I VASI COMUNICANTI
Ci sono 4 recipienti di vetro di forme diverse collegati alla base. Notiamo che inserendo
acqua distillata essa si poserà in modo da avere la stessa altezza in ognuno di essi.Questo
fenomeno si spiega con la legge di Stevin. In questo caso avviene l’equilibrio perché le
pressioni applicate sono uguali, e quindi si annullano da avvicenda.
PROVA DI PASCAL
Abbiamo un contenitore di forma cilindrica in vetro con al di sopra una pompetta e a lato 4
tubi di vetro. All’interno c’è dell’acqua. Facendo pressione sulla pompetta l’aria al suo interno
verrà spinta contro le pareti del cilindro e l’acqua, in questo modo l’acqua si sposterà un po’
all’interno dei tubi.
DIAVOLETTO DI CARTESIO
Bottiglia di plastica con all’interno acqua e un diavoletto di vetro soffiato, attaccato ad un filo
con una massa, che gli permette di stare fermo. Nel diavoletto è presente un forellino con
dentro aria, che gli permette di stare sopra all'interno della bottiglia, e acqua. Quando viene
applicata una pressione sulla bottiglia il liquido aumenta all’interno del diavoletto e questo
scende sul fondo della bottiglia.