Sei sulla pagina 1di 4

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI

IES S.p.A.
IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL
Italiana Energia e Servizi
E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA DEL RECUPERO
ZOLFO
Raffineria di Mantova
STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

BIBLIOGRAFIA

- AA.VV “Carta della Vulnerabilità degli acquiferi” 1994


- Alberti M, Berrini M., Melone A., Zambrini M., “La valutazione di impatto ambientale”,
Ed. Franco Angeli, 1988
- ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente in Lombardia) “Rapporto sulla
Qualità dell’aria di Mantova e Provincia – Anni dal 2001 al 2005”
- Autorità di Bacino del Fiume Po “Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico – Fiume Po”
(PAI)
- Castiglioni G. B., “Geomorfologia” UTET, Torino 1979
- Colombo A.G., Malcesvschi S., “Manuale dell’associazione analisti ambientali – Volume 1
Indicatori dell’ambiente idrico”, Coordinatore Puppini U.E., 1996
- Colombo A.G., Malcesvschi S., “Manuale dell’associazione analisti ambientali – Volume 2
Indicatori di vegetazione e flora, Indicatori degli ecosistemi, Indicatori dei sistemi
agricoli e forestali”, Coordinatori L. Tomarchio, Belvisi M., Ciani A., 1996
- Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) “Piano Nazionale
per lo Sviluppo Sostenibile” (PNSS)
- Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) “Revisione della
linee guida per le politiche e le misure nazionali di riduzione delle emissioni dei gas
serra”
- Commissione Europea “Reference Document on Best Available Techniques for Mineral
Oil and Gas Refineries” 2003
- Comune di Mantova “Piano d’Azione - Agenda XXI locale”
- Comune di Mantova “Piano di Zonizzazione Acustica”
- Comune di Mantova “Piano Energetico Comunale” (PEC)
- Comune di Mantova “Piano Regolatore Generale” (PRG)
- Comune di Mantova “Piano Urbano del Traffico” (PUT)
- Coop. Ariet. “La valutazione di impatto ambientale. Analisi metodologiche, casi di
studio” Gangemi editore, Roma 1987
- Cortellessa G., Nardella A., Trinca S., Trippa G. “Introduzione ai problemi di gestione dei
dati occorrenti per l’attuazione delle procedure di valutazione di impatto ambientale”.
Istituto Superiore di Sanità, in Ingegneria Ambientale, vol. 16, n. 5, maggio 1986
- ERSAL, Ente Regionale di Sviluppo Agricolo della Lombardia, Progetto “Carta
Pedologica»-I suoli della Pianura Mantovana Centrale” - Serie SSR n°20-1997
- Gisotti G., Bruschi S., “Valutare l’ambiente – guida agli studi di impatto ambientale”, ed.
La Nuova Italia Scientifica, 1992

Documento n° 07-sia-25120- Rev. 01 – Luglio 2007 Bibliografia


Pagina 1 di 4
Redatto da SpA - Pero - MI
INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI
IES S.p.A.
IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL
Italiana Energia e Servizi
E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA DEL RECUPERO
ZOLFO
Raffineria di Mantova
STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

- Maglia S., Taina M., Balossi M. V. “Il Testo Unico Ambientale, D.Lgs. 3 aprile 2006, 152
- Guida pratica alla lettura” Ars Edizioni informatiche S.r.l. - Collana Adempimenti
Ambientali, n°4, 2006
- Marsili G., “La valutazione del rischio d’area – Il caso dell’area industriale di Mantova”,
ed.FrancoAngeli, 2000
- Mezzetti A., Bonaga G, De Santis A., Fortezza F., “Inquinamento atmosferico e
vegetazione”, ed. Edagricole, 1987
- Ministero dell’Ambiente “Linee guida per l’identificazioni delle Migliori Tecniche
disponibili-Categoria IPPC 1.2: Raffinerie di Petrolio e gas”, 2007
- Ministero dell'Ambiente, Ministero dello Sviluppo Economico “Piano Nazionale di
Assegnazione della quote di CO2”
- Parco del Mincio, Mantova, “Complesso morenico di Castellaro Lagusello”
- Parco del Mincio, Mantova, “Il parco delle Bertone”
- Parco del Mincio, Mantova, “Le valli del Mincio”
- Parco del Mincio, Mantova, “Parco del Mincio - natura, cultura arte, storia”
- Provincia di Mantova “Piano Provinciale dei Rifiuti”
- Provincia di Mantova “Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale” (PTCP)
- Provincia di Mantova “Qualità delle acque superficiali nella provincia di Mantova”
- Provincia di Mantova “Rapporto sulla popolazione mantovana – Anno 2005”
- Regione Lombardia “ Piano Territoriale Paesistico Regionale” (PTPR)
- Regione Lombardia “ Piano Territoriale Regionale: sviluppo delle elaborazioni e avvio
della procedura di valutazione ambientale strategica (VAS)”
- Regione Lombardia “Documento di Programmazione Economica-Finanziaria Regionale”
(DPEFR)
- Regione Lombardia “Piano di Tutela ed Uso delle Acque” (PTUA)
- Regione Lombardia “Piano Energetico Regionale” (PER)
- Regione Lombardia “Piano Regionale di Risanamento dell’Aria” (PRRA)
- Regione Lombardia “Piano Regionale di Sviluppo” (PRS)
- Regione Lombardia “Piano Regionale per la Qualità dell’Aria” (PRQA)
- Regione Lombardia “Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Regionale del Mincio”
(PTC)
- Regione Lombardia “Piano Territoriale Regionale” (PTR)
- Regione Lombardia “Proposta di indirizzi per il Piano Regionale della Mobilità e
Trasporti”
- Regione Lombardia –CNR “Carta Geologica della Regione Lombardia 1/25.000” 1990

Documento n° 07-sia-25120- Rev. 01 – Luglio 2007 Bibliografia


Pagina 2 di 4
Redatto da SpA - Pero - MI
INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI
IES S.p.A.
IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL
Italiana Energia e Servizi
E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA DEL RECUPERO
ZOLFO
Raffineria di Mantova
STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

- Regione Lombardia, Direzione Generale Opere Pubbliche e Protezione Civile, Servizio


Protezione Civile, “1° programma regionale di previsione e prevenzione di protezione
civile”, 1998
- Regione Lombardia, Unità operativa organica V.I.A “Manuale per la Valutazione
D’Impatto Ambientale”
- Regione Lombardia. Università degli Studi di Milano. “Atlante degli uccelli svernanti in
Lombardia”
- Thé J.L., Lee R., Brode R.W. “Worldwide Data Qualità Effects on PBL Short-Range
Regulatory Air Dispersion Models” Lakes Environmental Software, 2005
- Thé J.L., Thé C.L., Johnson M.A., “ISC-AERMOD View - Interface for the U.S. EPA ISC
and AERMOD Models” Lakes Environmental Software, 2005
- Trapani M. "La valutazione dell’inquinamento acustico prodotto dai cantieri edili",
Edizioni Edilscuola S.r.l., 2001
- Treu M.C. “Materiale del Seminario –Piano dei Servizi “ Aprile 2004
- U.S. Environmental Protection Agency Office of Air Quality Planning and Standards
Emissions Monitoring and Analysis Division Research Triangle Park, North Carolina
27711 “USER'S GUIDE FOR THE AERMOD METEOROLOGICAL PREPROCESSOR
(AERMET)” EPA-454/B-03-002 November 2004
- U.S. Environmental Protection Agency Office of Air Quality Planning and Standards
Emissions Monitoring and Analysis Division Research Triangle Park, North Carolina
27711 “USER'S GUIDE FOR THE AMS/EPA REGULATORY MODEL - AERMOD” EPA-
454/B-03-001 September 2004
- U.S. Environmental Protection Agency “Protocol for Equipment Leak Emission
Estimates”, EPA-453/R-95-017
- U.S. Environmental Protection Agency “Reference Method 21, Determination of Volatile
Organic Compound Leaks” Code of Federal Regulations, Title 40, Part 60, Appendix A.
Jun. 1990

Documento n° 07-sia-25120- Rev. 01 – Luglio 2007 Bibliografia


Pagina 3 di 4
Redatto da SpA - Pero - MI
INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI
IES S.p.A.
IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL
Italiana Energia e Servizi
E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA DEL RECUPERO
ZOLFO
Raffineria di Mantova
STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

SITI INTERNET CONSULTATI

earth.google.it www.eper.sinanet.apat.it
ec.europa.eu/environment/eia www.ersaf.lombardia.it
eippcb.jrc.es www.europarl.europa.eu
www.a21italy.it www.forumdelmincio.it
www.adbpo.it www.iesitaliana.it
www.ambiente.it www.infrastrutturetrasporti.it
www.ambiente.regione.lombardia.it www.iss.it
www.apat.gov.it www.istat.it
www.arpalombardia.it www.mais.sinanet.apat.it
www.arpalombardia.it/inemar www.minambiente.it
www.beniculturali.it www.ministerosalute.it
www.cartografia.regione.lombardia.it www.parcodelmincio.it
www.cdc.gov/niosh www.parks.it
www.centrovia.it www.pcn.minambiente.it
www.cnr.it www.protezionecivile.it
www.codima.info www.provincia.mantova.it
www.comune.mantova.it www.regione.lombardia.it
www.comune.mantova.it/agenda21 www.reteambiente.it
www.dsa.minambiente.it www.sviluppoeconomico.gov.it
www.dsa.unipr.it www.uni.com
www.epa.gov www.unionepetrolifera.it
www2.minambiente.it

Documento n° 07-sia-25120- Rev. 01 – Luglio 2007 Bibliografia


Pagina 4 di 4
Redatto da SpA - Pero - MI

Potrebbero piacerti anche