Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
TEST D’INGRESSO
Prima di cominciare, puoi allenarti con i test interattivi presenti sul sito: www.zanichellitest.it
1 Il quadrilatero ABCD è inscritto in una circonferen- 4 L’area del triangolo isoscele ABC misura k 2. Quan-
za. Quali fra le seguenti coppie di angoli non sono to misura l’area del triangolo CKM ?
congruenti? 1 C
D A ᎏᎏ k 2.
^ ^
A AHD ⬵ BHC. 4
^ ^
B BAC ⬵ BDC. 1
^ ^ B ᎏᎏ k 2. ?
C ADB ⬵ ACB. 8 N M
D
^ ^
DBC ⬵ BDA. K
^ ^ 1 2
E ABD ⬵ ACD. C ᎏᎏ k .
H 3
A C A B
S
1 H
D ᎏᎏ k 2.
6 area ABC = k2
B
2
E ᎏᎏ k 2.
2 Una frazione ha il numeratore che supera di 2 il 3
denominatore. Se al quadrato della frazione ag-
giungi la frazione stessa, ottieni 12. Quale equazio-
5 Dato il numero n, la differenza fra il quadrato del
ne devi risolvere per trovare la frazione?
suo successivo e il quadrato del suo precedente
冢 冣
2x 2 2x
A ᎏᎏ ⫹ ᎏᎏ ⫽ 12. vale:
x x
A 0. D 2.
x⫺2 x⫺2
冢 冣
2
B ᎏᎏ ⫹ ᎏᎏ ⫽ 12. B 2n2. E ⫺4n.
x x
C 4n.
冢 冣
x 2 x
C ᎏᎏ ⫹ 12 ⫽ ᎏᎏ .
x⫺2 x⫺2
x⫹2 2 6 Considera l’operazione * definita nell’insieme
冢 冣
x
D ᎏᎏ ⫹ ᎏᎏ ⫽ 12.
x x⫺2 {a, b, c, d } dalla tabella riportata qui sotto. Qual è
l’elemento neutro di tale operazione?
冢 冣
x 2 x
E ᎏᎏ ⫹ ᎏᎏ ⫽ 12. A a.
x⫺2 x⫺2 * a b c d
B b. a a a c d
C c.
3 Qual è la probabilità che una persona nasca di no- b a b c d
D d.
vembre? E c a c c d
1.
1 12 d d d d
A ᎏᎏ . D ᎏᎏ . d
12 30
30 30 7 In un compito di fisica ci sono 5 esercizi. L’inse-
B ᎏᎏ . E ᎏᎏ .
365 366 gnante afferma che bisogna sceglierne solo 3.
31 Quante diverse possibilità di scelta ci sono?
C ᎏᎏ .
365 A 15. B 10. C 12. D 20. E 5.
8 Soltanto una delle seguenti affermazioni è falsa. 13 All’Università, 30 studenti devono sostenere gli
Quale? esami di Matematica e Fisica. Se 15 vogliono so-
A Se un triangolo ha un asse di simmetria è iso- stenere solo l’esame di Matematica e 5 sia l’esame
scele. di Matematica sia quello di Fisica, quale fra i se-
B Un triangolo con due assi di simmetria è guenti diagrammi di Eulero-Venn rappresenta cor-
equilatero. rettamente la situazione?
C Un triangolo non ha centri di simmetria. A Fisica
D Un rettangolo ha un centro di simmetria.
E Un quadrangolo con un asse di simmetria è 10
un trapezio isoscele. 5
15
9 Matematica
Sotto quali condizioni l’equazione letterale:
(3 ⫺a)x ⫽ a ⫹ 2
B Fisica
ammette soluzioni?
A a ⫽ 3. 15
5
B a ⫽ ⫺ 2.
10
C a ⫽ ⫺ 3.
D a ⫽ 3 ∧ a ⫽ ⫺ 2. Matematica
E a ⫽ 0.
C Fisica
10 Se nevica fa freddo.Allora se non nevica:
A fa molto freddo. 10
5
B piove. 10
C non fa freddo.
D non puoi fare affermazioni sul tempo. Matematica
E c’è il sole.
A Il diagramma B.
B Il diagramma A.
11 Dato un quadrato di lato l, costruiscine un altro
C Il diagramma C.
con il lato aumentato di 3. Qual è l’area del nuovo
D Nessuno dei tre diagrammi.
quadrato?
E Tutti e tre i diagrammi.
A l 2 ⫹ 3.
B l 2 ⫹ 9.
C l 2 ⫺ 9. 14 Il luogo dei punti equidistanti da due rette r e s è:
D (l ⫹ 3)2. A l’asse delle due rette.
E (l ⫹ 9)2. B l’altezza di ciascun triangolo che ha due lati
sulle rette r e s.
C sempre una retta parallela a r e s.
12 Qual è il dominio della funzione y ⫽ 兹x苶?
D la mediana di ciascun triangolo che ha due
A x ⫽ 0.
lati su r e s.
B x ⱖ 0. E la bisettrice dell’angolo formato da r e s.
C x ⬎ 0.
D x ⫽ 0.
E ∀x 僆 R.
23 Data la funzione y ⫽ ⫺ x 2 ⫺2x ⫺ 1, per quale valo- 26 Soltanto una delle seguenti affermazioni è vera.
re di x si ottiene il massimo valore della y? Quale?
A x ⫽ 0. A Il 75% di 25 è uguale al 25% di 75.
B x ⫽ 1. B Il 10% di 20 è minore del 20% di 10.
C x ⫽ 10. C Il 50% di 2 è maggiore del 2% di 50.
D x ⫽ ⫺ 1. D Il 5% di 3 è minore del 3% di 5.
E x ⫽ ⫺ 10. E Il 100% di 10 è minore del 200% di 5.
24 Considera la successione dei numeri naturali pari, 27 Una bottiglia di vino costa 8 euro e il vino costa
non nulli, minori di 30. Preso a caso un numero 7 euro più della bottiglia. Se ti metti d’accordo
della successione, qual è la probabilità che sia un con il negoziante che gli renderai la bottiglia vuo-
multiplo di 4? ta e che quindi paghi solo il vino, quale sconto
A 1. ottieni?
1 A 5 centesimi.
B ᎏᎏ . B 50 centesimi.
2
C 1 euro.
7
C ᎏᎏ . D 2 euro.
15 E 5 euro.
1
D ᎏᎏ . 5
3 ᎏᎏ
32
8 28 ᎏ 2 ⫽ …:
E ᎏᎏ . ᎏᎏ
33
15
1
A ᎏᎏ .
25 Sia dato un quadrato ABCD di lato unitario e 3
sia P un punto interno a esso tale che l’angolo
^ B 3.
APB misuri 75°. La somma delle aree dei triangoli
15
ABP e CDP è: ᎏᎏ
C 3 4 .
A 1. 11
ᎏᎏ
D 3 6 .
兹苶 2
B ᎏᎏ . 19
ᎏᎏ
2 E 3 6 .