Figlio di un conte, scrive fin da piccolo prima in latino e poi in volgare. Nel 1469 inizia scrivere canzoni in
volgare per Antonia Caprara (?) = Amorum Libri Tres – tre libri d’amore, e lo concluse nel 1476.
Dopo averlo finito va a rivivere alla corte di Ferrara , il duca lo apprezzava molto e quindi gli chiedono di
scrivere un nuovo racconto ovvero: Casata, Cavalieri e Famiglia Este.
Scrive due/tre libri , nel terzo si ferma dopo otto canti per perdita di ispirazione e perché è diventato
governatore di Modena.
OPERE
Composta da tre libri, titolo ripreso dal poeta latino Ovidio. Costruzione simile del canzoniere di Petrarca.
OPERE
Orlando Innamorato
Poema cavalleresco, tema dominante l’amore per divertire il pubblico e esaltare la casata Este= motivo
cavalleresco.
Primo libro composto da ventinove canti, secondo da trentuno r il terzo mai concluso.
1 libro = Angelica, bellissima figlia del re del Calai, giunge con il fratello Argalia alla corte di Carlo Magno in
occasione di una giostra cui partecipano i campioni cristiani e saraceni. Sfida i cavalieri a un duello con
Argalia offrendosi come premio al vincitore. Tutti i presenti innamorati di Angelica accettano la sfida.
Argalia che possiede armi magiche vince molti cavalieri, ma viene ucciso da Ferraguto. Angelica allora fugge
verso Oriente inseguita da Ranaldo e Orlando perdutamente innamorati di lei. I tre giungono
separatamente presso due sorgenti magiche nelle Ardenne. Ranaldo beve alla fonte dell'odio che genera in
lui profonda repulsione per la fanciulla, Angelica beve alla fonte dell'amore e s'innamora di Ranaldo. Dopo
molte peripezie Angelica torna in patria, dove il padre l'ha promessa sposa ad Agricane, re di Tartaria.Per
sfuggire le nozze si rifugia nella fortezza di Albracà assediata dal pretendente, dove Orlando giunge a
difenderla. In duello Orlando uccide Agricane e pone termine alla contesa.
2 libro=n Francia intanto i mori di Agramante minacciano Parigi. Agramante non può condurre a termine
l'impresa senza l'aiuto di Ruggero, che il mago Atlante tiene prigioniero per proteggerlo da una morte
precoce in battaglia. Il ladro Brunelle venuto in possesso del magico anello di Angelica riesce a liberarlo e
Ruggero può unirsi all'esercito di Agramante. Angelica, che è sempre in cerca di Ranaldo, torna in Occidente
con Orlando. Ranaldo e Angelica giungono di nuovo nelle Ardenne e bevono alle fonti magiche, ma
scambiandosi le parti. Ranaldo ora innamorato di Angelica, che invece lo sfugge, viene a contesa con
Orlando. Carlo li separa e promette la fanciulla a chi dei due combatterà più valorosamente i saraceni.
Affida Angelica al duca Namo di Baviera.
3 libro: Bradamante, sorella di Ranaldo, e Ruggiero s'incontrano e s'innamorano. Dalla loro unione nascerà
la casa d’Este.