Formazione Professionale
FITNESS TRAINER
“Esperto Specializzato nelle Attività Motorie
Finalizzate al Benessere”
Premessa
Tutti gli esercizi di seguito elencati sono stati presi in considerazione indipendentemente dalla loro
efficacia, validità o adeguatezza, poiché è auspicabile che un buon insegnante li conosca tutti.
Per ogni esercizio sono stati spiegati, teoricamente e praticamente:
- tecnica di esecuzione
- muscoli impegnati
- errori più frequenti
- tempo di esecuzione
- distinzione fra fase eccentrica e concentrica
- respirazione.
*© Dott. Dino Potenza – docente incaricato Università degli Studi di Roma TOR VERGATA - Tutti i diritti sono riservati (2011) 1
Vietata la riproduzione – La dispensa contiene citazioni e riproduzioni di opere ai sensi dell’art. 70 della Legge n° 633/1941
ESERCIZI CON SOVRACCARICHI
ARTI INFERIORI E GLUTEI
SPALLE E TRAPEZI
o Distensioni con bilanciere (in piedi)
o Lento avanti con bilanciere (seduto)
o Lento dietro con bilanciere (seduto)
o Alzate laterali con manubri (con varianti)
o Alzate laterali al cavo o cavi incrociati
o Apertura con busto inclinato, con manubri o ai cavi, su panca inclinata o seduto (croce
inversa)
o Distensioni con manubri (con varianti)
o Alzate frontali con bilanciere
o Alzate frontali alternate con manubri
o Alzate frontali su panca inclinata o prono su panca piana
o Alzate frontali o laterali al cavo
o Macchine per i deltoidi
o Esercizi di extrarotazione e intrarotazione con manubri, ai cavi o con elastici, posizioni varie
o Alzate avanti-laterali con braccio intraruotato per muscolo sovraspinato
o Tirate al mento con bilanciere
o Scrollate per i trapezi, con manubri
o
*© Dott. Dino Potenza – docente incaricato Università degli Studi di Roma TOR VERGATA - Tutti i diritti sono riservati (2011) 2
Vietata la riproduzione – La dispensa contiene citazioni e riproduzioni di opere ai sensi dell’art. 70 della Legge n° 633/1941
ESERCIZI CON SOVRACCARICHI
PETTORALI
DORSALI (DORSO)
BICIPITI
TRICIPITI
o Distensione delle braccia (French Press) con bilanciere su panca orizzontale e inclinata
o Distensione delle braccia (French Press) con manubri su panca orizzontale e inclinata
o Distensione delle braccia (French Press) con manubrio, seduto su panca
o Distensione delle braccia (French Press) al cavo basso su panca orizzontale e inclinata
o Distensione braccio con un manubrio, varie posizioni (in piedi, su panca o a busto inclinato)
o Distensione braccio con maniglia (al cavo) in diverse posizioni
o Spinte al cavo (Push down) in piedi, di fronte o di spalle al cavo
o Piegamenti fra due panche
o Piegamenti alle parallele, impugnatura stretta
o Piegamenti a terra (gomiti vicino ai fianchi)
o
*© Dott. Dino Potenza – docente incaricato Università degli Studi di Roma TOR VERGATA - Tutti i diritti sono riservati (2011) 3
Vietata la riproduzione – La dispensa contiene citazioni e riproduzioni di opere ai sensi dell’art. 70 della Legge n° 633/1941
ESERCIZI CON SOVRACCARICHI
AVAMBRACCI
GABBIA TORACICA
ADDOME
o Abdominal Machine
o Crunch al cavo
o Flessioni del busto (Sit Up) con peso
o Flessioni laterali del busto al cavo o con manubri
o Torsioni con bilanciere, seduto, in piedi o su panca declinata (panca addominali)
o
*© Dott. Dino Potenza – docente incaricato Università degli Studi di Roma TOR VERGATA - Tutti i diritti sono riservati (2011) 4
Vietata la riproduzione – La dispensa contiene citazioni e riproduzioni di opere ai sensi dell’art. 70 della Legge n° 633/1941