Sei sulla pagina 1di 2

DANTE

Autore con meno notizie certe. Nato tra il 14 maggio e il 13 giugno 1265 a Firenze . Il padre era un
mercante usuraio.

Date importanti:
-1277: Promesso sposo a Gemma Donati e nel 85 nascono 4 figli <

-1283: Incontra Beatrice: Ragazza che è esistita veramente. Dopo la sua morte , Dante non scrive per due
anni

-VITA NOVA: (1 opera importante)

Scrive: Convivio, De vulgari eloquentia e Divina Commedia

POLITICA: arte dei medici (intellettuali )

1300- Priore (più importante)


1302-14 Dante è condannato a pagare + due anni di prigione per la baratteria( corruzione di cariche
pubbliche) .

Si muove in tante città e viene accolto molto bene.

OPERE:

VITA NUOVA: 1292-1295. Composta da poemi seguiti da un commento in prosa e parla dell’amore per
Beatrice e le promette di dedicarlo altro.

DE VULGARI ELOQURNTIA: 1303-1304. Trattato di quattro libri. Scopo: quello di sostituire il volgare dal
latino per una nuova lingua.

CONVIVIO: 1303-1304. Scritto in volgare in 15 trattati. Presente un banchetto per ospitare con presenti
argomenti del sapere ( condividere con tutti la cultura )

PAOLA E FRANCESCO INFERNO V – VV 75-141


LA DIVINA COMMEDIA

È stata l’opra più famosa di Dante. Composta da 3 cantiche, composte da 33 canti e 1 canto introduttivo.

INFERNO: Provocato dalla caduta di Lucifero. Suddivisa n 9 giorni e puniti con la legge del contrappasso.
Antinferno: con le anime degli IGNAVI

LIMBO: 1 girone con anime dei bambini e uomini che si sono comportati in maniera virtuosa ma non
credono in Dio. Non c’è la pena.

PURGATORIO: Suddivisi in sette cerchi – cornici. Dal I al VII canto (presenti anime che sono obbligati ad
attraversare tutti i cerchi).

PARADISO: Composto da 9 cerchi CONCENTRICI.

In paradiso parla con anime di politica. TEMA DELL’INEFFABILITA’- non si può parlare con di Dio.

Potrebbero piacerti anche