Le condizioni atmosferiche influenzano notevolmente l'evoluzione della litosfera e della biosfera, tanto che, nella
definizione dei climi, a ciascuno di essi si associa un particolare tipo di bioma e di paesaggio, sviluppatosi in quelle ben
definite condizioni ambientali. Attualmente gli aspetti climatici rivestono grande importanza anche per la loro influenza
sulle attività umane e sullo sviluppo economico.
• Tempo e clima
Il tempo meteorologico rappresenta l'insieme delle condizioni (temperatura, pressione, vento, nubi, precipitazioni) che
caratterizzano l'atmosfera in un certo momento e in un determinato luogo, ed è quindi un dato legato a un intervallo di
tempo molto ristretto. Il clima, invece, corrisponde all'andamento medio che il tempo meteorologico assume in una certa
regione in un periodo di tempo ampio, dell'ordine di un anno.Il clima di una regione è determinato sia da fattori climatici,
ossia condizioni che si mantengono immutate nel tempo per la zona considerata, come la latitudine, l'altitudine, la
distribuzione di terre e mari, la presenza di correnti marine.
la classificazione dei climi è materia assai complessa, richiede la raccolta di una notevole mole di dati per un lungo
periodo di tempo e risulta tanto più completa quanto maggiore è il numero di elementi presi in considerazione.