Sei sulla pagina 1di 1

La Treccia Invisibile (Treccia alla Francese)

Istruzioni per una Treccia Classica

 
       Molte donne (e uomini) amano i propri capelli lunghi, ma hanno difficoltà nel trattarli e pettinarli. In altri
casi, chi indossa capelli lunghi è alla perenne ricerca di uno stile adattabile a differenti situazioni. Una
opzione davvero interessante per le persone dalla lunga chioma è data dalla treccia, ed una delle più
classiche è la Treccia detta “Invisibile”, o anche “alla Francese”. Ecco qui come fare una classica treccia
francese:
 
       Primo: Incomincia con capelli perfettamente puliti. I capelli possono essere sia appena lavati, trattati
con balsamo e asciugati con l'asciugamano, sia perfettamente asciutti, a seconda delle tue preferenze
(personalmente preferisco capelli umidi). Usa uno spray districante o un balsamo senza risciacquo e pettina i
capelli per rimuovere ogni increspatura. Pettina i capelli all'indietro, lontano dal viso. Seleziona una sezione
triangolare, partendo dalla fronte e con l'angolo rivolto verso il collo. Questo è il punto iniziale per effettuare
la treccia francese.
       Il modello nella foto ha capelli mossi, una caratteristica che rende questa pettinatura più semplice. Se
hai problemi nel lavorare i capelli, puoi usare un prodotto specifico per la piega, come mousse, gel, lozioni,
etc., prodotti che ti permetteranno di aggiungere vitalità e presa ai capelli.
 
       Secondo: Dividi la sezione triangolare in tre ciocche e tienile con una mano, separate l'una dall'altra con
le dita. Incomincia ad intrecciare la ciocca destra sulla ciocca centrale, porta le ciocche nell'altra mano e poi
passa la ciocca sinistra sopra alle due già intrecciate. Infine, riporta il tutto nella mano con la quale hai
incominciato.
 
       Terzo: Continua la treccia selezionando una parte sottile di capelli dal lato destro della testa. Inserisci
questa nuova ciocca in quella iniziale di destra, passandola sopra la ciocca centrale. Passa le ciocche
sull'altra mano. Ora prendi una parte sottile di capelli dalla parte sinistra della testa, inseriscila nella ciocca
iniziale di sinistra facendola passare sopra alla ciocca centrale. Riporta le ciocche nella mano che hai usato
all'inizio.
 
       Quarto: Ripeti il terzo passaggio fino all'altezza del collo. A seconda di quanto tenderai le ciocche, la
tua treccia risulterà più o meno morbida. Se vuoi ottenere una treccia ben aderente alla testa, cerca dunque
di tendere al massimo le ciocche mentre le intrecci.
 
       Quinto: Quando arrivi al collo, puoi scegliere di terminare la treccia in vari modi. Puoi fermarla
all'altezza del collo e lasciare i capelli liberi, oppure puoi continuare la treccia fino alla fine dei capelli.
 
       Se hai lavorato su capelli umidi, vale a dire se non hai asciugato i capelli col phon o se hai usato prodotti
specifici per una resa migliore, puoi usare a questo punto un asciugatore con diffusore, che asciuga senza
intaccare la pettinatura. Al termine dell'asciugatura, aggiusta i capelli con le dita.
 
       Nella dimostrazione presentata nelle immagini, ho intrecciato i capelli fino alla fine. La treccia, una volta
terminata, può essere decorata con fermagli, fiocchi, fiori, etc. Puoi usare praticamente qualsiasi cosa per
decorarla e renderla originale.

Potrebbero piacerti anche