Sei sulla pagina 1di 1

Compito 2 febbraio 2017

Tempo a disposizione 1.45

Ciao, sono capitati 5esercizi e 3 "domande aperte". Due esercizi erano simili a quelli che ci ha mostrato lui, tipo sul calcolo di alfa
tail ed il numero di cicli di dimezzamento. Poi c'era da ricavarsi la relazione del CmDelta ed un altro esercizio invece chiedeva di
trovare la posizione limite anteriore del baricentro di un velivolo. Le domande di teoria erano: schematizzazione aletta correttrice,
esempio qualitativo di Root Loci per dinamica stabile ed un'altra chiedeva di disegnare un Diagramma di Argand per Modo di Dutch
Roll. Trovare xG limite conoscendo delta_limite, alfa_max, delta_grande, CL_alfa, xN, CM0 dall'equazione
delta_eq(CLeq)

Compito giugno

 Di giugno mi ricordo la dimostrazione del punto neutro, un esercizio su un velivolo in crociera (quindi dal sistema del Cleq e Cmeq)
sapendo x_a/c,Cl_alfa e altro trovare il fuoco del velivolo (una roba simile), il root locus di un velivolo dinamicamente stabile e iso-
opinion plot del corto periodo(mi pare). All'orale mi ha chiesto come semplifichiamo lo "spiral mode" e perché. C'erano anche altre
domande allo scritto ma ho rimosso

Potrebbero piacerti anche