Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SOFTWARE
GeoStru sviluppa e progetta
progettazione in campo
ingegneristico e geologico e,
formazione multidisciplinari. Ad
G
eoStru nasce negli anni i leader del settore, parte- Meccanica, Energetica e
2000 da un ingegnere cipando a molti eventi di Gestionale) UNICAL, la
civile con la passione carattere internazionale pres- Technical University of
per gli algoritmi e l’informati- so: Technical University of Iasi Cluj-Napoca, MALESIA –
ca. Grazie alla collaborazione e la Technical University of KUCHING, SARAWAK, etc.
di alcuni talentuosi colleghi Cluj-Napoca (Geotechnics and Dall’agosto del 2015 - per far
ingegneri e geologi, in soli tre Foundation Ground). fronte alla competitività mon-
anni diventa una Nel 2008, viene creata una diale ma, soprattutto per essere
realtà importante tra le compa- sede distaccata a Rende (CS) al passo con le moderne tecno-
gnie di software in Italia. - successivamente trasferita al logie e garantire servizi adeguati
Nel 2004, iniziano a lavorare Dipartimento di Scienza della al cliente finale - i servizi web,
presso gli uffici di Bianco (RC), Terra dell’UNICAL - ed una a e-commerce, marketing, cu-
un programmatore danese ed Dairago (MI). stomer service, manutenzione
un sudamericano, i quali, in Gli anni successivi sono stati e sviluppo di software vengo-
breve tempo danno una svol- un susseguirsi di collabora- no gestiti dalla ENGSOFT
ta al mercato internazionale zioni molto importanti, con SRL con sede in Romania.
consentendo alla GeoStru di professionisti ed università
affermarsi prima in Europa, in di tutto il mondo; in par- Applicazioni Mobile
particolare in Spagna, e succes- ticolare con il Centro di Geopix
sivamente nelle altre parti nel Eccellenza per il Calcolo ad Il professionista o la società che
mondo. Alte Prestazioni UNICAL, lavora in ambito cantieristico,
Nel 2007, inizia la localiz- il DIBEST (Dipartimento necessita di uno strumento che
zazione del software per i di Scienza della Terra) gli permetta di realizzare un re-
Paesi dell’Est Europa ed in UNICAL, il DIMEG port fotografico efficiente.
breve GeoStru diventa tra (Dipartimento di Ingegneria Il report fotografico in cantiere
24 GEOmedia n°1-2021
REPORT
GEOmedia n°1-2021 25
REPORT
26 GEOmedia n°1-2021
REPORT
La formazione
Gomeeting è il portale rivolto a
professionisti autorizzato a svol-
gere attività di formazione accre-
ditata dal Consiglio Nazionale dei
Geologi CNG codice EFA052
con delibera n° 133/2020 del 30
Giugno 2020 su parere favorevole
del Ministero della Giustizia con
nota del 16 Giugno 2020 prot.
Fig. 6 – Interfaccia GeoStru Carta Geologica 0095192. U.
Sul portale sono presenti moltepli-
ci corsi in modalità FAD asincrona
GeoRisk Rischio dell’intero territorio na- ovvero in modalità telematica a
Idrogeologico web zionale, da cui è possibile distanza non live. Tra i numerosi
La versione Web di GeoRisk, esportare le coordinate corsi:
disponibile sul portale tridimensionali in forma- Il corso “GIS-SIT - La gestione
GeoApp di GeoStru, amplia to *.CSV da importare dei Dati territoriali, utilizzo del
considerevolmente gli stru- nel software GeoStru software open source QGIS e di
menti a disposizione: Hydrologic Risk; ArcMap – Interoperabilità con il
4Oltre ai layer del PAI 44 mappe base Google con WebGIS GeoRisk”, è un punto di
(Geoportale Nazionale), la possibilità di disattivarle; partenza per chi vuole conosce-
si aggiungono il layer 4Opzione di stampa con 4 re il mondo dei dati territoriali,
spaziando tra i vari argomenti
catastale ed il layer dei ba- Layout predefiniti (A4 e
come, per esempio, le nozioni sui
cini idrografici principali A3, orizzontali e verticali),
database.
Fornisce inoltre indicazioni su
come preparare i dati geografici
per un portale web come ad esem-
pio GeoRisk. Per i geologi sono
previsti 6 CFP.
Il corso “DRONE - Il rilievo foto-
grammetrico da drone finalizzato
allo studio geologico a supporto
della progettazione degli interventi
di mitigazione: acquisizione, post-
processing e utilizzazione dei dati
- 4 Crediti CFP”
La “conoscenza” qualitativa e
quantitativa di un oggetto o di un
sito, permette al tecnico (ingegne-
re, architetto, geologo, archeologo)
di eseguire una seria ed adegua-
ta progettazione degli interventi
nei rispettivi ambiti professionali.
Il rilievo geometrico tridimensiona-
le può essere considerato, quindi,
una delle “indagini preliminari”
propedeutiche e di supporto alla
fase di progettazione; soprattutto
oggi, dove la potenzialità tecnolo-
gica delle strumentazioni e dei sof-
tware utilizzati ha raggiunto livelli
molto sofisticati.
28 GEOmedia n°1-2021