seguenti Regioni non è a statuto ordinario:    Sicilia


Quale fra i seguenti Paesi è entrato per ultimo nell'eurozona, in ordine di tempo?    Slovacchia
Quale fra i seguenti Paesi è entrato più di recente a far parte delle Nazioni Unite?    il Montenegro
Quale fre le seguenti non è una materia su cui lo Stato esercita legislazione esclusiva, secondo il novellato articolo 117 della Costituzione?    Previdenza integrativa e
complementare

Quale organo istituzionale convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica?    Il Presidente della
Repubblica uscente.

Quale organo può porre in stato di accusa il Presidente della Repubblica?    Il Parlamento in seduta comune, a maggioranza assoluta dei componenti
Quale tra i seguenti non è un organo ausiliario?    Corte Costituzionale
Quale tra i seguenti Paesi è membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU?    la Gran Bretagna
Quale tra i seguenti Paesi è membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU?    la Cina
Quale tra i seguenti Paesi è membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU?    Francia
Quale tra i seguenti Paesi è membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU?    USA
Quale tra le seguenti alternative riporta il senso corretto e completo dell'art. 25, secondo comma, della Costituzione italiana?    Nessuno può essere condannato se non in forza
di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso

Quale tra le seguenti Regioni non è a Statuto speciale?    Molise


Quale, tra i seguenti, non è un carattere che la Carta costituzionale italiana attribuisce al voto?    Obbligatorietà
Quali cittadini possono espriere il proprio voto nel referendum popolare?    Tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei Deputati
Quali confessioni religiose sono considerate libere davanti alla legge?    Tutte
Quali Paesi membri della UE, in base a una clausola di opt-out, non hanno accettato di far parte dell' ''area Schengen''?    Regno Unito e Irlanda
Quali Paesi sono entrati a far parte delle Nazioni Unite nel 2002 ?    Svizzera e Timor est
Quali sono stati i Paesi fondatori della Comunità europea?    Francia, Germania, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo
Quali Stati non membri della UE partecipano all' ''area Schengen''?    Islanda, Norvegia e Svizzera
Qualora un membro del Parlamento sia colto nell'atto di commettere un delitto può essere privato della libertà personale senza autorizzazione della Camera alla quale
appartiene?    Sì, se per quel delitto è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza
Quando il Governo deve presentare i decreti-legge alle Camere per la conversione?    Il giorno stesso della loro adozione
Quando termina una legislatura, le elezioni per le nuove Camere debbono avere luogo entro...    70 giorni
Quando una Camera viene convocata in via straordinaria...    viene convocata di diritto anche l'altra Camera
Quanti sono i giudici della Corte Costituzionale nominati dal Presidente della Repubblica?    5
Quanto dura una legislatura in Italia?    5 anni, se non sono indette elezioni anticipate
Relativamente alla Magistratura, la Costituzione italiana ne stabilisce:    l'indipendenza da ogni altro potere
Rientra nei "principi fondamentali" sanciti dalla Costituzione italiana la proposizione...    Non è ammessa l'estradizione dello straniero per reati politici
Se nella terza votazione per l'elezione del Presidente del Senato nessuno ha riportato la maggioranza assoluta dei voti dei presenti si procede al ballottaggio fra i due
candidati che hanno ottenuto nel precedente scrutinio il maggior numero di voti...    nello stesso giorno e viene proclamato eletto quello che consegue almeno la maggioranza relativa
Se nell'ambito di modificazioni territoriali viene costituita una nuova provincia, la sua popolazione di norma...    non deve essere inferiore a 200.000 abitanti
Secondo il dettato costituzionale italiano, il Parlamento si riunisce in seduta comune:    nei soli casi stabiliti dalla Costituzione
Secondo il dettato costituzionale, a chi in Italia spetta il compito di nominare e revocare i componenti della Giunta regionale?    Al Presidente della Giunta regionale
Secondo il dettato costituzionale, a chi spetta in Italia il compito di mantenere l'unità di indirizzo amministrativo del Governo?    Al Presidente del Consiglio dei ministri
Secondo il dettato costituzionale, il compito di promuovere e coordinare l'attività dei Ministri spetta al:    Presidente del Consiglio dei ministri
Secondo il dettato costituzionale, in Italia l'amnistia è concessa con:    legge
Secondo il dettato costituzionale, in Italia un imputato è considerato colpevole:    solo dopo la condanna definitiva
Secondo il disposto costituzionale italiano, entro quale termine il Governo può impugnare una legge regionale se reputa che nel promulgarla la Regione abbia superato
le sue competenze?    60 giorni dalla pubblicazione
Secondo la Costituzione è compito dello Stato prevenire e reprimere le manifestazioni contrarie al buon costume?    Sì, la legge deve stabilire provvedimenti adeguati a questo fine
Secondo la Costituzione italiana del 1948, la libertà della corrispondenza è:    inviolabile
Secondo la Costituzione italiana il popolo esercita la sovranità:    nelle forme e nei limiti della Costituzione
Secondo la Costituzione italiana il Presidente della Repubblica non può sciogliere le Camere:    negli ultimi sei mesi del suo mandato, tranne casi particolari
Secondo la Costituzione italiana, è possibile porre limitazioni al diritto di iscrizione ai partiti politici per gli agenti di polizia?    Sì, mediante legge
Secondo la Costituzione italiana, a chi sono soggetti i giudici?    Soltanto alla legge
Secondo la Costituzione italiana, a chi spetta il compito di accreditare i rappresentanti diplomatici di altri Paesi in Italia?    Al Presidente della Repubblica
Secondo la Costituzione italiana, chi ha l'obbligo di esercitare l'azione penale?    Il pubblico ministero
Secondo la Costituzione italiana, chi può essere eletto senatore?    Gli elettori che hanno compiuto 40 anni al momento del voto
Secondo la Costituzione italiana, chi può essere privato della cittadinanza per motivi politici?    Nessuno
Secondo la Costituzione italiana, come è determinato il numero dei ministeri?    Con legge
Secondo la Costituzione italiana, come si pone la Repubblica rispetto alle varie autonomie locali?    Le riconosce e le promuove
Secondo la Costituzione italiana, come si pongono innanzi alla legge le confessioni religiose?    Sono tutte egualmente libere
Secondo la Costituzione italiana, con quale strumento può provvedersi all'ordinamento della Presidenza del Consiglio?    Con una legge ordinaria
Secondo la Costituzione italiana, finché non sono riunite le nuove Camere:    sono prorogati i poteri di quelle precedenti
Secondo la Costituzione italiana, i cittadini possono presentare una mozione di sfiducia nei confronti del Governo?    No, mai
Secondo la Costituzione italiana, i cittadini:    hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi
Secondo la Costituzione italiana, i membri del Parlamento rispondono dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni?    No, in nessun caso
Secondo la Costituzione italiana, i ministri, per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni, sono sottoposti al giudizio:    della Magistratura ordinaria
Secondo la Costituzione italiana, i ministri, prima di assumere le funzioni, devono prestare giuramento:    nelle mani del Presidente della Repubblica
Secondo la Costituzione italiana, i nomi dei ministri da nominare sono proposti al Presidente della Repubblica:    dal Presidente del Consiglio dei ministri
Secondo la Costituzione italiana, i sottosegretari di Stato fanno parte del Governo?    No
Secondo la Costituzione italiana, i trattati internazionali che prevedono arbitrati possono essere ratificati?    Sì, in seguito all'autorizzazione delle Camere
Secondo la Costituzione italiana, il Consiglio di Stato può decidere anche su controversie relative alla lesione di diritti soggettivi?    Sì, ma solo nei limiti fissati dalla legge
Secondo la Costituzione italiana, il disegno di legge deferito a una Commissione per l'esame e l'approvazione è rimesso all'Assemblea se lo chiede:    1/10 dei componenti
di una Camera

Secondo la Costituzione italiana, il numero dei ministeri è determinato:    dalla legge


Secondo la Costituzione italiana, il Presidente del Consiglio dei ministri mantiene l'unità di indirizzo:    politico e amministrativo
Secondo la Costituzione italiana, il Presidente del Consiglio dei ministri, per i reati commessi nell'esercizio delle sue funzioni, è sottoposto al giudizio:    della Magistratura
ordinaria

Secondo la Costituzione italiana, il Presidente del Consiglio e i ministri insieme compongono:    il Governo della Repubblica
Secondo la Costituzione italiana, il Presidente del Senato della Repubblica viene eletto:    dai senatori stessi
Secondo la Costituzione italiana, il Presidente della Camera dei Deputati è eletto:    dai deputati stessi
Secondo la Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica è eletto:    dal Parlamento in seduta comune, integrato dai rappresentanti delle Regioni
Secondo la Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica, prima di assumere le sue funzioni, presta giuramento di fedeltà alla Repubblica?    Sì, davanti al Parlamento
in seduta comune

Secondo la Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica:    accredita e riceve i rappresentanti diplomatici
Secondo la Costituzione italiana, il Senato della Repubblica rimane in carica per:    5 anni
Secondo la Costituzione italiana, il termine per l'entrata in vigore di una legge può essere ridotto?    Sì, se lo prevede la legge stessa
Secondo la Costituzione italiana, in quale momento entrano in vigore le leggi?    Di regola, il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione
Secondo la Costituzione italiana, la condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità:    alle norme e ai trattati internazionali
Secondo la Costituzione italiana, la delibera dello stato di guerra spetta:    alle Camere
Secondo la Costituzione italiana, la forma repubblicana può essere modificata?    No, in alcun caso
Secondo la Costituzione italiana, la Repubblica richiede espressamente l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e:    sociale
Secondo la Costituzione italiana, la Repubblica richiede espressamente l'adempimento dei doveri inderogabili di:    solidarietà politica, economica e sociale
Secondo la Costituzione italiana, la Repubblica riconosce e garantisce espressamente i diritti:    inviolabili dell'uomo
Secondo la Costituzione Italiana, la responsabilità degli atti del Consiglio dei Ministri ricade:    sui Ministri collegialmente
Secondo la Costituzione italiana, la responsabilità penale è:    personale
Secondo la Costituzione italiana, la responsabilità per gli atti emanati dal Presidente della Repubblica è assunta:    dai ministri proponenti dei singoli atti
Secondo la Costituzione italiana, la sovranità appartiene:    al popolo
Secondo la Costituzione italiana, le Camere possono delegare al Governo l'esercizio della funzione legislativa?    Sì, ma indicando al Governo i vincoli da rispettare
Secondo la Costituzione italiana, le Commissioni parlamentari d'inchiesta procedono alle indagini e agli esami:    con gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell'autorità giudiziaria
Secondo la Costituzione italiana, le norme sull'ordinamento giudiziario e su ogni magistratura sono stabilite con:    legge
Secondo la Costituzione italiana, le Regioni hanno un proprio patrimonio?    Sì
Secondo la Costituzione italiana, le Regioni possono chiedere di indire un referendum per abrogare una legge ordinaria?    Sì, purché la richiesta sia approvata da almeno cinque
Consigli regionali

Secondo la Costituzione italiana, le sedute di ciascuna Camera sono di norma:    pubbliche


Secondo la Costituzione italiana, l'insindacabilità parlamentare si sostanzia nella possibilità di:    non essere perseguiti per le opinioni e per i voti espressi nell'esercizio delle proprie
funzioni

Secondo la Costituzione italiana, l'Italia è una:    Repubblica democratica


Secondo la Costituzione italiana, l'Italia ripudia la guerra:    come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali
Secondo la Costituzione italiana, ogni cittadino ha il dovere di svolgere un'attività che concorra al progresso della società?    Sì, secondo le proprie possibilità e la propria scelta
Secondo la Costituzione italiana, per i cittadini il lavoro è:    un diritto
Secondo la Costituzione italiana, per mettere sotto accusa i ministri occorre un'autorizzazione delle Camere?    Sì
Secondo la Costituzione italiana, quale strumento provvede all'ordinamento della Presidenza del Consiglio?    La legge
Secondo la Costituzione italiana, quali confessioni religiose sono libere davanti alla legge?    Tutte
Secondo la Costituzione italiana, qualora entrambe le Camere esprimano voto contrario su una proposta del Governo, quest'ultimo:    non è obbligato a dimettersi
Secondo la Costituzione italiana, quando una camera si riunisce in via straordinaria, è convocata anche l'altra?    Sì, di diritto
Secondo la Costituzione italiana, quanti cittadini possono essere nominati senatori a vita dal Presidente della Repubblica?    5
Secondo la Costituzione italiana, si può indire un referendum per abrogare la legge di bilancio dello Stato?    No, mai
Secondo la Costituzione italiana, sono eleggibili deputati tutti:    gli elettori che hanno compiuto 25 anni
Secondo la Costituzione italiana, Tizio può essere punito per un reato commesso da Caio?    No, perché la responsabilità penale è personale
Secondo la Costituzione italiana, un membro del Parlamento può essere sottoposto a intercettazioni telefoniche?    Sì, ma solo previa autorizzazione della Camera di
appartenenza

Secondo la Costituzione italiana, un membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione domiciliare:    previa autorizzazione della Camera di appartenenza
Secondo la Costituzione italiana, vi possono essere dei limiti all'esercizio della sovranità da parte del popolo?    Sì, quelli fissati proprio dalla Costituzione
Secondo la Costituzione italiana, vi sono dei limiti all'esercizio della sovranità da parte del popolo?    Sì, quelli fissati dalla Costituzione
Secondo la Costituzione, in quale caso il termine normalmente previsto per indire l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica può essere prorogato?    Nel caso in
cui le Camere siano sciolte

Secondo la Costituzione, le commissioni parlamentari cui possono essere deferiti l'esame e l'approvazione dei disegni di legge, sono composte:    in modo da rispecchiare
la proporzione dei gruppi parlamentari

Secondo la Costituzione, l'elezione del Presidente della Repubblica Italiana a maggioranza assoluta dei voti dell'assemblea ha luogo:    dopo il terzo scrutinio
Secondo la Costituzione, l'Italia è una Repubblica democratica:    fondata sul lavoro
Secondo la Costituzione, l'Italia può partecipare a un conflitto armato?    Sì
Secondo la Costituzione, l'Italia:    ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali
Secondo la Costituzione, non è ammesso il referendum popolare per le leggi:    tributarie e di bilancio
Secondo la Costituzione, si possono stabilire, per i magistrati, limiti al diritto di iscriversi ai partiti politici?    Sì, con legge ordinaria
Secondo le previsioni costituzionali, i Regolamenti regionali sono emanati:    dal Presidente della Giunta Regionale
Secondo quanto dispone la Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica presta giuramento di fedeltà alla Repubblica dinanzi:    al Parlamento in seduta comune
Secondo quanto dispone la Costituzione italiana, il Presidente della Repubblica:    non è responsabile per gli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o
attentato alla Costituzione

Secondo quanto dispone la Costituzione italiana, in caso di morte del Presidente della Repubblica è chiamato provvisoriamente a svolgerne le funzioni il:    Presidente del
Senato

Secondo quanto dispone la Costituzione italiana, quale, fra i seguenti atti, non è di competenza del Presidente della Repubblica?    Dirigere la politica generale del Governo
Secondo quanto disposto dalla Costituzione, l'Italia promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte:    ad assicurare la pace e la giustizia tra le Nazioni
Secondo quanto esplicitamente sancito dalla Costituzione italiana, la Pubblica Amministrazione è organizzata in modo da assicurare il buon andamento e:    l'imparzialità
dell'Amministrazione

Secondo quanto esplicitamente sancito dalla Costituzione italiana, la pubblica amministrazione è organizzata in modo da assicurare l'imparzialità e:    il buon andamento
dell'amministrazione

Secondo quanto recita la Costituzione italiana, la Repubblica riconosce il diritto al lavoro:    a tutti i cittadini
Secondo quanto stabilito dalla Costituzione italiana, con la legge di approvazione del bilancio:    non è possibile stabilire nuove spese e nuovi tributi
Secondo quanto stabilito dalla Costituzione italiana, l'elezione del Presidente della Repubblica ha luogo:    per scrutinio segreto
Secondo quanto stabilito dalla Costituzione italiana, quale delle seguenti affermazioni è FALSA?    La Repubblica riconosce la religione cattolica come religione di Stato
Secondo quanto stabilito dalla Costituzione italiana, quando entra in vigore una legge?    Il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione, salvo che la legge stessa stabilisca un
termine inferiore

Secondo quanto stabilito dalla Costituzione, l'Italia:    ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali
Secondo quanto stabilito nella Costituzione italiana, quale delle seguenti è condizione di validità delle deliberazioni di ciascuna Camera?    La presenza della maggioranza dei
componenti
Si definisce flessibile una Costituzione le cui norme possono essere abrogate o modificate...    da leggi ordinarie
Strasburgo, Bruxelles e Lussemburgo sono...    le tre sedi del Parlamento Europeo
Sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica giudica:    la Corte Costituzionale
Testualmente, in base alla Costituzione:    l'Italia promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte allo scopo di assicurare la pace e la giustizia fra le Nazioni
Testualmente, la Costituzione definisce la Magistratura come:    ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere
Testualmente, la Costituzione italiana afferma che la libertà e la segretezza della corrispondenza sono:    inviolabili
Testualmente, la Costituzione italiana recita:    ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso
materiale o spirituale della società

Tra i simboli che appaiono nell'emblema della Repubblica Italiana non c'è...    il ramo di alloro
Tra le ipotesi seguenti quale non rappresenta un potere del Presidente della Repubblica?    Nominare i componenti del Consiglio Superiore della Magistratura
Tra le seguenti funzioni quale rappresenta un potere del Presidente della Repubblica?    Ratificare i trattati internazionali
Tra le seguenti ipotesi quale non rappresenta un potere del Presidente della Repubblica italiana?    Designare il proprio supplente in caso di impedimento
Un imputato, per esplicito dettato costituzionale,...    non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva
Un membro del Parlamento può essere mantenuto in detenzione?    Sì, in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna
Un parlamentare è perseguibile penalmente per la commissione di un fatto materiale che integra gli estremi di un reato?    Sì
Un terzo dei componenti della Corte Costituzionale:    è nominato dal Presidente della Repubblica
Un terzo dei componenti di una Camera è il quorum richiesto dalla Costituzione per:    richiedere la convocazione della Camera stessa in via straordinaria
Una norma si dice "imperfetta" quando...    è priva di sanzione

Potrebbero piacerti anche